Guida utente Annulla

Usare la Touch Bar con Photoshop

Come funziona la Touch Bar dei nuovi MacBook Pro in Photoshop.

Photoshop supporta la Touch Bar, un display multi-touch disposto nella parte superiore della tastiera del nuovo MacBook Pro. Con la Touch Bar, potete accedere alle funzioni e ai controlli di Photoshop direttamente nell'operazione in corso sullo schermo principale. Quando lavorate con la Touch Bar, potete utilizzare i gesti che già conoscete, come il tocco, il trascinamento e lo scorrimento.

Il supporto per la Touch Bar in Photoshop è attualmente un'anteprima di tecnologia.

Nota:

Per ulteriori informazioni sulla Touch Bar, consultate questa pagina di documentazione Apple.

Interfaccia Touch Bar

Per impostazione predefinita, una parte dell'interfaccia Touch Bar è utilizzata per i controlli del sistema macOS. I controlli per Photoshop vengono visualizzati nell'area specifica per app situata al centro dell'interfaccia Touch Bar.

Interfaccia Touch Bar predefinita

A. Controlli di Photoshop B. Controlli del sistema macOS (Control Strip e Esc) 

Nota:

Se necessario, è possibile configurare la Touch Bar per visualizzare solo i controlli specifici per app. In questa configurazione, le parti al centro e a destra dell'interfaccia Touch Bar (B a destra + A) visualizzano i controlli di Photoshop. A tale scopo, nella finestra di dialogo Preferenze > Tastiera del sistema macOS, selezionate Touch Bar mostra: Controlli app.

Modalità di Touch Bar disponibili in Photoshop

Toccate l'icona  nella Touch Bar per scegliere una delle tre modalità disponibili:

Proprietà livello

() Modalità predefinita; consente di lavorare con proprietà livello e le relative funzioni

Pennelli

() Consente di lavorare con le proprietà Pennello e pittura

Preferiti

() Modalità personalizzabile con i controlli preferiti dall'utente

Operazioni sensibili al contesto

Oltre ai comandi disponibili nelle tre modalità, diverse operazioni specifiche del contesto diventano disponibili per l'immagine sulla quale state lavorando.

  • Quando uno strumento modale, ad esempio Testo o Trasforma è attivo, la Touch Bar visualizza OK e Annulla.
  • Quando il taskspace Seleziona e maschera è attivo, la Touch Bar visualizza i controlli relativi alla creazione di selezioni.

Controlli di Photoshop nella Touch Bar

Modalità predefinita Icona Nome controllo Descrizione
Tutti e tre
Scorrimento storia

Funziona in modo molto simile al pannello Storia in Photoshop. Utilizzate questo controllo per tornare a un qualsiasi stato recente del documento creato nel corso della sessione corrente. Ogni volta che apportate una modifica, viene aggiunto un nuovo stato del documento.

Toccate l'icona Scorrimento storia per visualizzare le miniature che rappresentano gli stati del documento. Fate scorrere o toccate le miniature per sfogliare la cronologia del documento.

Per informazioni utili, consultate Utilizzo del pannello Storia.

Proprietà livello
Aggiungi contenuto Importa un file nel documento corrente usando il comando Inserisci incorporato. Consultate Inserire file in Photoshop.

Visibilità e Opacità livello

Regola l'opacità e la visibilità del livello. 

  • Usate il cursore per regolare l'opacità del livello (0-100%). I pulsanti a una delle estremità del cursore diminuiscono o aumentano il valore in base a un valore predefinito.
  • Toccate l'icona  per nascondere completamente il livello.

Potete usare questo comando toccando o semplicemente tenendo premuto. È possibile visualizzare in tempo reale le modifiche apportate nella Touch Bar direttamente nel pannello Livelli.


Metodo fusione Consente di scorrere tra i metodi di fusione disponibili (Normale, Dissolvi, Scurisci, ecc.) e di selezionare quello desiderato. Per ulteriori informazioni, consultate Metodi di fusione in Photoshop.

Maschera di ritaglio Trasforma un livello in una maschera di ritaglio o lo ripristina. Per ulteriori informazioni, consultate Rivelare i livelli con maschere di ritaglio.

