SpeedGrade è in grado di salvare le informazioni di correzione colore in file .Look per poterle riutilizzare. Poiché si tratta di file piccoli, potete archiviarli e condividerli facilmente con altri utenti.
SpeedGrade offre una vasta gamma di predefiniti per colori Look da applicare ai file multimediali. Potete trovare questi Look nella sezione SpeedLooks Cinelooks della scheda Look.

-
Nota:
Potete anche premere Ctrl+P (Windows) o Cmd+P (Macintosh) per salvare un file .Look.
Il file .Look viene visualizzato nel browser Look come miniatura. La posizione predefinita per i file è ../SpeedGrade/settings/looks.
Nota:
se un errore indica che la cartella è di sola lettura, chiudete SpeedGrade e avviate l’esecuzione come amministratore. In Windows, fate clic con il pulsante destro del mouse sull’icona di avvio e selezionate Esegui come amministratore.
- Individuate il file .Look da condividere. La posizione predefinita dei file .Look è ../SpeedGrade/settings/looks.
- Inviate un file come allegato di posta elettronica, oppure spostatelo e copiatelo in una cartella condivisa su un sistema cloud o sulla rete.
Gestione Look vi permette di organizzare in modo efficacie, visualizzare o ridurre i predefiniti Look che avete salvato.
Potete scegliere tra le tre visualizzazioni seguenti per vedere i Look predefiniti:
- Visualizzazione Gestione Look
- Visualizzazione rapida
- Visualizzazione browser ridotto
Visualizzazione Gestione Look
Visualizza i predefiniti Look come miniature disposte su più righe. Potete visualizzare più file .look simultaneamente. Potete anche scegliere di impostare la cartella predefinita Look come struttura di navigazione ad albero.


Visualizzazione browser ridotto
Consente di visualizzare Gestione Look sotto forma di browser a schede senza visualizzare alcuna miniatura. Questa visualizzazione lascia più spazio al pannello Monitor per il lavoro di correzione colore.
- Selezionate una clip o una traccia correzione colore.
- In Gestione Look, accedete alla cartella con il file .Look che volete utilizzare. Con i tasti freccia destra e sinistra potete accedere a più cartelle.
- Fate clic sul file .Look per applicarlo.
Nota:
Potete anche trascinare il file .Look sulla timeline. Viene visualizzato come una clip di correzione che potete ridimensionare e riposizionare per applicare il Look a più clip, scene o un intero progetto.
- Se passate il mouse su una miniatura di Look, potete visualizzare come simili il Look aggiunge impatto all'immagine nello schermo. Questa funzione rende più semplice verificare e confrontare i Look. .
- Fate clic sul Look per applicarlo. In alternativa, potete trascinare la miniatura Look nella serie di livelli di correzione in cui appare come un nuovo Gruppo e viene automaticamente applicato all'immagine.
- Con il metraggio aperto in After Effects, Selezionate Effetto > Utilità > Applica tavola colori.
- Selezionate il file .Look dal disco rigido.
Nota:
Per fondere il Look in After Effects, create un livello di regolazione al di sopra della clip nella timeline, quindi applicate il Look (Effetto > Utilità > Applica tavola colori). Nella timeline, selezionate il livello di regolazione, quindi premete il tasto T per attivare il controllo della trasparenza. Regolate la trasparenza per fondere il Look.
- Con un’immagine aperta in Photoshop, selezionate Immagine > Regolazioni > Consultazione del colore.
- Nella finestra di dialogo di consultazione del colore, selezionate l’opzione Carica LUT 3D.
- Selezionate il file .Look dal disco rigido e fate clic su OK.
Nota:
Per un maggiore controllo sull’aspetto, create un livello di regolazione Consultazione del colore. Scegliete Livello > Nuovo livello di regolazione > Consultazione del colore, quindi selezionate un file .Look dal menu di scelta rapida.
Potete esportare un file .Look con uno o più file LUT da usare in Adobe Premiere Pro o in un’applicazione di terze parti.
Nota:
I file LUT non comprendono maschere o effetti quali la sfocatura o il bagliore.
- In Gestione Look, fate clic con il pulsante destro del mouse (Win) o tenendo premuto Ctrl (Mac OS) sul file .Look e selezionateEsporta Look.
- Selezionate gli altri file da includere e fate clic su Esporta.
SpeedGrade crea un file .zip contenente i file.
Nota:
Non è necessario un file LUT se condividete un Look con After Effects o Photoshop, in quanto sono in grado di supportare file .Look nativi.