Questo documento contiene le procedure di base per risolvere i problemi più comuni che possono verificarsi durante l'utilizzo di Lightroom. Prima di pubblicare sul forum o contattare l’assistenza per problemi specifici di Lightroom , provate tutte le procedure descritte di seguito.
In caso di arresto anomalo, assicuratevi di inviare tutte le segnalazioni di arresto anomalo. Se inviate una segnalazione di arresto anomalo per un problema noto e includete il vostro indirizzo e-mail, potremo inviarvi una soluzione al problema tramite posta elettronica.
Controllate se la difficoltà che state riscontrando è un problema noto dell’ultima versione di Lightroom.
Vedete Problemi noti in Lightroom.
Una delle domande più frequenti è “Come posso ottenere supporto per i file raw per le fotocamere più recenti?”
Consultate Photoshop o Lightroom non supporta la mia fotocamera.
Potete risolvere molti problemi semplicemente assicurandovi che il vostro software Adobe sia aggiornato.
Consultate Aggiornamento costante di Lightroom .
Adobe fornisce assistenza tecnica e correzioni relative alla protezione per la versione corrente e quella precedente del prodotto. Le correzioni dei bug riguardano solo la versione corrente. Consultate Lightroom - Versioni supportate per informazioni complete.
Potete risolvere molti problemi assicurandovi semplicemente di disporre di un sistema operativo (OS) aggiornato.
Quando viene rilasciato un nuovo aggiornamento principale del sistema operativo, Adobe consiglia di eseguire test personalizzati su una partizione non di produzione per garantire che il nuovo sistema operativo funzioni correttamente con l’hardware e i driver correnti.
Non visualizzate gli aggiornamenti disponibili? Le vostre applicazioni sono mostrate come versioni di prova?
Consultate Aggiornamenti disponibili non elencati.
Non è possibile attivare Lightroom oppure le applicazioni vengono visualizzate come versioni di prova?
Consultate Risoluzione dei problemi relativi agli errori di licenza | Creative Cloud.
Per risolvere i problemi relativi alla GPU (Graphics Processing Unit) e al driver della scheda grafica del computer in uso, consultate Risoluzione dei problemi relativi al processore grafico (GPU) per e al driver di grafica | Lightroom.
Per ulteriori informazioni sull’utilizzo della GPU (Graphics Processing Unit) della scheda grafica del computer da parte di Lightroom, consultate Domande frequenti sul processore grafico (GPU) | Lightroom.
Windows:
Potete evitare arresti inattesi del driver della GPU, aggiornamento di schermo/documento, immagini blu o non visualizzate o problemi di visualizzazione dei colori grazie ai più recenti driver video. I driver aggiornati sono disponibili sul sito Web del produttore della scheda (NVIDIA, AMD o Intel).
L'esecuzione di Windows Update non garantisce da sola la disponibilità del driver video più recente. Visitate direttamente il sito Web del produttore della scheda per verificare gli aggiornamenti driver.
macOS:
I driver video sono inclusi con gli aggiornamenti del sistema operativo. Verificate che siano installati tutti gli aggiornamenti più recenti del sistema operativo scegliendo menu Apple > Informazioni su questo Mac > Aggiornamento Software.
Profili di monitor inadeguati influiscono negativamente sulle prestazioni e la riproduzione dei colori di Lightroom.
Calibrate il monitor tramite la funzionalità relativa del sistema operativo o un colorimetro hardware per creare un buon profilo di colore del monitor.
Per ulteriori informazioni sulla calibrazione del monitor, consultate Come (e perché) calibrare il monitor.
Potete risolvere numerosi problemi di comportamento anomalo e intermittente ripristinando le preferenze di Lightroom allo stato di fabbrica.
Per reimpostare le preferenze di Lightroom:
Una finestra di dialogo richiede se desideri ripristinare le preferenze.
Se nessuna delle procedure di risoluzione dei problemi sopra descritte risolve il problema, potrebbe esserci un problema relativo alle autorizzazioni utente.
Se all’avvio viene mostrata la finestra di dialogo Lightroom ha riscontrato un problema di autorizzazione utente all’avvio, fate clic su Ripara per continuare nella finestra di dialogo di errore.
Modificate manualmente le autorizzazioni delle cartelle seguenti e di tutti gli elementi di queste cartelle in Lettura/Scrittura, in modo che le applicazioni Adobe possano scrivere su queste cartelle quando sono aperte o durante l’utilizzo:
Effettuate una delle seguenti operazioni:
1. Aprite la cartella Libreria utente. Per fare questo, premi Opzione e sceglie Vai > Libreria nel Finder.
Per impostazione predefinita, in macOS X 10.7 e versioni successive la cartella Libreria utente è nascosta. Per individuare e accedere alla cartella Libreria utente, fate riferimento a Impossibile visualizzare i file della libreria utente su Mac OS 10.7 e versioni successive.
2. Modificate l’autorizzazione di queste cartelle e di tutti gli elementi all’interno di tali cartelle su Scrittura/Lettura. Per effettuare la modifica dell’autorizzazione, fate riferimento agli argomenti Assegnazione di autorizzazioni a utenti e gruppi e Applicazione delle autorizzazioni a tutti gli elementi in una cartella o in un disco dell’articolo Apple Configurazione delle autorizzazioni per gli elementi su Mac.
3. Avviate Lightroom.
Se la soluzione precedente non risolve i problemi di autorizzazione della cartella, provate la soluzione basata su script della shell illustrata di seguito. Questo script della shell ripristina automaticamente la proprietà, le autorizzazioni di lettura/scrittura e rimuove la lista di controllo degli accessi (ACL) dal set di cartelle utente Adobe e relative sottocartelle.
Per eseguire lo script della shell, effettuate quanto segue:
Create un nuovo account utente amministratore per identificare i problemi relativi alle autorizzazioni. Per istruzioni sulla creazione di un account utente amministratore, consultate quanto segue:
macOS:
Assicuratevi di cambiare la finestra a comparsa Nuovo account da [Standard] ad [Amministratore] al momento della creazione dell’utente.
Se continuano a verificarsi problemi in macOS, provate a riparare le autorizzazioni sul disco. Per i dettagli, consultate Riparazione delle autorizzazioni del disco con Utility Disco.
Windows:
Dopo aver creato l'account di utente amministratore, accedete con il nuovo utente ed eseguite Lightroom per verificare la risoluzione del problema.
L’utilizzo del comando Ripristina autorizzazioni corregge le autorizzazioni per il sistema operativo, ma non per le applicazioni come Lightroom.
A volte, le estensioni di terzi e altre utility possono interferire con le operazioni di Lightroom.
Se avviate il computer in modalità provvisoria, le estensioni e utility di terze parti vengono disattivate e ciò può aiutare a risolvere il problema.
macOS:
Windows:
Provate tutti i passaggi precedenti prima di pubblicare sul forum per problemi specifici di Lightroom.
Se avete una o più domande sulle procedure e sui contenuti degli aggiornamenti di Lightroom, consultate quanto segue:
Se avete bisogno di ulteriore aiuto per la risoluzione di problemi generali, consultate quanto segue:
Per assistenza relativa all'installazione e scaricamento di applicazioni o all'iscrizione a Creative Cloud, consultate quanto segue:
Accedi al tuo account