Seleziona Modifica > Preferenze > Sincronizzazione automatica.
- Guida utente di Elements Organizer
- Introduzione
- Area di lavoro e flusso di lavoro
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- Visualizzazione e condivisione di creazioni automatiche, come collage, presentazioni e altro ancora
- Gestione di foto e video nella vista File multimediali
- Tasti per la modifica delle foto
- Tasti per la ricerca delle foto
- Tasti per la visualizzazione delle foto
- Utilizzo di Elements Organizer con Adobe Premiere Elements
- Selezione del paese o della regione geografica
- Importazione di file multimediali
- Visualizzazione e correzione dei file multimediali
- Gestione di foto e video nella vista File multimediali
- Visualizzare video e immagini a schermo intero
- Ricollega media disconnessi
- Raggruppamento delle foto in set di versioni
- Sincronizza automaticamente i file utilizzando l'archiviazione cloud
- Correzione delle foto in Elements Organizer
- Correzione di foto e video mediante altre applicazioni
- Scelta automatica delle foto migliori
- Catalogazione di luoghi, volti ed eventi
- Gestione di cataloghi, cartelle e album
- Creazione di album e categorie di album
- Modifica di album e categorie di album
- Creazione e modifica di cataloghi in Elements Organizer
- Esecuzione di backup o ripristino dei cataloghi | Elements Organizer 2018
- Applicazione di tag ai file multimediali
- Uso dei tag avanzati
- Creazione e modifica di ricerche salvate
- Esecuzione di backup o ripristino dei cataloghi | Elements Organizer 15 e versioni precedenti
- Risoluzione di problemi dei cataloghi
- Ricerca di foto e video
- Creazione di progetti fotografici
- Creazione di progetti video
- Stampa, condivisione ed esportazione
Sincronizza i file multimediali tra le app Elements per desktop, le app Web e le app per dispositivi mobili complementari.
Sincronizzare i file di catalogo con il cloud Adobe
Quando Elements Organizer viene avviato per la prima volta dopo la conversione di un catalogo di una versione precedente o quando viene creato un nuovo catalogo, è possibile scegliere se sincronizzare o meno i file locali nel cloud.
Se non desideri sincronizzare i file multimediali locali con il cloud Adobe, seleziona la casella di controllo Non sincronizzare i file multimediali nel cloud Adobe.
Il processo di sincronizzazione automatica funziona in background, in base alle preferenze scelte.
Preferenze di sincronizzazione automatica
-
-
Scegli il tipo di supporto del catalogo che desideri caricare automaticamente.
Nota:- Seleziona la casella di controllo Scarica automaticamente la risoluzione completa dei supporti cloud per scaricare la risoluzione completa dei supporti cloud.
- Le opzioni Carica automaticamente i supporti del catalogo e Scarica automaticamente la risoluzione completa dei supporti cloud sono disabilitate per impostazione predefinita.
Seleziona Sfoglia per inserire il percorso desiderato in cui vuoi scaricare i supporti.
Imposta le preferenze di sincronizzazione automatica. Imposta le preferenze di sincronizzazione automatica. -
Seleziona OK.
Dettagli sincronizzazione automatica
Puoi visualizzare facilmente lo stato dei file sincronizzati seguendo questi passaggi:
-
Seleziona l'icona Cloud .
-
Puoi sincronizzare i tuoi file su richiesta selezionando l'icona Sincronizza ora .
-
Puoi visualizzare i tuoi supporti sincronizzati sul web selezionando l'icona Web.
È possibile filtrare comodamente i file del cloud utilizzando le opzioni fornite del menu a discesa:
Solo file multimediali locali: questa opzione consente di visualizzare solo i file disponibili nel catalogo di Elements Organizer che non sono stati sincronizzati con il cloud.
File multimediali sincronizzati: questa opzione consente di visualizzare i file sincronizzati nel cloud o disponibili solo nel cloud.
Tutti i file multimediali: questa opzione consente di visualizzare sia i file multimediali locali che quelli sincronizzati.
