Ti trovi qui >
Modificare le immagini nei PDF
- Guida utente di Acrobat
- Introduzione ad Acrobat
- Area di lavoro
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- Apertura e visualizzazione di documenti PDF
- Operazioni con gli account di archiviazione online
- Acrobat e macOS
- Notifiche di Acrobat
- Griglie, guide e misure nei PDF
- Testo asiatico, cirillico e da destra a sinistra nei PDF
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- Creare PDF
- Modifica dei file PDF
- Modificare il testo nei file PDF
- Modificare immagini o oggetti in un file PDF
- Ruotare, spostare, eliminare e rinumerare le pagine dei PDF
- Modificare le scansioni PDF
- Migliorare le foto di documenti acquisiti con la fotocamera del dispositivo mobile
- Ottimizzazione dei file PDF
- Metadati e proprietà del PDF
- Link e allegati nei PDF
- Livelli PDF
- Miniature di pagine e segnalibri nei file PDF
- Azione guidata (Acrobat Pro)
- File PDF convertiti in pagine Web
- Impostazione dei file PDF per una presentazione
- Articoli PDF
- PDF geospaziali
- Applicazione di azioni e script ai file PDF
- Cambiare il font predefinito per l’aggiunta di testo
- Eliminare delle pagine da un file PDF
- Scansione e riconoscimento dei caratteri (OCR)
- Moduli
- Nozioni di base sui moduli PDF
- Creare un modulo da zero in Acrobat
- Creare e distribuire moduli PDF
- Compilare i moduli PDF
- Proprietà dei campi modulo PDF
- Compilare e firmare moduli PDF
- Impostazione dei pulsanti di azione nei moduli PDF
- Pubblicazione di moduli PDF per Web interattivi
- Nozioni di base sui campi modulo PDF
- Campi modulo PDF per codici a barre
- Raccogliere e gestire i dati dei moduli PDF
- La funzione Tracker moduli
- Aiuto per i moduli PDF
- Inviare moduli PDF ai destinatari tramite e-mail o server interno
- Combinazione di file
- Unire più file in un singolo PDF
- Ruotare, spostare, eliminare e rinumerare le pagine dei PDF
- Aggiungere intestazioni, piè di pagina e numerazione Bates ai file PDF
- Ritagliare le pagine PDF
- Aggiungere filigrane ai file PDF
- Aggiungere sfondi ai file PDF
- Utilizzare i file contenuti in un portfolio PDF
- Pubblicare e condividere i portfolio PDF
- Panoramica sui portfolio PDF
- Creare e personalizzare i portfolio PDF
- Condivisione, revisioni e aggiunta di commenti
- Condividere e tenere traccia dei file PDF online
- Annotare il testo da modificare
- Preparare la revisione di un PDF
- Avvio di una revisione PDF
- Hosting di revisioni condivise sui siti SharePoint o Office 365
- Partecipazione alla revisione di un PDF
- Aggiungere commenti ai file PDF
- Aggiunta di un timbro a un PDF
- Flussi di lavoro di approvazione
- Gestione dei commenti | Visualizzare, rispondere, stampare
- Importazione ed esportazione dei commenti
- Tracciamento e gestione delle revisioni PDF
- Salvataggio ed esportazione di PDF
- Sicurezza
- Impostazione di protezione avanzata per i PDF
- Protezione dei documenti PDF tramite password
- Gestire gli ID digitali
- Protezione dei documenti PDF tramite certificati
- Apertura di PDF protetti
- Rimozione di contenuti riservati dai file PDF
- Impostazione delle policy di protezione per file PDF
- Scelta di un metodo di protezione per i PDF
- Avvisi di protezione all’apertura di un PDF
- Protezione dei PDF con Adobe Experience Manager
- Funzione Vista protetta per PDF
- Panoramica sulle funzioni di protezione in Acrobat e nei PDF
- JavaScript nei PDF come rischio alla sicurezza
- Allegati come rischi per la sicurezza
- Consentire o bloccare i link nei PDF
- Firme elettroniche
