Guida utente Annulla

Suddivisione dinamica in sottoinsiemi e utilizzo dei font per web

Adobe ha sviluppato un sottoinsieme dinamico per adattare la distribuzione dei font per web dell'Asia orientale. Le grandi dimensioni dei font dell'Asia orientale, ben oltre 10.000 glifi nella maggior parte dei casi, renderebbero altrimenti irrealistico caricare questi font su un sito Web senza influire in modo significativo sul tempo di caricamento.

La suddivisione dinamica in sottoinsiemi controlla qualsiasi modifica al DOM (Document Object Model), come un feed di notizie o una sezione di commenti, e quindi richiede che eventuali nuovi caratteri vengano aggiunti al sottoinsieme. In questo modo, invece di scaricare un font completamente nuovo, il caricamento del font richiede semplicemente i glifi aggiuntivi ed esegue l'aggiornamento direttamente nel browser.

Creazione nuovo progetto Web

Quando crei un progetto Web con uno di questi font, l'opzione opzione set di caratteri con suddivisione dinamica in sottoinsiemi viene selezionata automaticamente.

Aggiunta di font a un progetto Web esistente

Poiché per distribuire questi font è necessaria la suddivisione dinamica in sottoinsiemi, puoi aggiungerli a un progetto Web esistente solo se utilizza già la suddivisione dinamica in sottoinsiemi. Il menu del progetto Web indicherà quali progetti è possibile scegliere oppure puoi scegliere di creare un nuovo progetto Web.

Perché vedo errori 404 dalla distribuzione dinamica di font nel mio browser Web?

È normale vedere alcuni errori 404 con la distribuzione dinamica di font per web.

Il caricamento dinamico dei font esamina i caratteri caricati nella pagina e controlla se il sottoinsieme di font esiste già su use.typekit.net, per accelerare il caricamento dei font. Se il sottoinsieme non esiste ancora, viene restituito un errore 404. Viene quindi creato e la richiesta successiva dello stesso sottoinsieme di font ha esito positivo (200).

Un errore 404 è un problema solo se ne viene visualizzato più di uno sulla stessa richiesta primer, poiché indicherebbe un problema con l'aumento del sottoinsieme. 

 

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?