In Elements Organizer, fate clic su Importa.
Scoprite come importare file multimediali da file e cartelle in Elements Organizer.
Potete importare foto e video dal computer, da CD/DVD, unità rimovibili o dalla rete e inserirli in Elements Organizer per gestirli in vari modi. Ad esempio, potete creare degli album con le foto o assegnare dei tag alle persone ritratte nelle foto.
Quando importate un file multimediale da una cartella salvata sul disco rigido del computer, Elements Organizer crea un collegamento al file multimediale in un catalogo. L’immagine originale non viene copiata o spostata a meno che questo non venga espressamente specificato. Quando importate un file da CD, DVD o una periferica (ad esempio uno scanner, una fotocamera, un lettore di schede o un telefono cellulare), per impostazione predefinita Elements Organizer copia innanzitutto il file in una cartella del disco rigido, quindi crea un collegamento a tale copia.
Se eliminate il file originale dal disco rigido, non potrete modificarlo nonostante la sua miniatura sia sempre presente nel catalogo.
In Elements Organizer, fate clic su Importa.
Scegliete Da file e cartelle per importare gli elementi multimediali da un file o da una cartella. La cartella può trovarsi sul computer, su un’unità esterna, una chiavetta o in rete.
In alternativa, per importare gli elementi multimediali da file e cartelle potete selezionare File > Acquisisci foto e video > Da file e cartelle.
Selezionate i file nella finestra di dialogo Acquisisci foto da file e cartelle.
(Facoltativo) Selezionate le opzioni desiderate:
Fate clic su Acquisisci file multimediale.
Potete anche importare eventuali tag parole chiave aggiunti ai file multimediali. Selezionate i tag da importare e fate clic su OK.
Dopo aver importato i file multimediali in Elements Organizer, selezionateli e fate clic su Editor nel pannello delle attività per modificare la foto o il video in Photoshop Elements o Adobe Premiere Elements.
Se i file multimediali ricevuti contengono dei tag o metadati con parole chiave, potete importare queste informazioni con i file multimediali. Potete decidere se conservare il tag parola chiave allegato, assegnargli un nuovo nome o collegarlo a uno dei vostri tag parole chiave. Quando importate un nuovo tag parola chiave, questo compare nel pannello Tag parole chiave e può essere usato per etichettare altri file multimediali.
Importate i file multimediali in Elements Organizer. Per ulteriori informazioni, consultate Importare foto e video dalle cartelle.
Se i file multimediali hanno dei tag o metadati di parole chiave, viene visualizzata la finestra di dialogo Importa i tag parole chiave allegati.
Se avete selezionato Avanzate, effettuate una o più delle seguenti operazioni, quindi fate clic su OK.
Se ai file multimediali che state importando sono associati molti tag, viene visualizzata una finestra di dialogo. Potete scegliere di importare tutti i tag oppure nessuno di essi. Se preferite selezionare i singoli tag da importare, chiudete la finestra di dialogo e annullate l’importazione scegliendo Modifica > Annulla Importa file multimediali. Potete annullare l’importazione anche selezionando l’intero batch di importazione ed eliminandolo dal catalogo. Quindi, reimportate i file multimediali in batch più piccoli.
Le preferenze dei file consentono di determinare in che modo questi vengono gestiti in Elements Organizer.
In Elements Organizer, effettuate una delle seguenti operazioni:
Il pulsante Sfoglia non è disponibile nella versione di Photoshop Elements presente in Windows Store.
Scegliete una o più delle seguenti opzioni e fate clic su OK.
Importa didascalia EXIF
Importa l’eventuale didascalia memorizzata con il file multimediale nella fotocamera. Se desiderate eliminare queste informazioni e immettere una didascalia personalizzata per ciascun file, deselezionate questa opzione.
All’interno del file i dati delle didascalie potrebbero essere archiviati in posizioni diverse. Deselezionando questa opzione si bloccano soltanto i dati EXIF.
Cerca e ricollega automaticamente file mancanti
Cerca i file mancanti e non collegati. Selezionate questa opzione se non desiderate che vengano visualizzati i messaggi relativi ai file non collegati.
Genera automaticamente miniature per i file video
Genera una miniatura di anteprima per i file video importati.
Suggerisci automaticamente di effettuare backup di file e catalogo
Consente di effettuare automaticamente il backup dei file e del catalogo al momento dell’importazione.
Consenti masterizzazione di CD/DVD multisessione (solo Windows)
Consente di masterizzare (copiare) i file su un disco in più riprese, in modo da utilizzare al massimo lo spazio disponibile sul disco. In genere un CD o DVD viene masterizzato una sola volta e questo significa che non viene utilizzato tutto lo spazio in esso disponibile.
Ruota JPEG in base ai metadati di orientamento/Ruota TIFF in base ai metadati di orientamento
Quando queste opzioni sono selezionate, i metadati di orientamento dell’immagine vengono aggiornati per ruotare l’immagine. I dati stessi dell’immagine restano inalterati, poiché la rotazione viene specificata unicamente mediante la modifica dei metadati. La rotazione di un’immagine mediante i metadati è un processo più rapido rispetto alla rotazione dell’immagine stessa.
Non tutte le applicazioni sono in grado di riconoscere i metadati di orientamento. Se intendete importare le immagini in applicazioni che non supportano tali metadati, lasciate queste opzioni deselezionate.
Cartelle per i file salvati
Specifica la posizione predefinita della cartella in cui vengono salvati i progetti e gli altri file. Per modificare la posizione, fate clic su Sfoglia e selezionate un’altra posizione.
Dimensioni file anteprima
Specifica le dimensioni dei file di anteprima usati da Elements Organizer quando i file multimediali sono memorizzati offline.
Se avete modificato le impostazioni e riscontrate problemi nell’importazione dei file multimediali, fate clic sul pulsante Ripristina impostazioni predefinite, nella finestra di dialogo Preferenze, per ripristinare le impostazioni originali.
Cache multimediale
Durante l’importazione di video e audio in Elements Organizer, elabora le versioni dei file che è in grado di leggere per prestazioni più veloci. Questi vengono definiti file "cache multimediale" e vengono memorizzati nella cartella File cache multimediale. Potete eliminare i file della cache multimediale da Elements Organizer.
Accedi al tuo account