Su macOS:
- In Photoshop, scegli Photoshop > Preferenze > Camera Raw
- In Bridge, scegli Adobe Bridge > Preferenze di Camera Raw
Su Windows:
- In Photoshop, scegli Modifica > Preferenze > Camera Raw
- In Bridge, scegli Modifica > Preferenze Camera Raw
Camera Raw può utilizzare un processore grafico compatibile (anche chiamato scheda video o GPU) per velocizzare numerosi operazioni.
Questo documento in particolare tratta Camera Raw. Per informazioni sull'uso del processore grafico da parte di Photoshop, consultate:
Come prima cosa, assicurati che il sistema rispetti i requisiti minimi di sistema di Camera Raw e i requisiti minimi di sistema per le funzionalità con accelerazione del processore grafico (GPU).
Le prossime versioni di Camera Raw richiederanno il supporto della GPU per modificare le foto e utilizzare il filtro Camera Raw in Photoshop. Camera Raw continuerà a supportare l’apertura e la conversione delle foto senza il supporto della GPU, ma tutti gli strumenti di modifica delle immagini e dei metadati saranno disabilitati.
Non sono necessarie ulteriori azioni se il sistema in uso supporta automaticamente l’accelerazione, limitata o piena.
Consultate Determinare se Camera Raw accede alla GPU per informazioni su come verificare se il computer supporta la GPU in Camera Raw.
Se il supporto GPU non è abilitato, potrebbe essere possibile attivarlo nei modi seguenti:
Se il supporto della GPU non è abilitato, Camera Raw supporterà solo alcune funzioni, in particolare:
Display: ottimizza la modalità di invio delle informazioni di Camera Raw al display. Rende Camera Raw più reattivo e abilita funzioni come lo zoom animato (zoom a scorrimento).
Elaborazione delle immagini durante la modifica: utilizzando la versione di elaborazione 5, la maggior parte delle regolazioni sono con accelerazione GPU. Ad esempio, l’accelerazione può migliorare la velocità di visualizzazione dei risultati quando si sposta il cursore Texture. L’uso della GPU aiuta anche Camera Raw a tenere il passo con le richieste dei display 4K, 5K e superiori.L’elaborazione delle immagini con accelerazione GPU è stata aggiunta nella versione di agosto 2019 (11.4).
Apri e Salva: Camera Raw utilizza la GPU per accelerare il rendering delle foto in file di immagine quando si salvano una o più foto. Quando si apre o si chiude la finestra di dialogo del filtro di Camera Raw, viene utilizzata la GPU per eseguire il rendering dell’immagine inviata a Photoshop. Nella versione di aprile 2022 (14.4) è stato aggiunto il comando Apri e Salva con accelerazione GPU.
Selezionate la scheda Prestazioni nelle Preferenze Camera Raw per controllare e personalizzare il modo in cui Camera Raw utilizza l’accelerazione GPU per l'editing interattivo. Per maggiori dettagli, consultate Determinare se Camera Raw accede alla GPU.
Le impostazioni della GPU in Photoshop o l’impostazione Usa rendering software nelle preferenze di Bridge non influiscono sulle impostazioni delle prestazioni della GPU in Camera Raw. Ciò significa che le impostazioni relative alla GPU in Camera Raw non cambiano quando si attivano o disattivano le impostazioni relative alla GPU in Photoshop, Bridge o altre applicazioni. Al contrario, le impostazioni relative alla GPU in Camera Raw non influiscono sulle altre applicazioni associate.
Utilizzo di una GPU, un driver GPU e un sistema operativo che non soddisfano i requisiti di sistema consigliati.
Altri programmi che utilizzano in modo massiccio GPU, CPU e risorse di memoria quando si utilizza Camera Raw. Monitor attività (Mac) e Gestione attività (Windows) possono aiutarti a identificare altri programmi che riducono le risorse a disposizione di Camera Raw.
Sui laptop, le prestazioni possono variare in base alle impostazioni di risparmio energia del computer, come la modalità di risparmio della batteria.
Quando Camera Raw riesce a usare il processore grafico (GPU), l’opzione Usa processore grafico è selezionata nelle preferenze di Camera Raw. Per accedere alle Preferenze in Camera Raw:
Su macOS:
Su Windows:
Nella finestra di dialogo Preferenze, seleziona la scheda Prestazioni.
Il pannello Prestazioni visualizza il nome della GPU disponibile e la memoria video disponibile. Sotto il nome della GPU, viene visualizzato lo stato dell’accelerazione GPU in Camera Raw. Se non riesci a visualizzare queste informazioni, devi installare un nuovo driver per la tua GPU o il tuo sistema non soddisfa i requisiti minimi.
Il sistema potrebbe supportare automaticamente l’accelerazione limitata o piena. Se il sistema supporta automaticamente l’accelerazione limitata, è possibile che si riesca a consentire l’accelerazione piena quando si seleziona Utilizza la GPU per l’elaborazione delle immagini nell’opzione Personalizzato.
