Scegliere Strumenti > Modifica PDF > Link > Aggiungi o modifica.
I link permettono di passare ad altre posizioni all’interno di un documento, ad altri documenti elettronici compresi gli allegati o a siti Web. È possibile usare i link per avviare azioni o per assicurarsi che il lettore abbia accesso immediato a informazioni correlate. È possibile anche aggiungere azioni per riprodurre un file audio o un filmato.
Scegliere Strumenti > Modifica PDF > Link > Aggiungi o modifica.
Il puntatore assume la forma di un mirino (+) e tutti i link del documento, compresi quelli invisibili, diventano temporaneamente visibili.
Vai a una vista pagina
Fare clic su Avanti per impostare il numero di pagina e l’ingrandimento della vista desiderati nel documento corrente o in uno diverso (come un file allegato), quindi fare clic su Imposta link.
Apri un file
Scegliere il file di destinazione e fare clic su Seleziona. Se si tratta di un file PDF, specificare la modalità di apertura del documento, ad esempio in una nuova finestra o in una esistente, quindi fare clic su OK.
Se il nome del file è troppo lungo per essere inserito nella casella di testo, il nome verrà troncato a metà.
Apri una pagina Web
Fornire l’URL della pagina Web di destinazione.
Personalizza link
Fare clic su Avanti per aprire la finestra di dialogo Proprietà link. In questa finestra di dialogo si può impostare qualsiasi azione come la lettura di un articolo o l’esecuzione di un comando di menu da associare al link.
I link possono essere modificati in qualsiasi momento. È possibile modificare l’area sensibile o l’azione associata, eliminare o ridimensionare il rettangolo del link o modificare la destinazione. Le modifiche delle proprietà di un link esistente vengono applicate solo al link al momento selezionato. Se non si seleziona alcun link, le proprietà vengono applicate al link successivo creato.
Si possono cambiare le proprietà di diversi collegamenti alla volta tracciando un rettangolo per selezionarli e usando lo strumento Link o lo strumento Selezione oggetto.
Selezionare lo strumento Aggiungi o modifica collegamento (Strumenti > Modifica PDF > Collegamento > Aggiungi o modifica).
Trascinare il rettangolo del link per spostarlo.
Per ridimensionare il rettangolo del link, trascinare uno degli angoli.
Selezionare lo strumento Aggiungi o modifica collegamento (Strumenti > Modifica PDF > Collegamento > Aggiungi o modifica).
Nessuna
Non modifica l’aspetto del link.
Inverti
Assegna al link il colore opposto a quello corrente.
Contorno
Assegna al contorno del link il colore opposto a quello corrente.
Rilievo
Crea l’aspetto di un rettangolo in rilievo.
le opzioni Tipo link, Colore e Stile linea non sono disponibili se per Aspetto è selezionato Invisibile.
le proprietà dei link nella finestra di dialogo Crea link si applicano a tutti i nuovi collegamenti creati fino alla modifica di tali proprietà. Per riutilizzare le impostazioni di aspetto di un link, fare clic con il pulsante destro del mouse sul link di cui utilizzare le proprietà come predefinite e scegliere Usa valori correnti come nuovi valori predefiniti.
Selezionare lo strumento Aggiungi o modifica collegamento (Strumenti > Modifica PDF > Collegamento > Aggiungi o modifica).
Selezionare lo strumento Aggiungi o modifica collegamento (Strumenti > Modifica PDF > Collegamento > Aggiungi o modifica).
Si possono indirizzare gli utenti a un allegato PDF creando un link nel documento PDF principale.
non confondere gli allegati con i file che è possibile aprire da un link. I documenti collegati possono essere memorizzati in diverse posizioni, mentre i file allegati vengono sempre memorizzati nel PDF.
Spostarsi sul punto in cui si desidera creare il link. Se la posizione si trova nel file allegato, fare clic sul pulsante Allegati nel pannello di navigazione, selezionare il file allegato e fare doppio clic.
Scegliere Strumenti > Modifica PDF > Collegamento > Aggiungi o modifica e selezionare l’area per il link.
