Problema: quando si avvia After Effects viene visualizzato l'errore seguente: 3D ray tracing: compilazione iniziale del modulo ombreggiatura non riuscita (5070::0)
Un messaggio di avvertenza indica che è installata una nuova scheda NVIDIA che non supporta l'accelerazione delle applicazioni 3D con raytracing. Questa funzione non viene più sviluppata, pertanto il problema non è particolarmente importante.
Le GPU NVIDIA non supportate per l'accelerazione delle composizioni 3D ray tracing comprendono:
- GTX 750
- GTX 750 Ti
- GTX 960
- GTX 970
- GTX 980
Soluzione 1: fate clic su OK nella finestra di dialogo del messaggio di avviso. Utilizzo di Cinema 4D Lite per l'elaborazione 3D e After Effects
Fate clic su OK nella finestra di avvertenza.
Utilizzate Cinema 4D Lite (incluso con After Effects CC e versioni successive) per lavorare con materiali 3D e con After Effects invece che con composizioni 3D ray tracing.
Soluzione 2: se la GPU è supportata per l'accelerazione delle composizioni 3D ray tracing e si continua a ricevere l'avviso, effettuate le seguenti operazioni:
È possibile disporre di una scheda GPU supportata per l'accelerazione delle composizioni 3D ray tracing e ricevere comunque questo errore.
Se la GPU è presente nell'elenco dei requisiti di sistema per l'accelerazione delle composizioni 3D (consultate qui per After Effects CC e versioni successive e qui per After Effects CS6), aggiornate After Effects alla versione più recente.
Se avete una scheda NVIDIA (non Maxwell) legacy con oltre 1 GB VRAM, ma che non è supportata, potete scegliere di abilitare le GPU non provate e non supportate per l'accelerazione CUDA del modulo di rendering 3D con raytracing in Preferenze > Anteprime > Informazioni GPU: "Abilita GPU non testata e non supportata per l'accelerazione CUDA del rendering 3D ray tracing".