Le funzioni generali di modifica sono disponibili nella finestra del documento. Queste funzioni consentono di inserire testo, codice HTML e oggetti; applicare, modificare e rimuovere i tag di font e caratteri; modificare tag e attributi e altro ancora.
dom.applyCharacterMarkup()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Applica il tipo di tag di carattere specificato alla selezione. Se la selezione è un punto di inserimento, il tag di carattere specificato viene applicato a tutto il testo digitato da quel momento in poi.
Argomenti
tagName
L'argomento tagName è il nome di tag associato al tag di carattere. Deve essere una delle stringhe seguenti: "b", "cite", "code", "dfn", "em", "i", "kbd", "samp", "s", "strong", "tt", "u" o "var".
Restituisce
Nulla.
dom.applyFontMarkup()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Applica il tag FONT con l'attributo e il valore specificati alla selezione corrente.
Argomenti
attribute, value
L'argomento attribute deve essere "face", "size" o "color".
L'argomento value è il valore da assegnare all'attributo; ad esempio "Arial, Helvetica, sans-serif", "5" o "#FF0000".
Restituisce
Nulla.
dom.deleteSelection()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Elimina la selezione dal documento.
Argomenti
Nessuno.
Restituisce
Nulla.
dom.editAttribute()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Visualizza l'interfaccia appropriata per la modifica dell'attributo Document specificato. In genere, l'interfaccia è una finestra di dialogo. Questa funzione è valida solo per il documento attivo.
Argomenti
attribute
L'argomento attribute è una stringa che specifica l'attributo del tag che si desidera modificare.
Restituisce
Nulla.
dom.exitBlock()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Esce dal blocco corrente di intestazione o di paragrafo, lasciando il punto di inserimento all'esterno di tutti gli elementi di blocco.
Argomenti
Nessuno.
Restituisce
Nulla.
dom.getCharSet()
Disponibilità
Dreamweaver 4.
Descrizione
Restituisce l'attributo charset presente nel tag meta del documento.
Argomenti
Nessuno.
Restituisce
L'identità di codifica del documento. Ad esempio, per un documento Latin1, la funzione restituisce iso-8859-1.
dom.getFontMarkup()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Ottiene il valore dell'attributo specificato del tag FONT per la selezione corrente.
Argomenti
attribute
L'argomento attribute deve essere "face", "size" o "color".
Restituisce
Una stringa che contiene il valore dell'attributo specificato oppure una stringa vuota, se l'attributo non è impostato.
dom.getLineFromOffset()
Disponibilità
Dreamweaver MX.
Descrizione
Trova il numero di riga di un carattere di offset specifico nel testo (codice JavaScript o HTML) del file.
Argomenti
offset
L'argomento offset è un numero intero che rappresenta la posizione del carattere dall'inizio del file.
Restituisce
Un numero intero che rappresenta il numero di riga nel documento.
dom.getLinkHref()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Ottiene il collegamento che circonda la selezione corrente. Questa funzione è equivalente a eseguire una ripetizione ciclica sui due livelli superiori del nodo corrente fino a quando non viene trovato un collegamento, per poi chiamare la funzione getAttribute('HREF') sul collegamento.
Argomenti
Nessuno.
Restituisce
Una stringa che contiene il nome del file collegato, espresso nella sintassi file:// URL.
dom.getLinkTarget()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Ottiene il target (la destinazione) che circonda la selezione corrente. Questa funzione è equivalente a eseguire una ripetizione ciclica sui due livelli superiori del nodo corrente fino a quando non viene trovato un collegamento, per poi chiamare la funzione getAttribute('TARGET') sul collegamento.
Argomenti
Nessuno.
Restituisce
Una stringa che contiene il valore dell'attributo TARGET per il collegamento oppure una stringa vuota se non è specificato un target.
dom.getListTag()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Ottiene lo stile dell'elenco selezionato.
Argomenti
Nessuno.
Restituisce
Una stringa che contiene il tag associato all'elenco ("ul", "ol" o "dl") oppure una stringa vuota se nessun tag è associato all'elenco. Il valore viene sempre restituito in lettere minuscole.
dom.getTextAlignment()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Ottiene l'allineamento del blocco che contiene la selezione.
Argomenti
Nessuno.
