-
Inizia
- Apprendere le basi
- Accedere all’app
- Preferenze e Impostazioni
-
Usa Acrobat AI
- Introduzione all’intelligenza artificiale generativa
- Configura l'IA generativa in Acrobat
- Comprendere l’utilizzo e i criteri
-
Crea documenti
- Creare file PDF
- Esplora le impostazioni avanzate di conversione
- Acquisizione di documenti in PDF
- Ottimizza i PDF
-
Modificare documenti
- Modificare il testo nei file PDF
- Modificare immagini o oggetti
- Migliora i PDF con Adobe Express
- Utilizza link e allegati
- Modifica le proprietà del PDF
- Organizza le pagine
- Aggiungi sfondi e filigrane
- Usa intestazioni e piè di pagina
- Applica la numerazione Bates
- Combina più file
-
Firmare i documenti con firma elettronica
- Scopri di più sulle firme di Acrobat
- Richiedi firme elettroniche
- Gestire le firme digitali
- Compilare e firmare i documenti
-
Lavorare con i moduli PDF
- Esplora le nozioni di base dei moduli PDF
- Crea moduli PDF
- Compilare e firmare i moduli PDF
- Personalizzare campi modulo PDF
- Inserisci codici a barre nei PDF
- Condividere moduli PDF
-
Condividi e rivedi i documenti
- Condividere documenti
- Gestire le preferenze dei commenti
-
Rivedere i documenti
- Sostituire il testo
- Aggiungi allegati come commenti
- Aggiungere commenti nei callout
- Aggiungere commenti al testo o alle immagini selezionate
- Aggiungi annotazioni
- Cambia i colori di markup
- Aggiungi commenti utilizzando note adesive o fumetti
- Aggiungere commenti in caselle di testo
- Aggiungi forme, linee e disegni a mano libera
- Modificare i commenti
- Usa i timbri
- Gestire le recensioni
-
Proteggi i documenti
- Proteggi con password
- Crittografa con Certificati
- Gestire gli ID digitali
-
Redigi PDF
- Informazioni sulla redazione e la bonifica dei pdf in Acrobat Pro
- Tipi di dati che possono essere sottoposti a redazione
- Redigi contenuti sensibili in Acrobat Pro
- Proprietà di redazione del testo in Acrobat Pro
- Redigi immagini nei pdf
- Cambiare l'aspetto della redazione in Acrobat Pro
- Sanifica i PDF in Acrobat Pro
- Usa la visualizzazione protetta
- Riduci i rischi per la sicurezza
-
Stampare i documenti
- Configura e stampa PDF
- Utilizza la modalità di stampa sicura e speciale
- Stampa documento fronte/retro e multipagina
- Stampa opuscoli, poster e striscioni
-
Salva ed esporta documenti
- Convertire i PDF in altri formati
- Crea documenti accessibili
-
Risoluzione errori
- Problemi di installazione e aggiornamento
- Problemi di prestazioni
- Problemi di visualizzazione e modifica dei PDF
- Problemi di stampa e scansione
IA generativa Adobe - Informativa per gli utenti
Scopri le linee guida principali e le migliori pratiche per utilizzare le funzionalità di IA generativa in modo responsabile ed efficace.
Consulta le Linee guida per l'Utente sull'IA generativa di Adobe, che regolano l'accesso e l'utilizzo delle funzionalità di IA generativa nelle app Acrobat.
Document Cloud include Adobe Acrobat, Acrobat Reader e Adobe Scan.
Inoltre, usa sempre il buon senso per valutare l’output generato ed eventuali attribuzioni della fonte. Le funzioni di IA generativa si basano su potenti tecnologie emergenti di modelli linguistici di grandi dimensioni che possono generare output imprecisi o fuorvianti oppure riflettere contenuti che non rappresentano le opinioni di Adobe. Ciò è particolarmente vero se provi a utilizzare queste funzionalità per generare output non correlati al documento di origine.
Non utilizzare le funzionalità di IA generativa per richiedere consulenza legale, medica, finanziaria o di altro tipo, né qualsiasi opinione, giudizio o raccomandazione senza ricorrere a consultazioni o ricerche indipendenti. Le funzioni di IA generativa non possono sostituire la consulenza fornita da un professionista qualificato e non costituiscono alcun rapporto di questo tipo (ad esempio, rapporto avvocato-cliente).
Attribuzioni
Quando l’Assistente IA analizza un documento, identifica le frasi che con maggiore probabilità supportano la risposta alla tua domanda. L’attribuzione può assumere la forma di citazioni cliccabili o altri segnali utili che indicano la provenienza delle informazioni generate. Tuttavia, poiché l’Assistente IA è basato su modelli di intelligenza artificiale generativa e la tecnologia è ancora in evoluzione e non è perfetta, non tutte le risposte sono utili o precise. Di conseguenza, l’Assistente IA potrebbe non trovare e visualizzare le risposte alle tue domande, anche se le informazioni sono presenti nel tuo documento. Inoltre, in alcuni rari casi, l’Assistente IA potrebbe fornire attribuzioni errate. Ad esempio, potresti ricevere una citazione o un suggerimento cliccabile che ti porta a una sezione non correlata, invece di fornire informazioni utili sulla provenienza della risposta nel documento. Controlla sempre tutte le risposte generate dall’intelligenza artificiale.
Nota che, in questa versione, se la lingua della domanda e della risposta è diversa da quella del documento, l’Assistente IA non fornisce alcuna attribuzione. In tali situazioni, puoi porre domande nella lingua del documento per ricevere citazioni cliccabili nella risposta.
Se utilizzi l’Assistente dell’IA per porre domande sull’utilizzo o la risoluzione di problemi di Adobe, le risposte potrebbero essere basate sul contenuto della guida di Acrobat senza mostrare le citazioni. Per garantire l'accuratezza, verifica direttamente tali risposte su Acrobat Help.
Feedback
Direttamente all’interno dell’Assistente IA, è disponibile un meccanismo di feedback per aiutarci a migliorare la precisione e altri problemi di prestazioni. Il processo è sempre in corso e continueremo a lavorare insieme ai nostri clienti e alla comunità per sfruttare la potenza di questa nuova tecnologia in modo responsabile.