Guida utente Annulla

Posizionare con lo strumento righello

Posizionare con lo strumento righello

Lo strumento righello  permette di posizionare con precisione le immagini e gli elementi. Lo strumento righello calcola la distanza tra due punti qualsiasi nell’area di lavoro. Quando misurate da un punto all’altro, viene tracciato un segmento non stampabile e nella barra delle opzioni e nel pannello Info sono visualizzate le seguenti informazioni:

  • La posizione iniziale (X e Y).

  • Le distanze in orizzontale (L) e in verticale (A) tra gli assi x e y.

  • L’angolo misurato rispetto all’asse (A).

  • La distanza totale tracciata (D1).

  • Le due distanze (D1 e D2), se usate un compasso.

    Tutte le misure, angoli esclusi, sono nell’unità di misura impostata nella finestra delle preferenze Unità di misura e righelli.

    Se il documento ha già una linea di misurazione, questa scompare quando selezionate lo strumento righello.

Misurare tra due punti

  1. Selezionate lo strumento righello  . Se lo strumento righello non è visibile, tenete premuto il mouse sullo strumento contagocce.
  2. Trascinate dal punto iniziale a quello finale. Tenete premuto Maiusc per misurare in incrementi di 45°.
  3. Per creare un compasso da una linea di misurazione esistente, tenete premuto Alt (Windows) oppure Opzione (Mac OS) e trascinate ad angolo da una delle estremità della linea, oppure fate doppio clic sulla linea e trascinate. Tenete premuto Maiusc per vincolare lo strumento a multipli di 45°.

Modificare una linea di misurazione

  1. Selezionate lo strumento righello  .
  2. Effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per ridimensionare la linea, trascinate una delle estremità di una linea di misurazione esistente.

    • Per spostare la linea, portate il puntatore su di essa lontano dalle estremità e trascinatela.

    • Per eliminare la linea, portate il puntatore su di essa lontano dalle estremità e trascinate la linea fuori dall’immagine, oppure fate clic su Cancella nella barra delle opzioni dello strumento.

    Nota:

    potete trascinare una linea di misurazione su un elemento dell’immagine che dovrebbe essere orizzontale o verticale, quindi potete scegliere Immagine > Rotazione immagine > Altro. L’angolo di rotazione necessario a raddrizzare l’immagine verrà inserito automaticamente nella finestra Ruota quadro.

Altri argomenti correlati

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?