Seleziona e maschera Avvia il taskspace Seleziona e maschera.
Pennelli
Colore

Visualizza un selettore colore per il colore di primo piano. I primi 16 campioni vengono visualizzati per impostazione predefinita.

  • Tenete premuto a lungo un qualsiasi campione per ottenere le tonalità desiderate.
  • Fate clic sull'icona  per rendere più precise le regolazioni regolando singolarmente tonalità, saturazione e luminosità (HSB).

Dimensione pennello

Controlla la dimensione del pennello che state utilizzando. Questo comando è attivo quando un pennello che consente più formati è selezionato.

Per ulteriori informazioni sulle opzioni del pennello, consultate:


Durezza pennello Controlla la durezza del pennello che state utilizzando. Questo comando è attivo quando un pennello che consente più valori di durezza è selezionato.

Opacità pennello Controlla l'opacità del pennello che state utilizzando. Questo comando è attivo quando un pennello che supporta l'opacità è selezionato. 

Flusso pennello Controlla il flusso del pennello che state utilizzando. Questo comando è attivo quando un pennello che supporta il flusso è selezionato. 
Preferiti
Modalità schermo Consente di passare dalla modalità schermo normale alla modalità schermo intero

Nuovo livello Richiama il comando Nuovo livello

Rifletti verticale Riflette in verticale i contenuti di un set corrente dei livelli selezionati

Rifletti orizzontale Riflette in orizzontale i contenuti di un set corrente dei livelli selezionati
Nessuno per impostazione predefinita*
Metodo di riempimento Richiama il comando Riempi con l'opzione Riempimento in base al contenuto preselezionata. Per ulteriori informazioni, consultate Usare Riempimento in base al contenuto.

Duplica livello Duplica il livello corrente selezionato
Condivisione Condivide un'anteprima dello stato del documento dell'immagine in formato JPEG. La dimensione massima condivisibile è di 1024 X 1024 px.

* Potete aggiungere questi controlli ai metodi di Touch Bar tramite la loro personalizzazione.

Personalizza i metodi di Touch Bar

Preferenze

Photoshop offre tre impostazioni per la Touch Bar in Preferenze > Anteprime tecnologia. Queste impostazioni sono attivate per impostazione predefinita.

Abilita Touch Bar

Attiva/disattiva la Touch Bar mentre lavorate in Photoshop

Mostra regolazioni proprietà Touch Bar

Mostra/nasconde le finestre a comparsa d'informazione visualizzate quando proprietà come la Dimensione pennello, vengono modificate con l'utilizzo della Touch Bar

Aggiungere ed eliminare i comandi dalla Touch Bar

Potete aggiungere ed eliminare i comandi a uno qualsiasi dei tre metodi di Touch Bar in Photoshop. Effettuate le seguenti operazioni:

  1. Selezionate la modalità Touch Bar in cui desiderate aggiungere o rimuovere gli elementi: Proprietà livello, Pennelli o Preferiti.

  2. In Photoshop, selezionate Visualizza > Personalizza Touch Bar.

    Photoshop richiama l'interfaccia macOS standard per la personalizzazione della Touch Bar. Per ulteriori informazioni riguardo a questa interfaccia, consultate "Personalizza Touch Bar" su questa pagina Documentazione di Apple.

  3. Trascinate i comandi verso il basso nella Touch Bar verso il bordo inferiore del monitor principale del MacBook Pro. Potete anche trascinare i comandi per disporli all'interno della Touch Bar oppure potete trascinarli verso l'alto e verso l'esterno della Touch Bar per rimuoverli.

    Quando state modificando la Touch Bar, l'icona  (spazio) indica uno spazio vuoto in cui potete aggiungere un comando.

    Nota:
    • Selezionate Mostra suggerimenti di testo se volete vedere i suggerimenti di completamento automatico mentre immettete o modificate alcuni input di testo, ad esempio i nomi dei livelli.
    • Per ripristinare un layout di modalità al suo stato predefinito, trascinate Set predefinito verso il basso sulla Touch Bar mentre quella modalità è attivata.
  4. Quando avete finito di apportare le modifiche, fate clic su Fine.

    macOS vi riporta a Photoshop.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?