Guida utente Annulla

Creazione di pacchetti di file di font

Le funzioni di creazione di pacchetti, come il "Pacchetto" che si trova in Adobe InDesign e Adobe Illustrator, vengono spesso utilizzate per inviare documenti per l'output di stampa. I font sono generalmente inclusi nel pacchetto per garantire che i font del documento siano sempre disponibili.

La maggior parte dei contratti di licenza dei font esistenti, incluso l'EULA standard per Adobe Type Library e Font Folio, non copre l'invio di file di font a terze parti, a meno che le terze parti non dispongano della propria licenza per lo stesso font.  Una versione più recente dell'EULA di Adobe per gli acquisti Fontspring consente di inviare una copia dei font alle stampanti per l'output; fare riferimento alla versione specifica dell'EULA per vedere cosa consente.

Allo stesso modo, i termini di servizio non consentono la copia o lo spostamento dei file che sono stati aggiunti tramite l'applicazione desktop Creative Cloud.

Poiché la creazione di pacchetti non è un flusso di lavoro supportato, ogni utente che utilizza il file dovrà avere i font necessari disponibili sul proprio computer, con licenza tramite il proprio abbonamento a Creative Cloud o tramite un acquisto desktop tradizionale. Gli uffici stampa potranno accedere ai font nello stesso modo: tramite il proprio abbonamento a Creative Cloud o acquistando il font dall'azienda di servizi tipografici o da un rivenditore autorizzato.

I termini di servizio di Adobe consentono di incorporare i dati dei font nei documenti PDF e in altri documenti digitali. La creazione di un file PDF nella maggior parte dei casi rappresenta il modo migliore e più affidabile per garantire la fedeltà tipografica nei documenti destinati all'output di stampa.

 

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?