-
Nozioni di base sull’area di lavoro
Scoprite come accedere e utilizzare l’area di lavoro di Photoshop. Eseguite semplici operazioni matematiche nei campi numerici. Utilizzate aree di lavoro predefinite o create aree di lavoro personalizzate spostando e modificando le finestre e i pannelli.
-
Creare documenti
Create rapidamente i vostri progetti creativi con una vasta gamma di modelli da Adobe Stock e con predefiniti vuoti.
-
Usare la Touch Bar con Photoshop
Come funziona la Touch Bar dei nuovi MacBook Pro in Photoshop.
-
Panoramica degli strumenti
Un’introduzione visiva per gli strumenti principali in Photoshop.
-
Strumenti, opzioni e barre delle attività di Photoshop
Scoprite come accedere e utilizzare gli strumenti di Adobe Photoshop. Scoprite inoltre come salvare e riutilizzare le impostazioni degli strumenti creando strumenti predefiniti.
-
Movimenti touch
Controllate Photoshop con movimenti touch (utilizzando dispositivi che supportano due o più punti di tocco simultanei). Questa funzione è stata introdotta in Photoshop CC 2014.2 (ottobre 2014).
-
Funzionalità touch e aree di lavoro personalizzabili
Ulteriori informazioni sulle funzionalità touch di Photoshop e sulle aree di lavoro personalizzabili
-
Anteprime tecnologiche
Provate le nuove funzioni di Adobe Photoshop ancora in fase di anteprima.
-
Scelte rapide da tastiera predefinite
Utilizzate le scelte rapide da tastiera per lavorare con Adobe Photoshop in modo più produttivo.
-
Annullare e il pannello Storia
Scoprite come annullare o ripristinare più operazioni eseguite in Photoshop. Utilizzate il pannello Storia per controllare lo stato delle immagini in Adobe Photoshop.
-
Posizionare con lo strumento righello
Come utilizzare lo strumento righello di Adobe Photoshop per posizionare con precisione le immagini e gli elementi.
-
Personalizzare le scelte rapide da tastiera
Scoprite come personalizzare le scelte rapide da tastiera in Adobe Photoshop. Scoprite come definire nuove scelte rapide e cancellarle da comandi o strumenti, eliminare un set di scelte rapide e visualizzare un elenco delle scelte rapide correnti.
-
Righelli
in Adobe Photoshop, scoprite come utilizzare i righelli per posizionare immagini ed elementi con precisione.
-
Griglia e guide
Questa sezione descrive come utilizzare le guide e griglie in Adobe Photoshop per posizionare e allineare con precisione le immagini e gli elementi. Le guide sensibili, che vengono visualizzate automaticamente quando occorrono, consentono di allineare tra di loro forme, sezioni e selezioni.
-
Modificare le preferenze in Photoshop
Questa sezione descrive come visualizzare e modificare le preferenze di Adobe Photoshop. È possibile personalizzare numerose opzioni generali, quali quelle di visualizzazione, salvataggio dei file, prestazioni, cursori, trasparenze, testo, plug-in e disco di memoria virtuale.
-
Inserire file
Scoprite come utilizzare il comando Inserisci di Adobe Photoshop per aggiungere al documento foto, grafica o altri file supportati da Photoshop, come un oggetto avanzato.
-
Posizionare elementi con allineamento
Scoprite come utilizzare l’allineamento per posizionare gli elementi sullo schermo in Adobe Photoshop.
-
Inserire immagini di Photoshop in altre applicazioni
Scoprite come preparare e utilizzare le immagini di Adobe Photoshop in altre applicazioni. Potete importare direttamente i file in formato Photoshop (PSD) in numerose applicazioni Adobe e usare le caratteristiche di Photoshop, come livelli, stili di livello, maschere, trasparenze ed effetti.
-
Metadati e note
Scoprite come aggiungere metadati e note alle immagini, come ad esempio nome utente, risoluzione, spazio cromatico, copyright, ecc in Adobe Photoshop.
-
Predefiniti
Scoprite come migrare i predefiniti (per pennelli, campioni, sfumature, stili, pattern e altro ancora) e come utilizzare Gestione predefiniti per creare, modificare ed eliminare i predefiniti in Adobe Photoshop.
-
Specificare le colonne per un’immagine
Scoprite come specificare le colonne di un’immagine in Adobe Photoshop, per posizionarla con precisione.
-
Pannelli e menu
In Adobe Photoshop, scoprite come utilizzare i pannelli e i menu e come utilizzare la barra delle opzioni, i cursori e i pannelli a comparsa.
-
Visualizzare o nascondere gli elementi extra non stampabili
Scoprite come visualizzare o nascondere in Adobe Photoshop gli elementi extra non stampabili, quali guide, griglie, bordi di selezione, sezioni e linee di base del testo, che consentono di selezionare, spostare o modificare gli oggetti.
-
Preferenze per le prestazioni
Impostare le preferenze corrette per le prestazioni in Photoshop permette un’esecuzione stabile e alla velocità ottimale del computer evitando blocchi, rallentamenti o ritardi. In base alle risorse disponibili sul sistema, modificate le preferenze in modo da ottenere il massimo da Photoshop.
-
Condividere rapidamente le creazioni
Potete inviare per e-mail o condividere rapidamente le vostre creazioni su diversi servizi direttamente da Photoshop.
-
Supporto di Microsoft Dial in Photoshop
Usate Surface Dial con Photoshop per regolare le impostazioni degli strumenti senza allontanare lo sguardo dall’area di lavoro.
Segnaposto
