-
Inizia
- Apprendere le basi
- Accedere all’app
- Preferenze e Impostazioni
-
Usa Acrobat AI
- Introduzione all’intelligenza artificiale generativa
- Configura l'IA generativa in Acrobat
- Comprendere l’utilizzo e i criteri
-
Crea documenti
- Creare file PDF
- Esplora le impostazioni avanzate di conversione
- Acquisizione di documenti in PDF
- Ottimizza i PDF
-
Modificare documenti
- Modificare il testo nei file PDF
- Modificare immagini o oggetti
- Migliora i PDF con Adobe Express
- Utilizza link e allegati
- Modifica le proprietà del PDF
- Organizza le pagine
- Aggiungi sfondi e filigrane
- Usa intestazioni e piè di pagina
- Applica la numerazione Bates
- Combina più file
-
Firmare i documenti con firma elettronica
- Scopri di più sulle firme di Acrobat
- Richiedi firme elettroniche
- Gestire le firme digitali
- Compilare e firmare i documenti
-
Lavorare con i moduli PDF
- Esplora le nozioni di base dei moduli PDF
- Crea moduli PDF
- Compilare e firmare i moduli PDF
- Personalizzare campi modulo PDF
- Inserisci codici a barre nei PDF
- Condividere moduli PDF
-
Condividi e rivedi i documenti
- Condividere documenti
- Gestire le preferenze dei commenti
-
Rivedere i documenti
- Sostituire il testo
- Aggiungi allegati come commenti
- Aggiungere commenti nei callout
- Aggiungere commenti al testo o alle immagini selezionate
- Aggiungi annotazioni
- Cambia i colori di markup
- Aggiungi commenti utilizzando note adesive o fumetti
- Aggiungere commenti in caselle di testo
- Aggiungi forme, linee e disegni a mano libera
- Modificare i commenti
- Usa i timbri
- Gestire le recensioni
-
Proteggi i documenti
- Proteggi con password
- Crittografa con Certificati
- Gestire gli ID digitali
- Redigi PDF
- Usa la visualizzazione protetta
- Riduci i rischi per la sicurezza
-
Stampare i documenti
- Configura e stampa PDF
- Utilizza la modalità di stampa sicura e speciale
- Stampa documento fronte/retro e multipagina
- Stampa opuscoli, poster e striscioni
-
Salva ed esporta documenti
- Convertire i PDF in altri formati
- Crea documenti accessibili
-
Risoluzione errori
- Problemi di installazione e aggiornamento
- Problemi di prestazioni
- Problemi di visualizzazione e modifica dei PDF
- Problemi di stampa e scansione
Panoramica dei codici a barre
Scopri l'utilizzo dei codici a barre nei moduli, i loro vantaggi, i metodi di elaborazione dati e i suggerimenti di progettazione per prestazioni ottimali.
I codici a barre nei moduli convertono le voci dell'Utente in schemi scansionabili che possono essere facilmente interpretati e archiviati in un database.Questa funzionalità è particolarmente utile per i moduli inviati su carta o via fax, semplificando il processo di inserimento dei dati.
Vantaggi dell'utilizzo dei codici a barre
I codici a barre semplificano il modo in cui raccogli ed elabori i dati dei moduli.Ecco i principali vantaggi:
- Risparmio di tempo: Automatizza l'acquisizione dei dati e velocizza l'elaborazione.
- Precisione: Riduce gli errori di inserimento manuale dei dati.
- Efficienza: Elimina la necessità di leggere e registrare manualmente le risposte dei moduli.
Elaborazione dei dati dei codici a barre
I dati dei codici a barre nei moduli vengono acquisiti ed elaborati per semplificare l'inserimento dei dati e migliorare l'efficienza.Una volta incorporato un campo codice a barre in un modulo, consente la codifica delle informazioni inserite dall'Utente, sia elettronicamente che su carta.Dopo la compilazione del modulo, i dati del codice a barre vengono estratti e interpretati in modi diversi, a seconda del metodo di invio.
Per i moduli inviati via fax, Strumenti specializzati come Adobe capture e LiveCycle Barcoded Forms Decoder estraggono e decodificano i dati del codice a barre dalle immagini inviate via fax.Analogamente, i moduli cartacei vengono scansionati e le informazioni del codice a barre vengono decodificate utilizzando applicazioni simili, garantendo che i dati vengano acquisiti ed elaborati con precisione per un ulteriore utilizzo.
Adobe capture e LiveCycle Barcoded Forms Decoder sono prodotti autonomi adatti ai flussi di lavoro Enterprise e vengono venduti separatamente da Acrobat.
Progettazione di codici a barre per prestazioni ottimali
Per garantire un uso efficace dei codici a barre, tieni presenti i seguenti suggerimenti di progettazione:
- Posizionamento: Posiziona il codice a barre lontano dalle pieghe della busta e dai bordi della pagina per evitare il taglio durante la stampa o l'invio via fax.
- Visibilità: Assicurati che il codice a barre sia facilmente visibile e posizionato per una facile scansione.Per gli scanner portatili, utilizza codici a barre alti e stretti non più larghi di 10 centimetri.
- Dimensioni: Assicurati che il codice a barre sia abbastanza grande da contenere i dati.Un codice a barre troppo piccolo potrebbe diventare completamente grigio, causando problemi di scansione.Verifica sempre le dimensioni del codice a barre prima di distribuire il modulo.