- Firmare documenti PDF
- Acquisire la firma sui dispositivi mobili per utilizzarla da qualsiasi posizione
- Inviare documenti per richiedere firme elettroniche
- Informazioni sulle firme certificate
- Firme basate su certificato
- Convalida delle firme digitali
- Adobe Approved Trust List
- Gestire le identità affidabili
- Stampa
- Accessibilità, tag e ridisposizione
- Ricerca e indicizzazione
- Contenuti multimediali e modelli 3D
- Aggiungere audio, video e oggetti interattivi ai PDF
- Aggiunta di modelli 3D ai file PDF (Acrobat Pro)
- Visualizzazione di modelli 3D nei file PDF
- Interazione con i modelli 3D
- Misurazione di oggetti 3D nei file PDF
- Impostazione delle visualizzazioni 3D nei file PDF
- Abilitare i contenuti 3D nei PDF
- Aggiunta di contenuti multimediali ai file PDF
- Inserimento di commenti sulla grafica 3D nei file PDF
- Riproduzione di video, audio e formati multimediali nei file PDF
- Aggiungere commenti ai video
- Strumenti per la produzione di stampe (Acrobat Pro)
- Verifica preliminare (Acrobat Pro)
- File compatibili con PDF/X-, PDF/A- e PDF/E-
- Profili di verifica preliminare
- Verifiche preliminari avanzate
- Verifica preliminare rapporti
- Visualizzare i risultati della verifica preliminare, gli oggetti e le risorse
- Intenti di output nei file PDF
- Correzione delle aree problematiche con lo strumento Verifica preliminare
- Automazione dell’analisi dei documenti con droplet o azioni di verifica preliminare
- Analisi dei documenti con lo strumento Verifica preliminare
- Controlli aggiuntivi con lo strumento Verifica preliminare
- Librerie di verifica preliminare
- Variabili di verifica preliminare
- Gestione del colore
|
Questo documento spiega come usare Acrobat per aggiungere, ridimensionare, spostare o sostituire immagini e oggetti in un PDF. (Per informazioni su come modificare o formattare il testo in un PDF o come modificare una scansione PDF, fai clic sul relativo link qui sopra.)
Inserire un’immagine o un oggetto in un file PDF
-
Aprire un file PDF in Acrobat e scegliere Strumenti > Modifica PDF > Aggiungi immagine
.
-
Nella finestra di dialogo Apri, individuare il file da inserire.
-
Selezionare il file immagine e fare clic su Apri.
-
Fare clic sul punto in cui si desidera inserire l’immagine oppure trascinare per ridimensionare l’immagine durante l’inserimento.
Una copia del file di immagine viene visualizzata nella pagina, con la stessa risoluzione del file originale.
-
Utilizzare le maniglie del rettangolo di selezione per ridimensionare l’immagine oppure usare gli strumenti del pannello di destra in Oggetti per capovolgere, ruotare o ritagliare l’immagine.
Spostare o ridimensionare un’immagine o un oggetto
-
Aprire il PDF in Acrobat, quindi selezionare lo strumento appropriato in base all’elemento che si desidera spostare:
Immagine: scegliere Strumenti > Modifica PDF > Modifica
. Quando si passa il cursore su un’immagine che può essere modificata, l’icona immagine viene visualizzata nell’angolo in alto a sinistra.
Oggetti interattivi: per modificare campi modulo, pulsanti o altri oggetti interattivi, scegliere Strumenti > Dati multimediali elaborati > Selezione oggetto
.
-
Scegliere una delle seguenti procedure:
- Per spostare l’immagine o l’oggetto, trascinarlo fino alla posizione desiderata. Non è possibile trascinare immagini o oggetti in un’altra pagina. Tuttavia è possibile tagliarli e incollarli in una nuova pagina. Per vincolare lo spostamento verso l’alto, il basso, destra o sinistra, tenere premuto il tasto Maiusc e trascinare l’oggetto.
