Guida utente Annulla

Protezione dei documenti PDF tramite password

Prima di iniziare

Stiamo implementando una nuova esperienza del prodotto più intuitiva. Se questa schermata non corrisponde all’interfaccia che stai utilizzando, seleziona la guida per la tua esperienza attuale.

Nella nuova esperienza, gli strumenti si trovano sul lato sinistro della schermata.

Nozioni di base sulla protezione tramite password

È possibile limitare l’accesso a un PDF impostando apposite password e applicando restrizioni ad alcune funzioni, ad esempio la stampa e la modifica. Tuttavia, non è possibile impedire il salvataggio di copie di un PDF. Le copie sono caratterizzate dalle stesse restrizioni applicate al PDF originale. Sono disponibili due tipi di password:

Password di apertura del documento

Se si imposta una password di apertura del documento (o password utente), all’utente verrà richiesto di immettere una password per aprire il PDF.

Password per le autorizzazioni

Per modificare le impostazioni di autorizzazione, è richiesta una password per le autorizzazioni (la password principale). La password per le autorizzazioni consente di limitare la stampa, la modifica e la copia dei contenuti dei file PDF. Ai destinatari non verrà richiesto di immettere una password per aprire il documento in Acrobat o Acrobat Reader. Tuttavia dovranno immettere una password se desiderano modificare le limitazioni impostate dall’autore del PDF.

Se il PDF è protetto con entrambi i tipi di password, è possibile aprirlo con una delle due, ma è possibile modificare le funzioni che presentano restrizioni solo dopo avere immesso la password di autorizzazione. Per garantire una protezione più elevata, è preferibile impostare entrambi i tipi di password.

Nota:

Non è possibile aggiungere password a un documento firmato o certificato.

Aggiungere una password a un file PDF

Deeplink di Adobe Acrobat

Provalo nell’app
Limita le modifiche proteggendo il tuo PDF con una password in pochi semplici passaggi.

Limitare la modifica di un file PDF

È possibile impedire agli utenti di modificare i PDF. L’opzione Limita modifica impedisce agli utenti di modificare il testo, di spostare gli oggetti e di aggiungere dei campi modulo. Gli utenti possono tuttavia compilare i campi modulo esistenti, firmare e aggiungere dei commenti.

  1. Aprire il file PDF in Acrobat. Dalla barra globale in alto a sinistra, selezionare Tutti gli strumenti > Proteggi un PDF > Proteggi con password.

  2. Se richiesto, seleziona per cambiare la protezione.

  3. Scegliere Modifica, quindi digitare e digitare di nuovo la password. La password deve essere lunga almeno sei caratteri. Accanto alla password viene visualizzato il livello di sicurezza, per indicare se la password scelta è Debole, Media o Complessa.

    Limita modifica

  4. Selezionare Applica. Acrobat mostra un messaggio di conferma che indica che il file è stato protetto correttamente con la password.

    Messaggio di conferma limitazione modifica

Limitare la stampa, modifica e copia

È possibile impedire agli utenti di stampare, modificare o copiare il contenuto di un PDF e specificare quali limitazioni applicare al PDF. Gli utenti non possono cambiare tali restrizioni a meno che non venga fornita la password.

Adobe Illustrator, Photoshop o InDesign non dispongono delle modalità di sola visualizzazione. In tali app, l’utente deve immettere la password delle autorizzazioni per aprire un PDF con restrizioni.

Nota:

Se dimenticata, la password non può essere recuperata dal PDF. Si consiglia di conservare una copia di backup del documento PDF non protetta da password.

  1. Aprire il file PDF in Acrobat. Dalla barra globale in alto a sinistra, selezionare Tutti gli strumenti > Proteggi un PDF. Dal set di strumenti Proteggi un PDF nel riquadro a sinistra, selezionare Cifra con password.

  2. Se richiesto, fare clic su per modificare la protezione.

  3. Selezionare Limita stampa e modifica del documento.

    Tutti i prodotti Adobe applicano le restrizioni stabilite dalla password per le autorizzazioni. Tuttavia, se i prodotti di terze parti non supportano tali impostazioni, i destinatari del documento possono ignorare alcune o tutte le restrizioni.

  4. Digitare la password nel campo corrispondente. La password deve essere lunga almeno sei caratteri. Alla pressione di ciascun tasto, viene valutata la sicurezza della password e ne viene indicato il livello di sicurezza.

    Opzioni di protezione mediante password
    Protezione password: impostazioni per limitare la stampa, modifica e copia

  5. Dal menu Stampa consentita selezionare gli elementi che potranno essere stampati dall’utente:

    Nessuno

    Impedisce di stampare il documento.

    Bassa risoluzione (150 dpi)

    Consente di stampare a una risoluzione massima di 150 dpi. La stampa potrebbe essere lenta perché ogni pagina viene stampata come un’immagine bitmap. Questa opzione è disponibile solo se Compatibilità è impostata su Acrobat 5 (PDF 1.4) o versioni successive.

    Alta risoluzione

    Consente agli utenti stampare con qualsiasi risoluzione, indirizzando l’output vettoriale a stampanti Adobe PostScript o ad altre stampanti che supportino le funzioni di stampa avanzate di alta qualità.

