Inoltre, per determinare la marca e il modello della scheda grafica, avviate Photoshop e selezionate Aiuto > Informazioni sul sistema per visualizzare le informazioni del processore grafico:
Argomenti discussi in questo articolo:
Con Photoshop 23.0 potete eseguire la verifica di compatibilità del processore grafico per controllare la compatibilità della GPU. A tal fine, selezionate Aiuto > Compatibilità GPU e visualizzate la finestra di dialogo del report che si apre.



Non siete sicuri che il processore grafico o il driver di grafica sia la causa del problema che state riscontrando con Photoshop? La disattivazione dell’accelerazione della GPU vi aiuterà a risolvere il problema.
A tale scopo, selezionate Modifica > Preferenze > Prestazioni (Windows) o Photoshop > Preferenze > Prestazioni (macOS) e deselezionate Usa processore grafico. Quindi, riavviate Photoshop. Per ulteriori informazioni sulle preferenze di Photoshop, consultate Regolare le preferenze in Photoshop.
Se il problema persiste, continuate le operazioni di risoluzione dei problemi eseguendo le procedure per la risoluzione dei problemi di driver di grafica e GPU come riportato di seguito.
Se le preferenze della GPU sono disattivate e non riuscite ad attivarle, verificate che il monitor sia connesso alla GPU ad alta potenza e non alla porta integrata sul computer.
Eseguite le operazioni di risoluzione dei problemi riportate di seguito:
-
L’aggiornamento del driver della scheda grafica può risolvere molti problemi come arresti anomali, rendering non corretto delle immagini e problemi di prestazioni. Procuratevi gli aggiornamenti del driver direttamente dal produttore della scheda video.
macOS: i driver di grafica vengono aggiornati attraverso gli aggiornamenti del sistema operativo.
- Consultate Mantenere aggiornato il Mac.
Windows: Windows Update non offre sempre i driver più recenti ed efficaci. Dovete quindi accedere direttamente al sito Web del produttore della scheda per verificare la disponibilità di aggiornamenti dei driver:
- Driver NVIDIA: Nvidia offre una scelta tra driver Studio e Game-ready. Utilizzate preferibilmente i driver Studio .
- Driver AMD
- Driver Intel
Nota:- Assicuratevi di scegliere il driver corretto. I driver per computer portatili a volte hanno nomi differenti da quelli dei driver per computer desktop.
- Se si verifica uno sfarfallio o una risposta di stuttering in Photoshop e disponete di una GPU che supporta G-Sync, disattivate G-Sync per Photoshop utilizzando il pannello di controllo NVIDIA.
- Alcuni produttori di schede video dispongono di altri software che necessitano di essere aggiornati, oltre al driver video. Leggete attentamente le istruzioni di aggiornamento e contattate il produttore della scheda video se non comprendete le istruzioni.
- Consultate Mantenere aggiornato il Mac.
-
Se i livelli di cache nelle preferenze di Photoshop sono stati impostati su 1, potrebbero verificarsi problemi di prestazioni relativi alle funzionalità che utilizzano il processore grafico.
Reimpostate Livelli cache al loro valore predefinito, ovvero 4:
- Selezionate Modifica > Preferenze > Prestazioni (Windows) o Photoshop > Preferenze > Prestazioni (macOS).
- Impostate Livelli cache su 4.
- Chiudete e riavviate Photoshop.
Dopo il riavvio di Photoshop, provate a eseguire nuovamente i passaggi che hanno causato il problema.
-
La reimpostazione delle preferenze del processore grafico consente di ripristinarne lo stato predefinito.
Consultate Ripristinare i file di preferenze allo stato predefinito.
Dopo il ripristino delle preferenze, avviate Photoshop e provate a eseguire nuovamente i passaggi che hanno causato il problema.
-
a. Selezionate Modifica > Preferenze > Prestazioni (Windows) o Photoshop > Preferenze > Prestazioni (macOS).
b. Nel pannello Prestazioni, fate clic su Impostazioni avanzate.
c. Disattivate Open CL.
d. Chiudete e riavviate Photoshop.
Se modificate le preferenze di Prestazioni per risolvere un problema, dopo ogni modifica riavviate Photoshop.
Nota:Con la versione di agosto 2021 (22.5) è stato rimosso il selettore per la modalità di disegno avanzata. Per le versioni precedenti, impostate Modalità disegno su Base al punto c (in alto).
-
(Opzionale) Solo per utenti Windows: selezionate Modalità GPU precedente (prima del 2016) dalla sezione Preferenze > Anteprime tecnologia per forzare Photoshop a tornare a un motore di rendering alternativo. Per rendere effettive le modifiche, è necessario riavviare. Anche se questa opzione è consigliata per le GPU datate, a volte le GPU più recenti potrebbero essere più stabili con questa opzione selezionata.
-
Configurazione di computer con più schede grafiche.