Restituisce
Una stringa che contiene il valore dell'attributo ALIGN per il tag associato al blocco oppure una stringa vuota se l'attributo ALIGN non è impostato per il tag. Il valore viene sempre restituito in lettere minuscole.
dom.getTextFormat()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Ottiene il formato di blocco del testo selezionato.
Argomenti
Nessuno.
Restituisce
Una stringa che contiene il tag di blocco associato al testo (ad esempio, "p", "h1", "pre" e così via) oppure una stringa vuota se nessun tag di blocco è associato alla selezione. Il valore viene sempre restituito in lettere minuscole.
dom.hasCharacterMarkup()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Verifica se la selezione contiene già il tag di carattere specificato.
Argomenti
markupTagName
L'argomento markupTagName è il nome del tag da verificare. Deve essere una delle stringhe seguenti: "b", "cite", "code", "dfn", "em", "i", "kbd", "samp", "s", "strong", "tt", "u" o "var".
Restituisce
Un valore booleano che indica se l'intera selezione presenta il tag di carattere specificato. La funzione restituisce il valore false se solo una parte della selezione ha il tag specificato.
dom.indent()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Fa rientrare la selezione usando i tag BLOCKQUOTE. Se la selezione è un elemento di elenco, questa funzione la fa rientrare convertendo l'elemento selezionato in un elenco nidificato. Tale elenco nidificato è dello stesso tipo dell'elenco più esterno e contiene un solo elemento, ovvero la selezione originale.
Argomenti
Nessuno.
Restituisce
Nulla.
dom.insertHTML()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Inserisce un contenuto HTML nel documento in corrispondenza del punto di inserimento corrente.
Argomenti
contentToInsert, {bReplaceCurrentSelection}
L'argomento contentToInsert è il contenuto da inserire.
L'argomento bReplaceCurrentSelection, che è opzionale, è un valore booleano che indica se il contenuto deve sostituire la selezione corrente. Se l'argomento bReplaceCurrentSelection ha il valore true, il contenuto sostituisce la selezione corrente. Se il valore è false, il contenuto viene inserito dopo la selezione corrente.
Restituisce
Nulla.
Esempio
Il codice seguente inserisce la stringa HTML <b>130</b> nel documento corrente:
var theDOM = dw.getDocumentDOM(); theDOM.insertHTML('<b>130</b>');
Il risultato viene visualizzato nella finestra del documento.
dom.insertObject()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Inserisce l'oggetto specificato, chiedendo all'utente di specificare i parametri se necessario.
Argomenti
objectName
L'argomento objectName è il nome di un oggetto nella cartella Configuration/Objects.
Restituisce
Nulla.
Esempio
Una chiamata alla funzione dom.insertObject('button') inserisce un pulsante modulo nel documento attivo dopo la selezione corrente. Se non è selezionato nulla, la funzione inserisce il pulsante nel punto di inserimento corrente.
anche se i file di oggetto possono essere salvati in cartelle distinte, è importante che i file abbiano nomi univoci. Se un file denominato Button.htm esiste nella cartella Forms e anche nella cartella MyObjects, Dreamweaver non è in grado di distinguerli.
dom.insertText()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Inserisce un contenuto di testo nel documento in corrispondenza del punto di inserimento corrente.
Argomenti
contentToInsert, {bReplaceCurrentSelection}
L'argomento contentToInsert è il contenuto da inserire.
L'argomento bReplaceCurrentSelection, che è opzionale, è un valore booleano che indica se il contenuto deve sostituire la selezione corrente. Se l'argomento bReplaceCurrentSelection ha il valore true, il contenuto sostituisce la selezione corrente. Se il valore è false, il contenuto viene inserito dopo la selezione corrente.
Restituisce
Nulla.
Esempio
Il codice seguente inserisce il testo <b>130</b> nel documento corrente:
var theDOM = dreamweaver.getDocumentDOM(); theDOM.insertText('<b>130</b>');
I risultati vengono visualizzati nella finestra del documento.
dom.newBlock()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Crea un nuovo blocco con lo stesso tag e gli stessi attributi del blocco che contiene la selezione corrente oppure crea un nuovo paragrafo se il puntatore si trova al di fuori di tutti i blocchi.
Argomenti
Nessuno.
Restituisce
Nulla.
Esempio
Se la selezione corrente è all'interno di un paragrafo allineato al centro, una chiamata alla funzione dom.newBlock() inserisce <p align="center"> dopo il paragrafo corrente.
dom.notifyFlashObjectChanged()
Disponibilità
Dreamweaver 4.