  6. Dal menu Modifiche consentite selezionare gli elementi che potranno essere modificati dall’utente:

    Nessuno

    Impedisce agli utenti di modificare i documenti elencati nel menu Modifiche consentite, ad esempio la compilazione dei campi dei moduli e l’aggiunta di commenti.

    Inserimento, eliminazione e rotazione delle pagine

    Consente agli utente di inserire, eliminare e ruotare le pagine nonché creare segnalibri e miniature. Questa opzione è disponibile solo per la cifratura elevata (128-bit RC4 o AES).

    Compilazione di campi modulo e firma dei campi firma esistenti

    Consente di compilare moduli e aggiungere firme digitali. Non consente agli utenti di aggiungere commenti o creare campi modulo. Questa opzione è disponibile solo per la cifratura elevata (128-bit RC4 o AES).

    Creazione di commenti, compilazione di campi modulo e firma dei campi firma esistenti

    Consente di aggiungere commenti, compilare moduli e aggiungere firme digitali. Questa opzione non permette di spostare gli oggetti della pagina o creare campi modulo.

    Qualsiasi tranne l’estrazione di pagine

    Consente di modificare il documento, creare e compilare campi modulo, aggiungere commenti e firme digitali.

  7. Scegliere una o più delle opzioni seguenti:

    Abilita la copia del testo, delle immagini e di altri contenuti

    Consente agli utenti di selezionare e copiare il contenuto di un PDF.

    Abilita l’accesso al testo dei dispositivi di lettura dello schermo per gli utenti con problemi di vista

    Consente agli utenti ipovedenti di leggere il documento mediante i programmi di lettura dello schermo ma non consente agli utenti di copiare o di estrarre il contenuto del documento. Questa opzione è disponibile solo per la cifratura elevata (128-bit RC4 o AES).

  8. Selezionare una versione di Acrobat dal menu Compatibilità. Scegliere una versione pari o inferiore rispetto alla versione di Acrobat o Acrobat Reader dei destinatari del PDF. L’opzione Compatibilità determina il tipo di crittografia utilizzato. È importante scegliere una versione compatibile con la versione di Acrobat o Acrobat Reader del destinatario. Ad esempio, con Acrobat 7 non è possibile aprire un file PDF crittografato per Acrobat X e versioni successive.

    Opzioni di compatibilità PDF

    • Per Acrobat 6.0 e versioni successive (PDF 1.5) la cifratura applicata al documento è di tipo RC4 a 128 bit.
    • Per Acrobat 7.0 e versioni successive (PDF 1.6), l’algoritmo di cifratura applicato è di tipo AES con una chiave a 128 bit.
    • Per Acrobat X e versioni successive (PDF 1.7) la cifratura applicata al documento è di tipo AES a 256 bit. Per applicare la cifratura AES a 256 bit ai documenti creati in Acrobat 8 e 9, selezionare Acrobat X e versioni successive.
  9. Selezionare gli elementi da cifrare:

    Cifra tutto il contenuto del documento

    Vengono crittografati il documento e i relativi metadati. Se questa opzione è selezionata, i motori di ricerca non possono accedere ai metadati del documento.

    Cifra tutto il contenuto del documento eccetto i metadati

    Viene crittografato il contenuto di un documento; i motori di ricerca possono tuttavia accedere ai metadati del documento.

    Nota:

    iFilter e i comandi Trova e Ricerca avanzata di Acrobat non esaminano i metadati del PDF anche se viene selezionata l’opzione Cifra tutto il contenuto del documento eccetto i metadati. Utilizzare uno strumento di ricerca in grado di sfruttare i metadati XMP.

    Cifra solo gli allegati di file

    Viene richiesta una password per aprire i file allegati. Per aprire il documento stesso non è invece necessario immettere alcuna password. Usare questa opzione per creare buste di protezione.

  10. Seleziona OK. Digitare nuovamente la password appropriata nella casella al prompt per confermare la password e selezionare OK.

Rimuovere la protezione tramite password

È possibile rimuovere la protezione da un documento PDF aperto se si dispone delle autorizzazioni necessarie per questo tipo di operazioni. Se il PDF è protetto mediante una policy di protezione basata su server, solo l’autore della policy o un amministratore del server può modificarlo.

  1. Aprire il PDF, quindi selezionare Tutti gli strumenti > Proteggi un PDF > Imposta proprietà di sicurezza.

  2. Nella finestra Proprietà documento, selezionare la scheda Protezione, quindi selezionare Modifica impostazioni.

  3. Le opzioni variano a seconda del tipo di protezione tramite password associata al documento.

    • Se il documento aveva solo una password di apertura del documento, deselezionare l’opzione Richiedi una password per aprire il documento, quindi selezionare OK per rimuoverla dal documento.
    • Se il documento aveva una password delle Autorizzazioni, deselezionare l’opzione Limita modifica e stampa del documento. Quando richiesto, digitare la password nella casella Inserisci password, quindi selezionare OK. Selezionare nuovamente OK per confermare l’azione.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?