I notebook ultraleggeri e i desktop di fascia bassa spesso usano una scheda grafica integrata che usa meno energia per risparmiare la batteria e condividere la memoria con la CPU.
I computer di fascia alta dispongono spesso di una scheda grafica separata e dedicata, che usa una memoria propria (VRAM), ha una potenza di elaborazione maggiore e non consuma RAM.
I notebook di fascia alta talvolta utilizzano due schede grafiche, una integrata per il funzionamento a batteria e una scheda grafica distinta quando il computer è collegato a una presa di alimentazione.
Per un’esperienza ottimale, se il sistema dispone di più schede grafiche, assicuratevi che a Photoshop sia stata assegnata la scheda grafica ad alte prestazioni, anziché la scheda grafica integrata o a risparmio energetico. La modifica di queste impostazioni su laptop determinerà un maggiore consumo della batteria.
Windows
NVIDIA:
a. Fate clic con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi sul desktop e selezionate il pannello di controllo NVIDIA.
b. Fate clic su Gestisci le impostazioni 3D.
c. Fate clic su Impostazioni programmi e aggiungete Photoshop.exe e sniffer.exe. Impostate come processore grafico preferito il processore NVIDIA ad alte prestazioni.
AMD:
a. Fate clic con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi sul desktop e selezionate AMD Catalyst Control Center o Configura grafica commutabile.
b. Fate clic su Sfoglia e selezionate la modalità Alte prestazioni invece di Risparmio energetico.
macOS
Selezionate Preferenze di sistema > Risparmio energia e poi selezionate Cambio automatico scheda grafica.
-
Disattivate la scheda grafica con minore potenza.
Se il passaggio sopra descritto non risolve i problemi relativi all’uso di più schede grafiche, provate a disattivare una delle schede grafiche. Prima di disattivare la scheda grafica integrata, assicuratevi che l’output video del monitor sia collegato alla scheda grafica dedicata.
Per disattivare una scheda grafica, usate Gestione dispositivi su Windows. In Gestione dispositivi, fate clic con il pulsante destro del mouse sul nome della scheda e selezionate Disattiva.
Nota:- Prestate attenzione e tenete presente che tale disattivazione potrebbe provocare un’instabilità di sistema.
- Leggete attentamente le istruzioni e contattate direttamente il produttore della scheda video se non comprendete le istruzioni.
-
Non usate Photoshop su una macchina virtuale (VM).
Il funzionamento di Photoshop con macchine virtuali (VM) non è sufficientemente testato e ufficialmente non è supportato a causa di problemi noti con le funzioni che si basano sul processore grafico negli ambienti VM.
Dopo aver eseguito i suddetti passaggi di risoluzione dei problemi, potete confermare i risultati attivando l’opzione Usa processore grafico nel pannello Preferenze > Prestazioni ed eseguendo nuovamente i passaggi che hanno causato il problema.
Interruzione delle funzioni 3D in Photoshop
Le funzioni 3D di Photoshop verranno rimosse in seguito agli aggiornamenti futuri. Gli utenti che lavorano con 3D sono incoraggiati ad esplorare la nuova raccolta 3D di Adobe Substance, che rappresenta la nuova generazione di strumenti 3D di Adobe. Ulteriori dettagli sull’interruzione delle funzioni 3D di Photoshop sono disponibili qui: Photoshop 3D | Domande comuni sull’interruzione delle funzioni 3D.
Problemi comuni
Causati da un driver grafico difettoso non supportato o da un processore grafico non compatibile (detto anche scheda grafica, scheda video o GPU):
- Se è installato il pacchetto di compatibilità Microsoft OpenCL/OpenGL, su Windows viene visualizzato un messaggio di errore -“Il processore grafico non è compatibile”.
- Arresti anomali, problemi di prestazioni, errori nel rendering di finestre o oggetti, lampeggiamento/sfarfallio dell’area di lavoro, artefatti in Photoshop.
- Photoshop si arresta o non procede all’avvio.
- L’area di lavoro dell’immagine lampeggia o diventa instabile.
- Manca la barra dei menu di Photoshop.
Consultate Risoluzione dei problemi relativi al processore grafico (GPU).
Messaggi di errore hardware grafico
Al primo avvio di Photoshop, potrebbero venire visualizzati alcuni messaggi di errore hardware:
Consultate Hardware grafico non supportato ufficialmente per il 3D.
Consultate Photoshop ha riscontrato un problema relativo al driver di visualizzazione.
Funzioni disattivate
Consultate Funzioni non operative senza una GPU.
Problemi Camera Raw
Adobe Camera Raw usa un processore grafico in modo diverso da Photoshop. Se si verificano arresti anomali, problemi di prestazioni, rendering non corretto di finestre o oggetti, problemi di ridisegno o artefatti, specialmente quando aprite i file in Adobe Camera Raw.
Consultate Domande frequenti sul processore grafico (GPU) in Camera Raw.
Accedi al tuo account