Guida utente Annulla

Guida alla risoluzione dei problemi: aggiunta di font al tuo sito Web

Quali problemi stai riscontrando?

Nota:

Adobe Fonts non è compatibile con XP, Windows 7, Windows Vista, e Mac OSX.

I font non funzionano in nessun browser

Problema

Soluzione

Il codice da incorporare non è presente nel sito.

Hai minimizzato il codice da incorporare in un file sul tuo server.

La minimizzazione non è consentita in base alle Condizioni d’uso e impedisce il caricamento corretto dei font.

Escludi il codice da incorporare dai tuoi compressori CSS e JavaScript e aggiorna il tuo sito Web per l'utilizzo del codice da incorporare così come viene fornito.

Il nome corretto della famiglia di font non è stato aggiunto al CSS.

Aggiungi i nomi delle famiglie dei font fornite al tuo CSS. La pagina della guida dei selettori CSS mostra come trovare il nome della famiglia di font per ciascuno dei font per web in uso.

Un'estensione del browser blocca i file dei font per web.

Disattiva l'estensione del browser o modificane le impostazioni in modo che supporti i font per Web di Adobe (denominati in precedenza Typekit).

I font non funzionano nei browser per dispositivi mobili

Problema

Soluzione

Il browser non è supportato.

Nel CSS non sono specificate le dimensioni o lo stile del font corretto.

Aggiungi le dimensioni o lo stile al progetto Web e assicurati che siano specificati correttamente nel CSS.

Firefox non mostra i font, ma altri browser li visualizzano

Problema

Soluzione

I font scaricabili sono disattivati nelle preferenze nascoste.

Un'altra preferenza nascosta disattiva i font scaricabili.

  1. Apri una nuova scheda del browser e digita about:config nella barra degli indirizzi.
  2. Digita gfx.downloadable_fonts.enabled nel campo di ricerca.
  3. Imposta il valore su true. Per modificarlo, fai doppio clic sulla riga delle preferenze.

La preferenza del browser per sostituire i font dell'utente è disattivata.

Una preferenza determina se i font personalizzati possono ignorare le impostazioni del browser dell'utente. In Lingue e aspetto > Caratteri e colori > Avanzate, seleziona l'opzione Consenti alle pagine di scegliere i propri caratteri invece di quelli impostati.

Internet Explorer non mostra i font, ma altri browser li visualizzano

Problema

Soluzione

La modalità Documento è impostata su una versione precedente del browser [IE9 o successiva].

Se utilizzi una modalità documento diversa, il formato del file di font utilizzato dal browser non è corretto.

Rimuovi i meta tag che indicano a Internet Explorer di utilizzare una modalità documento diversa, ad esempio

<meta http-equiv="X-UA-Compatible" content="IE=8">

 

La preferenza del browser per disattivare i font scaricati è attivata [IE 8].

Un'impostazione di sicurezza può disattivare tutti i font scaricabili. In Strumenti > Opzioni Internet > Sicurezza > Livello personalizzato > Download, cerca Download dei caratteri. Abilita i download dei font con il livello di sicurezza predefinito. Se la sicurezza è impostata su "Alta" è possibile che i font non vengano caricati.

Tutto il testo è corsivo in Internet Explorer

Problema

Soluzione

La modalità documento è impostata su una versione precedente del browser.

L'uso di una modalità documento diversa determina la visualizzazione del formato di file di font errato nel browser e può causare l'impostazione in corsivo di tutto il testo.

Rimuovi i meta tag che indicano a Internet Explorer di utilizzare una modalità documento diversa, ad esempio

<meta http-equiv="X-UA-Compatible" content="IE=8">


 

I font non vengono visualizzati o risultano "raddoppiati" in Safari e Mobile Safari

Problema

Soluzione

Le dimensioni o lo stile del font utilizzati nel CSS non sono inclusi nel progetto Web.

Aggiungi le dimensioni o lo stile al progetto e assicurati che siano specificati correttamente nel CSS.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?