Descrizione
Indica a Dreamweaver che il file di oggetto Flash corrente è cambiato. Dreamweaver aggiorna la visualizzazione di anteprima, ridimensionandola se necessario, mantenendo il rapporto larghezza-altezza delle dimensioni originali.
Argomenti
Nessuno.
Restituisce
Nulla.
dom.outdent()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Applica un rientro a sinistra alla selezione.
Argomenti
Nessuno.
Restituisce
Nulla.
dom.removeCharacterMarkup()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Rimuove il tipo di tag di carattere specificato dalla selezione.
Argomenti
tagName
L'argomento tagName è il nome di tag associato al tag di carattere. Deve essere una delle stringhe seguenti: "b", "cite", "code", "dfn", "em", "i", "kbd", "samp", "s", "strong", "tt", "u" o "var".
Restituisce
Nulla.
dom.removeFontMarkup()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Rimuove l'attributo specificato e il relativo valore da un tag FONT. Se la rimozione dell'attributo lascia solo il tag FONT, anche quest'ultimo viene rimosso.
Argomenti
attribute
L'argomento attribute deve essere "face", "size" o "color".
Restituisce
Nulla.
dom.resizeSelection()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Ridimensiona l'oggetto selezionato in base alle dimensioni specificate.
Argomenti
newWidth, newHeight
L'argomento newWidth specifica la nuova larghezza che la funzione applicherà all'oggetto selezionato.
L'argomento newHeight specifica la nuova altezza che la funzione applicherà all'oggetto selezionato.
Restituisce
Nulla.
dom.setAttributeWithErrorChecking()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Imposta l'attributo specificato sul valore specificato per la selezione corrente, chiedendo all'utente se il valore è del tipo errato oppure è fuori intervallo. Questa funzione è valida solo per il documento attivo.
Argomenti
attribute, value
L'argomento attribute specifica l'attributo da impostare per la selezione corrente.
L'argomento value specifica il valore da impostare per l'attributo.
Restituisce
Nulla.
dom.setLinkHref()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Converte la selezione in un collegamento ipertestuale o modifica il valore URL del tag HREF che racchiude la selezione corrente.
Argomenti
linkHREF
L'argomento linkHREF è l'URL (percorso relativo al documento, percorso relativo alla cartella principale o URL assoluto) che comprende il collegamento. Se questo argomento viene omesso, viene visualizzata la finestra di dialogo Seleziona file HTML.
Restituisce
Nulla.
Enabler
Vedete dom.canSetLinkHref().
dom.setLinkTarget()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Imposta la destinazione del collegamento che racchiude la selezione corrente. Questa funzione è equivalente a eseguire una ripetizione ciclica sui due livelli superiori del nodo corrente fino a quando non viene trovato un collegamento, per poi chiamare la funzione setAttribute('TARGET') sul collegamento.
Argomenti
{linkTarget}
L'argomento linkTarget, che è opzionale, è una stringa che rappresenta il nome di un fotogramma, di una finestra oppure una delle destinazioni riservate ("_self", "_parent", "_top" o "_blank"). Se l'argomento viene omesso, viene visualizzata la finestra di dialogo Imposta destinazione.
Restituisce
Nulla.
dom.setListBoxKind()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Cambia il tipo del menu SELECT selezionato.
Argomenti
kind
L'argomento kind deve essere "menu" o "list box".
Restituisce
Nulla.
dom.showListPropertiesDialog()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Apre la finestra di dialogo Proprietà elenco.
Argomenti
Nessuno.
Restituisce
Nulla.
Enabler
dom.setListTag()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Imposta lo stile dell'elenco selezionato.
Argomenti
listTag
L'argomento listTag è il tag associato all'elenco. Deve essere "ol", "ul", "dl" oppure una stringa vuota.
Restituisce
Nulla.
dom.setTextAlignment()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Imposta l'attributo ALIGN del blocco che contiene la selezione sul valore specificato.
Argomenti
alignValue
L'argomento alignValue deve essere "left", "center" o "right".
Restituisce
Nulla.
dom.setTextFieldKind()
Disponibilità
Dreamweaver 3 (obsoleto da Dreamweaver CS5.5)
Descrizione
Imposta il formato del campo di testo selezionato.
Argomenti
fieldType
L'argomento fieldType deve essere "input", "textarea" o "password".
