Se hai domande o un’idea da condividere, partecipa nella community di Adobe Fresco. Desideriamo ricevere il tuo feedback e vedere le tue creazioni.
- Guida utente di Adobe Fresco
- Introduzione
- Novità di Adobe Fresco
- Che cos'è Adobe Fresco?
- Requisiti di sistema per Adobe Fresco
- Note sulla versione per Adobe Fresco
- Adobe Fresco per iPhone
- Scelte rapide da tastiera
- Adobe Fresco | Domande frequenti
- Introduzione all’interfaccia utente
- Aggiornamento a un piano a pagamento di Adobe Fresco
- Aggiornamento dello spazio di archiviazione per Adobe Fresco
- Funzioni supportate da iPad e dispositivi Windows
- Disegna, dipingi, anima e condividi
- Livelli
- Forme in Adobe Fresco
- Colori
- Pennelli miscela colori
- Pennelli pixel
- Pennelli a nastro
- Pennelli dal vivo
- Regolare la curva di pressione sullo stilo
- Pennelli vettoriali
- Strumento Trasformazione libera
- Applicare l'animazione alla grafica
- Strumento Bacchetta magica
- Strumento sfumino
- Strumento fluidifica
- Aggiungere e modificare il testo
- Pubblicazione, esportazione e condivisione
- Maschere di livello
- Accesso a Creative Cloud Libraries in Fresco
- Righello
- Gomme
- Aggiungere il proprio font
- Allineamento griglie
- Adobe Fresco e le app Creative Cloud
- Documenti cloud
- Risoluzione dei problemi
- Esempi, idee e ispirazioni
Scopri come nascondere o rivelare parti di un livello o di un gruppo di livelli utilizzando le maschere di livello e le maschere di ritaglio.
Le maschere di livello controllano la visibilità dei livelli senza modificare il livello stesso. A seconda del tipo di effetto che desideri ottenere, puoi usare una maschera di livello o una maschera di ritaglio.
La maschera di livello controlla la visibilità dei livelli a cui viene applicata. La maschera di ritaglio consente di creare una maschera ritagliando uno o più livelli in un altro livello o gruppo di livelli sottostante.

Come creare una maschera di livello
Per creare una maschera di livello:
- Seleziona il livello sul quale aggiungere e applicare la maschera.
- Tocca l’icona Altre azioni
sulla barra delle applicazioni e seleziona Crea maschera vuota.
- Utilizza le azioni Rivela e Nascondi nella barra Azioni maschera mentre dipingi sulla maschera per controllare la visibilità del disegno sul livello.
Come definire le aree da mascherare
Per definire le aree da mascherare:
- Usa lo strumento Selezione per definire le aree da mascherare.
- Per mascherare queste aree, usa l'azione Cancella sulla barra Azioni maschera.

Come utilizzare una maschera di ritaglio
Per utilizzare una maschera di ritaglio:
- Crea l’oggetto da usare come maschera. Puoi usare due o più livelli come maschera.
- Crea un nuovo livello e incolla o colora un oggetto, il cui colore o texture verranno riempiti nel primo livello.
- Ritaglia i due livelli toccando
(icona maschera di ritaglio).
Ad esempio, nell’immagine seguente, il primo livello, un ritratto con effetto ritaglio di una donna, viene utilizzato come maschera di ritaglio e il livello di texture colorata è il livello superiore. Ora, quando selezioni i due livelli e tocchi nel riquadro destro, la texture colorata viene visualizzata all'interno del ritratto con effetto ritaglio di una donna.

Consigli e suggerimenti
- Quando aggiungi una maschera di livello, sul lato sinistro della miniatura della maschera di livello viene visualizzato un piccolo punto nero a indicare che la maschera di livello è associata con tale livello.
- Puoi scorrere tra il livello e la maschera di livello per vedere come le modifiche alla maschera influiscono sul livello. Per passare dalla maschera di livello al livello, scorri verso destra sulla miniatura della maschera di livello. Con questa azione rendi attivo il livello e non la maschera di livello, quindi modifichi il disegno. La miniatura del livello diventa visibile e attiva e il piccolo punto nero viene visualizzato a destra della miniatura.
- Per impostazione predefinita, un livello e la sua maschera sono collegati. Puoi scollegarli nel caso in cui devi ridimensionare o spostare la maschera di livello.
- Puoi rivelare le aree nascoste e nascondere le aree visibili con una sola azione, ossia Inverti maschera.
- Sono disponibili più metodi di mascheratura: puoi applicare una maschera all’intero livello o utilizzare la selezione dello strumento Lazzo
e quindi creare una maschera da tale selezione.
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni sulle maschere di livello, guarda questo video.
Tempo di visione: 5 minuti.
Passaggi successivi.
Ti abbiamo illustrato i primi passi con la mascheratura in Adobe Fresco. L’interfaccia di Adobe Fresco è intuitiva, quindi esprimi la tua creatività con pennelli pixel, pennelli dal vivo, pennelli vettoriali, colors, livelli e altro ancora.
Hai una domanda o un’idea?

Accedi al tuo account