- Per ridimensionare l’immagine o l’oggetto, selezionarlo e trascinare una maniglia. Per mantenere le proporzioni originali, tenere premuto il tasto Maiusc e trascinare una maniglia.
Nota:Se si selezionano più oggetti, è possibile spostarli o ridimensionarli insieme. Per selezionare più oggetti, tenere premuto il tasto Maiusc e fare clic su ciascun oggetto.
Ruotare, capovolgere, ritagliare o sostituire un’immagine
-
Aprire un file PDF in Acrobat e scegliere Strumenti > Modifica PDF > Modifica
.
-
Selezionare le immagini: fare clic sull’immagine da selezionare.
-
In Oggetti nel pannello a destra, fare clic su uno dei seguenti strumenti:
Rifletti in verticale
inverte l’immagine in verticale sull’asse orizzontale.
Rifletti in orizzontale
inverte l’immagine in orizzontale sull’asse verticale.
Ruota in senso antiorario
ruota l’immagine selezionata di 90° in senso antiorario.
Ruota in senso orario
ruota l’immagine selezionata di 90° in senso orario.
Ritaglia immagine
ritaglia l’immagine selezionata. Trascinare una maniglia di selezione per ritagliare l’immagine.
Sostituisci immagine
sostituisce l’immagine selezionata con l’immagine scelta. Individuare l’immagine di sostituzione nella finestra di dialogo Apri e fare clic su Apri.
Per ruotare manualmente l’immagine selezionata, posizionare il puntatore appena fuori dalla maniglia di selezione. Quando il cursore assume la forma del cursore di rotazione, trascinare nella direzione in cui si desidera ruotare.
Spostare un’immagine o un oggetto davanti o dietro altri elementi
Le opzioni Disponi consentono di spostare un’immagine o un oggetto davanti o dietro altri elementi. È possibile portare un elemento in avanti o indietro di un solo livello, oppure portarlo in primo piano o sullo sfondo nell’ordine di sovrapposizione degli elementi della pagina.
-
Aprire un file PDF in Acrobat e scegliere Strumenti > Modifica PDF > Modifica
.
-
Selezionare gli oggetti: fare clic sull’oggetto da selezionare.
-
In Oggetti nel pannello a destra, fare clic su Ordina
e scegliere l’opzione appropriata.
In alternativa, fare clic con il pulsante destro del mouse sugli oggetti, quindi scegliere Ordina e l’opzione desiderata.
Nota:Per le pagine complesse in cui è difficile selezionare un oggetto, potrebbe essere più semplice cambiare l’ordine degli elementi mediante la scheda Contenuto. (Scegliere Vista > Mostra/Nascondi > Pannelli di navigazione > Contenuto.)
Allineare immagini o oggetti
Le opzioni Allinea oggetti nel pannello di destra consentono di allineare con precisione più oggetti in base a un lato (sinistra, centro verticale, destra, alto, centro orizzontale e basso).
Quando allineate gli oggetti tra di loro rispetto ai relativi bordi, uno degli oggetti rimane fisso. Ad esempio, con l’opzione di allineamento a sinistra i bordi sinistri degli oggetti selezionati vengono allineati rispetto al bordo sinistro dell’oggetto che si trova più a sinistra. Quest’ultimo resta fisso e gli altri oggetti vengono allineati con esso.
L’opzione Centro orizzontale allinea gli oggetti selezionati in orizzontale attraverso il centro degli oggetti; l’opzione Centro verticale li allinea invece in verticale attraverso i relativi centri. Gli oggetti vengono allineati lungo una linea orizzontale o verticale che rappresenta la media delle loro posizioni originali. Se un oggetto è già allineato a tale linea orizzontale o verticale, resterà fisso.
A seconda dell’opzione di allineamento selezionata, gli oggetti si spostano verso l’alto, il basso, sinistra o destra e possono sovrapporsi a eventuali altri oggetti già presenti in tale posizione. In caso di sovrapposizione, è possibile annullare l’allineamento.
-
Aprire un file PDF in Acrobat e scegliere Strumenti > Modifica PDF > Modifica
.