Restituisce
Nulla.
dom.setTextFormat()
Disponibilità
Dreamweaver 4.
Descrizione
Imposta il formato di blocco del testo selezionato.
Argomenti
blockFormat
L'argomento blockFormat è una stringa che specifica uno dei seguenti formati: "" (nessun formato), "p", "h1", "h2", "h3", "h4", "h5", "h6" o "pre".
Restituisce
Nulla.
dom.showFontColorDialog()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Apre la finestra di dialogo Selettore colore.
Argomenti
Nessuno.
Restituisce
Nulla.
dreamweaver.deleteSelection()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Elimina la selezione dal documento attivo o dal pannello Sito; su Macintosh, elimina la casella di testo attiva in una finestra di dialogo o in un pannello mobile.
Argomenti
Nessuno.
Restituisce
Nulla.
Enabler
Vedete dreamweaver.canDeleteSelection().
dreamweaver.editFontList()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Apre la finestra di dialogo Modifica elenco caratteri.
Argomenti
Nessuno.
Restituisce
Nulla.
dreamweaver.getFontList()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Ottiene un elenco di tutti i gruppi di caratteri visualizzati nella finestra di ispezione Proprietà di un testo e nella finestra di dialogo Definizione stile.
Argomenti
Nessuno.
Restituisce
Un array di stringhe che rappresentano ciascun elemento nell'elenco di caratteri.
Esempio
Per l'installazione predefinita di Dreamweaver, una chiamata alla funzione dreamweaver.getFontList() restituisce un array che contiene gli elementi seguenti:
"Arial, Helvetica, sans-serif"
"Times New Roman, Times, serif"
"Courier New, Courier, mono"
"Georgia, Times New Roman, Times, serif"
"Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif"
dreamweaver.getFontStyles()
Disponibilità
Dreamweaver 4.
Descrizione
Restituisce gli stili supportati da un carattere TrueType specificato.
Argomenti
fontName
L'argomento fontName è una stringa che contiene il nome del carattere.
Restituisce
Un array di tre valori booleani che indica gli stili supportati dal carattere. Il primo valore indica se il carattere supporta lo stile grassetto (bold), il secondo indica se il carattere supporta il corsivo (italic) e il terzo indica se supporta sia il grassetto che il corsivo.
dreamweaver.getKeyState()
Disponibilità
Dreamweaver 3.
Descrizione
Determina se il tasto modificatore specificato è premuto.
Argomenti
key
L'argomento key deve essere uno dei seguenti valori: "Cmd", "Ctrl", "Alt" o "Shift". In Windows, "Cmd" e "Ctrl" rappresentano il tasto Control; in Macintosh, "Alt" è il tasto Opzione.
Restituisce
Un valore booleano che indica se il tasto è premuto.
Esempio
Il codice seguente verifica che i tasti Control e Maiusc (Windows) o Maiusc e Comando (Macintosh) siano entrambi premuti prima di eseguire un'operazione:
if (dw.getKeyState("Shift") && dw.getKeyState("Cmd")){ // execute code }
dreamweaver.getNaturalSize()
Disponibilità
Dreamweaver 4.
Descrizione
Restituisce la larghezza e l'altezza di un oggetto grafico.
Argomenti
url
L'argomento url punta a un oggetto grafico del quale si desidera conoscere le dimensioni. Dreamweaver deve supportare questo tipo di oggetto (GIF, JPEG, PNG, Flash o Shockwave). L'URL fornito come argomento alla funzione getNaturalSize() deve essere un URL assoluto che punta a un file locale; non può essere un URL relativo.
Restituisce
Un array di due numeri interi di cui il primo definisce la larghezza di oggetto e il secondo l'altezza.
dreamweaver.getSystemFontList()
Disponibilità
Dreamweaver 4.
Descrizione
Restituisce l'elenco dei caratteri del sistema. Questa funzione può recuperare tutti i caratteri o soltanto i caratteri TrueType.
Argomenti
fontTypes
L'argomento fontTypes è una stringa che contiene il valore all o il valore TrueType.
Restituisce
Un array di stringhe contenente tutti i nomi dei caratteri; restituisce null se non viene trovato alcun carattere.
dreamweaver.getSystemFontName()
Disponibilità
Dreamweaver CS5.
Descrizione
Restituisce il nome del carattere di sistema.
Argomenti
Nulla.
Restituisce
Una stringa che contiene il nome del carattere di sistema.
Accedi al tuo account