Per destinazione si intende il punto finale di un link rappresentato dal testo nel pannello Destinazioni. Le destinazioni consentono di impostare percorsi di navigazione in una raccolta di documenti PDF. Il rimando del link a una destinazione è preferibile al rimando a una pagina specifica, poiché presenta il vantaggio di non essere influenzato dall’aggiunta o dall’eliminazione di pagine nel documento di destinazione.
Gestire le destinazioni dal pannello Destinazioni del pannello di navigazione.
Per ordinare i nomi di destinazione in ordine alfabetico, fare clic sull’etichetta Nome nella parte superiore del pannello Destinazioni.
Per ordinare le destinazioni per numero di pagina, fare clic sull’etichetta Pagina nella parte superiore del pannello Destinazioni.
Per spostarsi alla destinazione prescelta, scegliere Vai alla destinazione.
Per eliminare la destinazione, scegliere Elimina.
Per reimpostare la posizione prescelta della destinazione sulla pagina visualizzata, scegliere Imposta destinazione.
Per modificare il nome della destinazione, scegliere Rinomina.
Si può creare un link a una destinazione nello stesso PDF oppure in uno diverso.
Nel documento di origine (in cui si desidera creare il link), scegliere Strumenti > Modifica PDF > Collegamento > Aggiungi o modifica, quindi tracciare un rettangolo per specificare una posizione per il link.
È possibile allegare PDF e altri tipi di file a un PDF. Se si sposta il PDF in una nuova posizione, vengono spostati anche gli allegati. Gli allegati possono includere link al/dal documento principale o ad altri allegati.
Non confondere i commenti allegati con i file allegati. Un file allegato come commento viene visualizzato nella pagina ed è contrassegnato da un’icona di file allegato o dall’icona di un altoparlante. Compare inoltre assieme agli altri commenti nell’Elenco commenti. Vedere Aggiungere commenti in un file allegato.
Scegliere Strumenti > Modifica PDF > Altro > Allega file.
Quando si allegano formati file EXE, VBS o ZIP, Acrobat avvisa che il file non verrà aperto una volta allegato poiché il formato è associato a malware, macro e virus che possono danneggiare il computer.
Scegliere Vista > Mostra/Nascondi > Pannelli di navigazione > Allegati, quindi dal menu delle opzioni selezionare Mostra allegati per impostazione predefinita. Tale opzione corrisponde alla selezione predefinita.
Scegliere File > Proprietà, fare clic sulla scheda Vista iniziale, scegliere Pagina e pannello Allegati dal menu Scheda di navigazione, quindi fare clic su OK.
È possibile aprire un allegato PDF e apportarvi modifiche, se si dispone delle autorizzazioni necessarie. Le modifiche verranno applicate all’allegato PDF.
Per altri tipi di file allegati, si può scegliere se aprire o salvare il file. L’apertura del file avvia l’applicazione che gestisce il formato di file dell’allegato. È necessario disporre di tale applicazione per aprire l’allegato.
Acrobat non apre i formati di file EXE, VBS e ZIP perché tali formati sono associati a malware, macro e virus che potrebbero danneggiare il computer.
Quando si ricercano parole o frasi specifiche, nella ricerca è possibile includere i PDF allegati nonché diversi altri tipi di file. Gli utenti Windows possono eseguire ricerche nei documenti Microsoft Office (ad esempio .doc, .xls e .ppt), nei formati di file disegno AutoCAD (.dwg e .dwf), nei file HTML e nei file RTF (.rtf). Gli utenti Mac OS possono eseguire ricerche nei file Microsoft Word (.doc), HTML e .rtf. I risultati della ricerca negli allegati vengono visualizzati nell’elenco Risultati sotto al nome e all’icona del file allegato. Gli allegati in formati diversi vengono ignorati dal motore di ricerca.
Per consentire le ricerche nei file Microsoft e AutoCAD, è necessario installare gli IFilter appropriati per tali tipi di file. Gli IFilter vengono in genere installati con le relative applicazioni, ma possono anche essere scaricati dai siti Web del prodotto.
Accedi al tuo account