Photoshop Elements e Adobe Premiere Elements presentano diversi file delle preferenze. Di seguito è riportato un elenco dettagliato delle relative posizioni.
Windows XP: C:\Documents and Settings\[nome utente]\Application data\Adobe\Photoshop Elements\{numero versione}\Editor
Windows Vista / 7 / 8 / 10: C:\Users\[nome utente]\AppData\Roaming\Adobe\Photoshop Elements\{numero versione}\Editor
Windows XP: C:\Documents and Settings\[nome utente]\Application Data\Adobe\Premiere Elements\{numero versione}
Windows Vista / 7 / 8 / 10: C:\Users\[nome utente]\AppData\Roaming\Adobe\Premiere Elements\{numero versione}
Windows XP: C:\Documents and Settings\[nome utente]\Application Data\Adobe\Elements Organizer\{numero versione}\Organizer
Windows Vista / 7 / 8 / 10: C:\Users\[nome utente]\AppData\Roaming\Adobe\Elements Organizer\{numero versione}\Organizer
Windows XP: C:\Documents and Settings\All Users\Application Data\Adobe\Elements Organizer\Catalogs
Windows Vista / 7 / 8 / 10: C:\ProgramData\Adobe\Elements Organizer\Catalogs
Nota: la cartella Application Data/AppData è nascosta in Windows. Per accedervi, consulta Visualizzazione di file, cartelle ed estensioni file nascosti
/Utenti/[nome utente]/Libreria/Preferences/com.adobe.PhotoshopElements.plist
/Users/[nome utente]/Libreria/Preferences/Adobe Photoshop Elements {numero versione} Paths
Cartella: /Users/[nome utente]/Libreria/Preferences/Adobe Photoshop Elements {numero versione} Settings
/Utenti/[nome utente]/Libreria/Preferences/com.Adobe.Premiere Elements.{numero versione}.plist
/Utenti/[nome utente]/Libreria/Preferences/com.adobe.Adobe Premiere Elements.framework.plist
/Utenti/[nome utente]/Libreria/Preferences/com.Adobe.Premiere Elements-{numero versione}.plist
/Utenti/[nome utente]/Libreria/Preferences/com.Adobe.ASWrapper Server.{numero versione}.plist
Cartella:
/Utenti/[nome utente]/Libreria/Preferences/Adobe/Premiere Elements/{numero versione}
/Utenti/[nome utente]/Libreria/Preferences/Adobe/Premiere Elements {numero versione}
/Utenti/[nome utente]/Libreria/Preferences/Adobe/Adobe ASWrapper Server/{numero versione}
/Utenti/[nome utente]/Libreria/Preferences/com.Adobe.Elements Organizer.{numero versione}.plist
/Utenti/[nome utente]/Libreria/Preferences/com.adobe.photodownloader.plist
Cartelle:
/Utenti/[nome utente]/Libreria/Preferences/Adobe/ElementsOrganizer/
/Utenti/[nome utente]/Libreria/Preferences/Adobe/CAHeadless/{numero versione}
/Utenti/[nome utente]/Libreria/Preferences/Adobe/dynamiclinkmanager
NOTA: la cartella della libreria utente è nascosta in Mac 10.7 e nelle versioni successive. Per individuarla, consulta°Accesso ai file della libreria utente nascosti | Mac OS 10.7 e versioni successive
Le impostazioni delle preferenze consentono di controllare il modo in cui Photoshop Elements Editor visualizza le immagini, i cursori e le trasparenze, salva i file, usa plug-in e dischi di memoria virtuale e così via. Se l’applicazione si comporta in modo anomalo, il file delle preferenze potrebbe essere danneggiato. Puoi ripristinare tutte le preferenze predefinite.
Nota: l’eliminazione del file delle preferenze è un’azione che non può essere annullata.
Effettua una delle operazioni seguenti:
- Tenete premuto Control+Alt+Maiusc (Comando+Opzione+Maiusc in Mac) immediatamente dopo l’avvio di Photoshop Elements. Fate clic su Sì per eliminare il file delle impostazioni di Adobe Photoshop Elements.
- Selezionate Modifica > Preferenze (Mac: Photoshop Elements > Preferenze > Generali), fate clic su Ripristina preferenze al prossimo avvio e poi su OK. Quando riavviate Adobe Photoshop Elements, tutte le preferenze vengono riportate alle impostazioni predefinite.
Al successivo avvio dell’Editor di Photoshop Elements viene creato un nuovo file delle preferenze. Per informazioni su un’opzione specifica delle preferenze, cercate il nome dell’opzione nell’Aiuto.