Guida utente Annulla

Correzione delle foto in Elements Organizer

Scoprite come correggere rapidamente i problemi più comuni nelle foto usando gli strumenti dell’editor Correzione immediata nel riquadro delle attività di Elements Organizer.

Usando gli strumenti dell’editor Correzione immediata nel riquadro delle attività di Elements Organizer potete correggere in modo rapido i problemi più comuni relativi alle foto. Con questi strumenti, potete contemporaneamente effettuare regolazioni rapide o aggiungere effetti interessanti a un gruppo di foto. Ad esempio, potete:

  • Ritagliare una foto
  • Rimuovere gli occhi rossi 
  • Applicare vari effetti
  • Regolare la luminosità e il colore
  • Migliorare la nitidezza

L’editor Correzione immediata crea una copia delle foto selezionate, esegue le regolazioni necessarie e, infine, salva le copie nei set di versioni a cui le foto originali appartengono.

Nota:

L’editor Correzione immediata è concepito per effettuare modifiche rapide e applicare effetti in Elements Organizer. Potete modificare le foto nella versione ormai completamente sviluppata di Photoshop Elements Editor facendo clic sul pulsante Editor.

Modifica delle foto con Correzione immediata

  1. Selezionate una o più foto nella vista File multimediali (tenete premuto Ctrl/Comando e fate clic per selezionare più di una foto).
  2. Nel pannello Azioni, fate clic sull’icona Correzione immediata.

    Correzione immediata

  3. Le foto vengono aperte nell’editor Correzione immediata, integrato in Elements Organizer. A seconda del numero di foto presente nella selezione, viene visualizzata la vista per la modifica di una singola immagine o di più immagini. Se non è possibile visualizzare tutte le foto nella schermata delle modifiche, potete scorrere le foto usando i pulsanti < o >.

    Una volta nella vista Modifica, provate a usare le diverse funzioni di modifica o le altre funzionalità disponibili nella vista. Alcune di queste modifiche verranno descritte nelle sezioni successive.

    Visualizzazione a più immagini

    Visualizzazione a immagine singola

Applicazione di modifiche ed effetti

Potete applicare contemporaneamente modifiche ed effetti a tutte le foto o a una singola foto. Sono disponibili le modifiche e gli effetti seguenti.

Provate le diverse opzioni di modifica disponibili nell’editor Correzione immediata. L’esempio di seguito mostra l’effetto Luce antica, una delle opzioni disponibili in Effetti.

Le modifiche scelte vengono applicate a tutte le foto selezionate quando fate clic sul pulsante Correzione immediata nel pannello Azioni. Costituiscono un’eccezione Ritaglio, Occhi e Rifletti, poiché disponibili solo nella vista Immagine singola. 

Per applicare un effetto a una singola foto, effettuate una delle seguenti operazioni:

  • fate clic sulla foto, quindi sull’icona della vista Immagine singola, oppure
  • fate doppio clic sulla foto nella vista Più immagini

La foto viene visualizzata nella vista Immagine singola. A questo punto potete modificare la foto come preferite. 

L’immagine seguente mostra l’effetto Bueno applicato a una singola foto.

Uso del cursore per gli effetti

Le modifiche come Luce, Colore e Nitidezza includono un cursore che può essere utilizzato per modificare l’intensità dell’effetto in base a un intervallo di valori. Se usate un dispositivo touch, potete trascinare il cursore verso l’alto o verso il basso per modificare l’intensità dell’effetto.

Uso della correzione automatica

Correzione automatica corregge i problemi più comuni dovuti a esposizione, contrasto, bilanciamento e saturazione dei colori di bassa qualità. Si tratta di una soluzione semplice e veloce per migliorare istantaneamente la qualità delle foto. Come altre funzioni di modifica, Correzione automatica funziona contemporaneamente su più foto.

Correzione automatica

Aggiunta o annullamento delle modifiche

  • Per applicare un effetto e rimanere nell’editor Correzione immediata, fate clic sul pulsante Salva.
  • Per applicare una modifica e uscire dalla vista File multimediali, fate clic sul pulsante Fine.
  • Per annullare una modifica, fate clic sul pulsante Annulla. Potete usare il pulsante Annulla per annullare più modifiche una alla volta. Ad esempio, se avete applicato cinque modifiche a un’immagine, potete usare il pulsante Annulla per rimuovere tutti i cinque effetti, uno alla volta (facendo clic cinque volte sul pulsante).
  • Per ripetere una modifica, fate clic sul pulsante Ripeti.
  • Per eliminare completamente tutte le modifiche applicate a una foto, usate il pulsante Ripristina.

Rotazione delle foto

  1. Nella vista File multimediali, selezionate una o più foto. Fate clic tenendo premuto Maiusc per selezionare foto adiacenti o tenendo premuto Ctrl/Comando per selezionare foto non adiacenti.
  2. Nel pannello delle attività, effettuate una delle seguenti operazioni:
    • Per ruotare la foto di 90 gradi in senso antiorario, fate clic sul pulsante Ruota a sinistra .

    • Per ruotare la foto di 90 gradi in senso orario, fate clic sul pulsante Ruota a destra .

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?