-
Digitate un valore nella casella di testo, quindi premete Invio (Windows) o A capo (Mac OS).
Trascinate il cursore.
Spostate il puntatore sul titolo di un cursore o di un cursore a comparsa. Quando il puntatore si trasforma in un'icona a forma di mano, trascinate il cursore di scorrimento a sinistra o a destra. Questa funzione è disponibile solo per i cursori e i cursori a comparsa selezionati.
Trascinate il quadrante.
Fate clic sui pulsanti freccia nel pannello per aumentare o diminuire il valore.
(Windows) Fate clic nel campo e usate il tasto freccia su e il tasto freccia giù sulla tastiera per aumentare o diminuire il valore.
Selezionate un valore nel menu associato alla casella di testo.
Modi di immettere i valori numerici
A. Menu freccia B. Cursore a scorrimento C. Casella di testo D. Quadrante E. Cursore
Alcuni pannelli, finestre di dialogo e barre delle opzioni contengono impostazioni regolabili con un cursore a scorrimento (ad esempio l’opzione Opacità nel pannello Livelli). Se accanto alla casella di testo compare un triangolo, fatevi clic sopra per attivare il cursore a scorrimento. Posizionate il puntatore sul triangolo accanto all’impostazione, tenete premuto il pulsante del mouse e trascinate il cursore o il raggio dell’angolo sul valore desiderato. Per chiudere la casella del cursore, fate clic all’esterno oppure premete Invio. Per annullare le modifiche, premete il tasto Esc.
Per aumentare o diminuire i valori con incrementi del 10% quando la casella del cursore è aperta, tenete premuto Maiusc e premete il tasto freccia su o freccia giù.

A. Fate clic per aprire la casella del cursore a comparsa. B. Trascinate il cursore o il raggio dell’angolo.
Nota:
Potete anche “far scorrere” alcuni cursori. Se ad esempio posizionate il puntatore sulla parola “Riempimento” o “Opacità” nel pannello Livelli, il puntatore assume la forma di una mano. Spostate quindi il puntatore verso sinistra o verso destra per modificare la percentuale di riempimento o opacità.
In alcuni pannelli, finestre di dialogo e barre delle opzioni, potete trascinare i cursori a scorrimento per modificare i valori delle opzioni. Questi cursori restano nascosti finché non posizionate il puntatore sul titolo dei cursori e dei cursori a comparsa. Quando il puntatore si trasforma in un'icona a forma di mano, trascinate il cursore a destra o a sinistra. Tenete premuto il tasto Maiusc mentre trascinate per accelerare la velocità di scorrimento secondo un fattore pari a 10.

Con i pannelli a comparsa potete accedere facilmente alle opzioni disponibili per pennelli, campioni, sfumature, stili, pattern, contorni e forme. I pannelli a comparsa possono essere personalizzati: potete rinominare ed eliminare gli elementi che contengono o caricare, salvare e sostituire le librerie. Inoltre potete cambiare il modo in cui i pannelli sono visualizzati: per nome, con miniature o in entrambi i modi.
Fate clic sulla miniatura di uno strumento nella barra delle opzioni per visualizzare il pannello a comparsa corrispondente. Fate clic su una voce del pannello a comparsa per selezionarla.

A. Fate clic per visualizzare il pannello a comparsa. B. Fate clic per visualizzare il menu del pannello a comparsa.
-
Scegliete il comando Carica strumenti predefiniti per aggiungere una libreria all’elenco corrente. Quindi selezionate il file della libreria da usare e fate clic su Carica.
Scegliete il comando Sostituisci strumenti predefiniti per sostituire l’elenco corrente con un’altra libreria. Quindi selezionate il file della libreria da usare e fate clic su Carica.
Scegliete un file della libreria (visualizzato in fondo al menu del pannello). Fate clic su OK per sostituire l’elenco corrente o su Aggiungi per aggiungerlo.
-
Per salvare l’elenco corrente come libreria da usare successivamente, scegliete Salva strumenti predefiniti. Specificate il nome del file della libreria e fate clic su Salva.
Nota:
(Mac OS) Aggiungendo l’estensione del nome del file della libreria, potrete condividere facilmente le librerie con altri sistemi operativi. Per aggiungere le estensioni dei nomi di file, nella finestra Preferenze, in Gestione file, impostate l’opzione Aggiungi estensione del file su Sempre.
Nei menu di scelta rapida sono visualizzati i comandi che riguardano lo strumento, la selezione o il pannello attivo. pertanto si differenziano dai menu visibili nella parte superiore dell’area di lavoro.

-
Nella finestra di dialogo Scelte rapide da tastiera e menu, scegliete un set di menu dal menu a comparsa Set. Per informazioni su come creare un nuovo set, consultate Personalizzare le scelte rapide da tastiera.
-
Per nascondere una voce del menu, fate clic sul pulsante Visibilità
.
Per visualizzare una voce del menu, fate clic sul pulsante Visibilità vuoto.
Per assegnare un colore a una voce di menu, fate clic sul campione di colore (se non è assegnato alcun colore, compare la dicitura Nessuno) e scegliete un colore.
-
Per salvare tutte le modifiche apportate al set di menu corrente, fate clic sul pulsante Salva set
. Le modifiche apportate al set personalizzato vengono salvate. Se state salvando modifiche al set Predefiniti di Photoshop, si apre la finestra di dialogo Salva. Immettete un nome per il nuovo set e fate clic su OK.
Per creare un nuovo set basato sul set di menu corrente, fate clic sul pulsante Crea nuovo set
.
Nota:
Se non avete salvato il set di modifiche corrente, fate clic su Annulla per annullare tutte le modifiche e chiudere la finestra di dialogo.

È possibile visualizzare temporaneamente le voci nascoste in un menu. Una volta chiuso il menu, le voci tornano allo stato nascosto.
Nota:
Per mostrare sempre tutte le voci dei menu, scegliete Finestra > Area di lavoro > Essenziali.