-
Selezionare uno o più oggetti: tenere premuto il tasto Maiusc e fare clic su ciascun oggetto.
-
In Oggetti nel pannello a destra, fare clic su Allinea oggetti
e scegliere l’opzione di allineamento desiderata.
In alternativa, fare clic con il pulsante destro del mouse sugli oggetti, scegliere Allinea oggetti dal menu di scelta rapida e quindi l’opzione di allineamento desiderata dal sottomenu.
Modificare un’immagine all’esterno di Acrobat
È possibile modificare un’immagine o un elemento grafico utilizzando un’altra applicazione, ad esempio Photoshop, Illustrator o Microsoft Paint. Quando l’immagine o l’elemento grafico viene salvato, Acrobat aggiorna automaticamente il PDF con le modifiche. Le applicazioni visualizzate nel menu Modifica con dipendono dalla applicazioni installazione nel computer in uso e dal tipo di immagine o elemento grafico selezionato. Se necessario, è possibile specificare l’applicazione da utilizzare.
-
Aprire un file PDF in Acrobat e scegliere Strumenti > Modifica PDF > Modifica
.
-
Selezionare l’immagine o l’oggetto.Nota:
Se si desidera modificare più oggetti insieme nello stesso file, selezionare più oggetti. Per modificare tutte le immagini e gli oggetti sulla pagina, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla pagina e scegliere Seleziona tutto.
-
In Oggetti nel pannello a destra, fare clic su Modifica con
e scegliere un editor.
Per scegliere un editor diverso da quello elencato nel menu, scegliere Apri con, individuare l’applicazione desiderata e fare clic su Apri.
Nota:Se si riceve un messaggio che chiede se si desidera convertire l’oggetto nei profili ICC, scegliere Non convertire. Se la finestra dell’immagine visualizza all’apertura uno schema a scacchiera, non è stato possibile leggere i dati dell’immagine.
-
Apportare le modifiche desiderate nell’applicazione di modifica esterna. Tenere presenti le seguenti considerazioni:
- Se si cambiano le dimensioni dell’immagine, questa potrebbe non allinearsi in modo corretto nel PDF.
- Le informazioni sulla trasparenza vengono conservate solo per le maschere specificate come valori di indice in uno spazio colore indicizzato.
- Se si utilizza Photoshop, è necessario convertire l’immagine.
- Le maschere di immagini non sono supportate.
- Se si cambia la modalità dell’immagine mentre si sta modificando l’immagine, è possibile che vadano perse informazioni importanti che possono essere applicate solo nella modalità originale.
-
Nell’applicazione di modifica, scegliere File > Salva. L’oggetto viene automaticamente aggiornato e visualizzato nel documento PDF quando si visualizza Acrobat in primo piano.
Nota:Se si utilizza Photoshop e l’immagine è in un formato supportato da Photoshop 6.0 o versione successiva, l’immagine modificata viene salvata nuovamente nel PDF. Se invece il formato non è supportato, Photoshop la considererà come un’immagine PDF generica e l’immagine modificata verrà salvata sul disco anziché nel documento PDF.
Esportare le immagini di un PDF in un formato diverso
È possibile salvare ogni pagina (tutto il contenuto della pagina, con testo, immagini e oggetti vettoriali) in un formato per immagini mediante il comando File > Esporta in > Immagine > [Tipo di immagine]. È inoltre possibile esportare ogni immagine come file di immagine PDF a parte.
Per ulteriori informazioni, consultare Convertire o esportare i PDF in altri formati di file.
Altri argomenti correlati
- Modificare il testo nei file PDF
- Modificare le scansioni PDF
- Migliorare le foto di documenti acquisiti con la fotocamera del dispositivo mobile
- Aggiungere intestazioni, piè di pagina e numerazione Bates ai file PDF
- Modificare la struttura del documento mediante i pannelli Contenuto e Tag (Acrobat Pro)
- Funzione del prodotto: modifica di file PDF con Acrobat
Accedi al tuo account