Scegliete File > Inserisci, quindi inserite il file video nel documento.
I file video supportati inseriti in InDesign vengono riprodotti quando l'utente li tocca nel visualizzatore. Per i file video, usate un formato compatibile con Apple iTunes, ad esempio un file MP4 con codifica h.264. Durante la creazione del video, usate il profilo baseline per garantire la migliore compatibilità con i dispositivi Android. Invece dei file .mov, che non sono supportati nel visualizzatore Web, utilizzate file .mp4. Se il video non viene riprodotto correttamente nel visualizzatore, codificatelo di nuovo in .mp4 h.264 utilizzando Adobe Media Encoder o uno strumento di terze parti, come ad esempio Handbrake.
Best practice per i file video
- Potete riprodurre video in linea o in modalità schermo intero.
- Potete impostare un file video affinché possa essere riprodotto dagli utenti toccando l'area di visualizzazione o tramite la creazione di pulsanti separati con le azioni Video. Sono supportate le azioni Riproduci, Pausa e Interrompi. Non sono invece supportate Riprendi e Interrompi tutto.
- Per risultati ottimali con i video inline, create un filmato nelle dimensioni appropriate, ad esempio 400 x 300 pixel. Provate a impostare i filmati a schermo intero su una larghezza di 1024 pixel. La dimensione massima per i video per l'iPad HD è 1920x1080. Tuttavia, se si utilizza un video di tali dimensioni, il file del folio sarà di dimensione molto elevata. Per un buon compromesso tra dimensione del file e qualità, si consigliano 10-12 MB per minuto di filmato. Per ridurre la dimensione del file video, alcuni editori usano Adobe Media Encoder o altre applicazioni di terze parti, ad esempio HandBrake. Per informazioni dettagliate, consultate l'articolo di Keith Gilbert Compressione video da utilizzare in DPS (in inglese).
- Potete specificare un URL per lo streaming video solo da un sito Web http:. Per lo streaming video tramite un sito Web https: come YouTube o Vimeo, create una Sovrapposizione contenuti Web. In InDesign CS6 o versioni successive, è possibile utilizzare il comando Inserisci HTML per inserire il codice con cui incorporare una clip YouTube. Accertatevi che il codice per l'incorporamento includa un prefisso "http://" come src="http://www.youtube.com/..." Per risultati ottimali, impostate la sovrapposizione su Riproduzione automatica e aggiungete un'immagine poster sulla sovrapposizione. Per esempi e istruzioni, consultate l'argomento Advanced Overlays dell'app gratuita DPS Learn.
- La riproduzione dei video si interrompe quando gli utenti passano a un altro articolo, ma continua quando gli utenti passano a un'altra pagina all'interno dell'articolo. Per interrompere il video quando si volta pagina, una soluzione consiste nel riprodurre automaticamente un video "fittizio". Per i dettagli, consultate l'articolo di Johannes Henseler Interruzione di un video nel passaggio alla pagina successiva di un articolo (in inglese).
Creazione di sovrapposizioni video
-
-
Selezionate l'oggetto inserito, aprite il pannello File multimediali (Finestra > Interattivo > File multimediali) e specificate un poster.
Per un file video, potete scegliere un'immagine o specificare un fotogramma del video. Per risultati ottimali, scegliete un'immagine che indichi che l'elemento della pagina è interattivo. Potete anche creare un'immagine poster semplicemente inserendo un oggetto non interattivo (ad esempio un pulsante di riproduzione trasparente) sull'oggetto video.
-
Selezionate l'oggetto video e specificate una delle seguenti opzioni nel pannello Overlays/Folio Overlays.
URL o file
Specificate un URL per lo streaming di un video o fate clic sulla cartella e specificate un file video se non lo avete già inserito. Quando specificate un URL in streaming, tutte le opzioni nella sovrapposizione sono supportate, incluse Riproduzione automatica e Schermo intero.
Lo streaming di un video supporta http, ma non https. I servizi come YouTube e Vimeo non sono supportati. Utilizzate, invece, Sovrapposizioni contenuti Web, come descritto nella sezione "Best practice" precedente.
Se inserite un video e specificate anche un URL in streaming, la prima azione ha la precedenza. Se, ad esempio, specificate prima un URL e poi inserite un video, la sovrapposizione utilizza l'URL, non il filmato incorporato. In realtà, potete sfruttare questa funzionalità selezionando un poster per il video in streaming.
Riproduzione automatica
Selezionate questa opzione per riprodurre il file video quando la pagina viene caricata sul dispositivo mobile. Potete anche specificare un eventuale tempo di ritardo, in secondi. La riproduzione automatica non è supportata per i visualizzatori Android.
Riproduci a schermo intero
Se questa opzione è selezionata, il video viene riprodotto a schermo intero. Se non è selezionata, il video viene riprodotto all'interno dell'area del video. Sui dispositivi Android, tutti i video vengono riprodotti a schermo intero.
Tocca per visualizzare il controller
Se questa opzione è selezionata, quando si tocca il video incorporato mentre viene riprodotto compare una barra contenente i controlli di riproduzione e pausa. Se non è selezionata, l'utente può toccare lo schermo per mettere in pausa e riavviare il video.
Non consentire pause
Se questa opzione è selezionata e l'utente tocca il video, questo non viene messo in pausa o interrotto. Questa opzione è disponibile solo se l'opzione Riproduzione automatica è selezionata e l'opzione Riproduci a schermo intero non è selezionata.
Interrompi a ultimo fotogramma
Selezionate questa opzione per visualizzare l'immagine video finale al termine della riproduzione del video. Questa opzione è disponibile solo se l'opzione Riproduci a schermo intero non è selezionata.