Sincronizza file multimediali in modo selettivo
Puoi sincronizzare selettivamente un file specifico con il cloud su richiesta.
Fai clic con il pulsante destro del mouse sul file multimediale > Seleziona Sincronizza supporti selezionati.
Se il file è solo una miniatura, verranno scaricati i file multimediali ad alta risoluzione dal cloud.
Se il file è stato aggiornato localmente, gli aggiornamenti verranno sincronizzati nel cloud.
Se il file è stato aggiornato sul cloud, gli aggiornamenti verranno sincronizzati con il file locale.
I supporti che hai scelto si sincronizzeranno in background.
Scaricare i file multimediali da Adobe Cloud
- Fai doppio clic sul file richiesto che desideri utilizzare per eseguire eventuali modifiche desiderate o semplicemente visualizzarlo in risoluzione completa, oppure seleziona i file richiesti ed esegui operazioni come Correzione istantanea, Presentazioni, ecc.
- Sullo schermo apparirà una finestra di sincronizzazione per mostrare l'avanzamento del download.
-
Per eliminare un file sincronizzato, fai clic con il pulsante destro del mouse sul file e seleziona Elimina file multimediali.
-
Una volta selezionato Elimina supporti, si aprirà la finestra di dialogo Conferma eliminazione dal Cloud per confermare l'eliminazione del file.
Elimina facilmente gli elementi multimediali desiderati dal cloud e dal catalogo. Elimina facilmente gli elementi multimediali desiderati dal cloud e dal catalogo. Nota:Seleziona la casella Mantieni una copia locale nel catalogo di Elements Organizer se desideri che il file venga salvato come copia locale nel catalogo di Elements Organizer.
Ogni volta che passi a un catalogo diverso, tutti i tuoi file Cloud verranno sincronizzati anche con il nuovo catalogo primario.
Verranno rispettate tutte le preferenze di sincronizzazione automatica correnti, incluse le opzioni di caricamento e di download ad alta risoluzione.
Se le opzioni di caricamento sono abilitate, i supporti nel nuovo catalogo primario verranno caricati sul tuo account Cloud.
Il processo di sincronizzazione si avvia automaticamente e procede con la sincronizzazione del catalogo corrente nei casi seguenti:
Quando si avvia Elements Organizer.
Quando viene creato un nuovo catalogo.
Quando vengono importati nuovi file multimediali.
Quando si seleziona Scelta automatica.
Quando la schermata iniziale viene avviata tramite Elements Organizer.
Quando si seleziona l'icona di Sincronizza in Elements Organizer.
Quando si apportano modifiche in Elements Organizer.
Di seguito sono elencati i vari formati di file supportati per la sincronizzazione automatica:
Formati di file video supportati per il caricamento
Formato ed estensione di file
3GPP (.3gp)
Audio Video Interleave (.avi)
AVCHD (.m2ts, .mts)*
H.264 (.mp4, .m4v)
QuickTime con codifica H.264 (.mov, .mp4, .m4v)
HEVC/H.265 (.mov, .mp4, .m4v) [macOS 10.13 e versioni successive] [Windows 10 versione 1809 (x64bit) o successiva. Windows 8.1 non è supportato]
HEIF [macOS 10.13 e versioni successive]
MPEG-1 (.mpeg)
MPEG-2 (.m2v, .mpg)
Flusso di trasporto MPEG-2 (.m2t)
QuickTime (.mov, .m4a)
Formati di file foto supportati per il caricamento
Formato ed estensione di file
JPEG (JPG, JPEG)
PNG
GIF
HEIC [macOS 10.13 e versioni successive]
Domande frequenti
Consulta l'elenco dei file supportati.
Una volta attivata l'app desktop Elements, potrai accedere alla web app in uno dei modi seguenti:
Digita elements.adobe.com nel browser Web.
Seleziona l'opzione Elements Web in Photoshop Elements Editor.
Seleziona Apri Elements Web nella barra delle azioni di Elements Organizer.