L’accelerazione può anche venire disattivata automaticamente perché il sistema non la supporta o a causa di un errore. Se l’accelerazione viene disattivata e viene visualizzato un messaggio di errore, l’hardware della GPU, la versione del driver o la versione del sistema operativo potrebbero non soddisfare i requisiti minimi.
Puoi disattivare l’accelerazione della GPU con l’opzione Personalizzato se riscontri problemi che Camera Raw non ha rilevato automaticamente.
In Prestazioni, il campo Usa processore grafico include le seguenti opzioni:
Consulta Quali funzioni di Camera Raw utilizzano una GPU? per scoprire di più su questi livelli di accelerazione GPU.
La marca e il modello della GPU o dell’adattatore video vengono visualizzati nella finestra di dialogo Preferenze Camera Raw. Per accedere a questo elemento:
macOS
Windows
Se non vedi la marca e il modello nella finestra di dialogo Preferenze Camera Raw, esegui le operazioni indicate di seguito nel tuo sistema operativo:
(macOS) Fai clic sul logo Apple nell’angolo in alto a sinistra e seleziona Informazioni su questo Mac.
(Windows) Nel Pannello di controllo, seleziona Gestione dispositivi > Schede video.
Se Camera Raw non accede alla GPU quando soddisfa i requisiti minimi di sistema, aggiorna il driver di grafica.
macOS
i driver di grafica vengono aggiornati attraverso gli aggiornamenti del sistema operativo. Assicurati di disporre degli ultimi aggiornamenti del sistema operativo selezionando Preferenze di sistema o Aggiornamenti App Store.
Windows
Scarica il driver più recente direttamente dal sito del produttore della GPU:
Importante: l'esecuzione di Windows Update non aggiorna il driver della scheda video. Visitate direttamente il sito Web del produttore della scheda per verificare gli aggiornamenti driver.
Effettuate una delle seguenti operazioni:
Per impostazione predefinita, in macOS X 10.7 e versioni successive la cartella Libreria utente è nascosta. Segui le indicazioni riportate qui. Elimina manualmente il file Camera Raw GPU Config.txt e riavvia Photoshop.
Se l’accelerazione della GPU non è abilitata o non funziona come previsto, utilizza la seguente guida di risoluzione dei problemi per risolvere il problema. Questa guida si applica alle seguenti versioni di Camera Raw, Lightroom e Lightroom Classic su macOS e Windows:
Consulta le seguenti risorse per ulteriori informazioni sulle ultime versioni di Camera Raw e Lightroom:
Per Lightroom Classic 8.4 e versioni successive e Lightroom 3.0 e versioni successive, i requisiti tecnici hardware e software della GPU per l’accelerazione GPU sono esattamente gli stessi di Camera Raw:
Apri la finestra di dialogo Preferenze di Camera Raw o Lightroom ed esamina le informazioni visualizzate. Raccogli le seguenti informazioni se desideri segnalare un problema di accelerazione della GPU sui forum degli utenti o direttamente al supporto tecnico:
Raccogli e invia registri ad Adobe durante la segnalazione di problemi.
È necessario chiudere l’app (Bridge, Photoshop o Lightroom) prima di raccogliere i file di registro.
I registri relativi all’accelerazione GPU vengono scritti nella stessa cartella per Camera Raw, Lightroom e Lightroom Classic.
Il modo migliore per raccogliere un registro su un bug è il seguente:
Ad esempio: C:\Users\tester\AppData\Roaming\Adobe\CameraRaw\Logs
Ad esempio: /Users/tester/Library/Application Support/Adobe/CameraRaw
Lo strumento dxdiag produce un report che può essere utile per il team di ingegneri durante l’analisi dei problemi.
Se riscontri problemi, la prima cosa da fare è annotare la versione del sistema operativo e la versione del driver GPU in tuo possesso, eseguire l’aggiornamento alle versioni più recenti e verificare se il problema persiste.
Se l’aggiornamento del driver del sistema operativo o della GPU è una correzione, segnala i risultati. (Ad esempio: “la versione n non funziona ma n+1 funziona”).
Vedi Aggiornamento del driver di grafica per istruzioni.
Utilizzando gli stessi metodi usati per trovare la cartella Logs, trova la cartella CameraRaw o GPU.
Se si verifica un errore non gestito e irreversibile durante l’inizializzazione della GPU, Camera Raw o Lightroom lascia un file TempDisableGPU3 (o TempDisableGPU2 in alcuni casi). Nella cartella GPU, trova la sottocartella per l’applicazione che stai utilizzando e controlla questi file.
Se al momento dell’inizializzazione esiste un file TempDisableGPU2 o TempDisableGPU3, Camera Raw disabiliterà l’accelerazione GPU. Ciò impedisce l’arresto anomalo dell’app ogni volta che si avvia l’applicazione.
È possibile eliminare il file per eseguire nuovamente l’inizializzazione. Se la condizione di errore originale è temporanea, l’accelerazione GPU potrebbe funzionare correttamente dopo l’eliminazione del file.
Se trovi un file TempDisableGPU2 o TempDisableGPU3, procedi come segue:
Accedi al tuo account