Guida utente Annulla

Funzionalità touch e aree di lavoro personalizzabili

Photoshop offre ora un’esperienza d’uso moderna, con potenti funzionalità touch, un’interfaccia utente aggiornata e la possibilità di personalizzare la barra degli strumenti e le aree di lavoro.

Area di lavoro Tocco e movimenti touch

Se usate un dispositivo Windows supportato da Photoshop, come ad esempio Surface Pro, potete utilizzare i movimenti touch in Photoshop.

Panning a due dita di Photoshop

Panning a due dita

Spostate due dita in qualsiasi direzione sul quadro dell’immagine, senza cambiare la distanza tra di esse né l’angolo della linea che le unisce. Così facendo potete fare scorrere quanto visualizzato.

Panning e zoom con due dita di Photoshop

Panning e zoom con due dita

Avvicinate o allontanate due dita per fare scorrere e ridimensionare la visualizzazione.

Panning e rotazione con due dita di Photoshop

Panning e rotazione con due dita

Ruotate due dita attorno al centro della linea che le unisce per fare scorrere e ruotare il quadro.

Scorrere le modalità dello schermo con cinque dita in Photoshop

Scorrere le modalità dello schermo con cinque dita

Toccate una volta con cinque dita per scorrere le tre modalità dello schermo dell’applicazione, compresa la modalità a schermo intero.

Ripristina o Ripristina vista con due dita di Photoshop

Ripristina o Ripristina vista con due dita

Fate doppio tap con due dita sulla superficie del tablet per ripristinare la visualizzazione non ruotata, fino a riempire quasi completamente il quadro. Fate di nuovo doppio tap con due dita per tornare alla visualizzazione precedente.

Passo indietro nella Cronologia con due dita di Photoshop

Passo indietro nella Cronologia (Annulla) con tre dita

Spostate rapidamente tre dita da destra a sinistra. La visualizzazione del documento torna indietro di un passo nella cronologia delle modifiche apportate.

Passo avanti nella Cronologia con due dita di Photoshop

Passo avanti nella Cronologia (Ripristina) con tre dita

Spostate rapidamente tre dita da sinistra a destra. La visualizzazione del documento torna avanti di un passo nella cronologia delle modifiche apportate.

Scorrimento Cronologia con tre dita di Photoshop

Scorrimento Cronologia con tre dita

Spostate tre dita da destra a sinistra o da sinistra a destra. La visualizzazione del documento scorre in modo continuo attraverso l’intera cronologia delle modifiche.

Trasformazione libera con due dita di Photoshop

Trasformazione libera con due dita (panning, zoom e rotazione)

  • Appoggiate due dita sulla superficie del tablet, mantenendole ferme per un momento. 
  • Ruotate le due dita intorno al centro della linea che le unisce, e allo stesso tempo avvicinatele o allontanatele. 

Così facendo potete fare scorrere, ingrandire o ridurre e ruotare la visualizzazione.

Barra degli strumenti e area di lavoro personalizzabili

L’interfaccia utente di Photoshop è stata aggiornata. Oltre a miglioramenti estetici, è possibile personalizzare la barra degli strumenti e salvarne diverse configurazioni in aree di lavoro diverse. Inoltre, le aree di lavoro predefinite di Photoshop sono state semplificate per offrire un accesso più rapido agli strumenti necessari.

Ulteriori informazioni.

Personalizzare la barra degli strumenti in Photoshop
Personalizzare la barra degli strumenti

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?