Guida utente Annulla

Rimozione di font dalla libreria dell’abbonamento

Cosa significa quando un font è rimosso? Perché un font dovrebbe essere rimosso?

In alcuni casi, siamo obbligati a rimuovere un font dalla libreria di font, generalmente su richiesta della foundry.

Le rimozioni possono avvenire per una serie di motivi, incluso quando un carattere non può più essere concesso in licenza e distribuito o quando nella famiglia di font sono stati apportati aggiornamenti significativi. Ad esempio, Alverata PE di TypeTogether è stato completamente cambiato, ritirato e sostituito dalla famiglia Alverata.

Cosa succede se apro un documento o un progetto che utilizza i font che sono stati rimossi dalla libreria?

Quando apri un file che utilizza i font rimossi, le app Creative Cloud mostreranno un messaggio di avviso relativo ai font mancanti da Adobe Fonts che saranno sostituiti da un font predefinito del programma. Per continuare a visualizzare e modificare questi file, dovrai acquistare una nuova licenza per i font e installarli nel computer.

Tieni presente che lo stesso messaggio relativo ai font mancanti è visualizzato per qualsiasi font mancante da un documento. Il messaggio non specifica se il font era precedentemente incluso nella libreria di Adobe Fonts.

Quali sono le implicazioni per i miei siti Web?

Adobe continua a fornire i font per qualsiasi progetto pubblicato, quindi una eventuale rimozione dei font non influisce sui siti Web esistenti. I font rimossi non possono tuttavia essere utilizzati in nuovi progetti, e se elimini il font da un progetto esistente, non potrai più aggiungerlo.

Quali sono le implicazioni per i font aggiunti?

Almeno trenta giorni prima della rimozione del font, verrà pubblicato un avviso nella pagina della famiglia del font, nel quale saranno riportati la data di rimozione e altri dettagli quali il nome di una famiglia di font sostitutiva.

Il font, quando rimosso, scomparirà automaticamente dall’elenco dei font aggiunti, dal menu Font dell’applicazione desktop Creative Cloud e dai menu font delle app mobili e del software per dispostivi mobili.

Posso continuare a usare i file che ho creato con i font che sono stati rimossi?

Sì e no. Qualsiasi file che incorpora i dati dei font, ad esempio, i formati per PDF, immagini o video, e qualsiasi testo che è stato rasterizzato o scontornato, continuerà a essere visualizzato correttamente. Questi tipi di file possono essere riprodotti e distribuiti anche se i font sono stati rimossi da Adobe Fonts.

I documenti che fanno riferimento ai font nel tuo computer, ad esempio, un documento di InDesign o Word, mostreranno un avviso relativo ai font di Adobe Fonts mancanti che saranno sostituiti con un font predefinito dal programma. Per continuare a visualizzare e modificare questi file, dovrai acquistare una nuova licenza per i font e installarli nel computer.

Come devo procedere per utilizzare lo stesso font per nuovi progetti?

Se una versione aggiornata del font che soddisfi le tue esigenze e possa essere sostituito non è disponibile, puoi contattare la foundry o visitare il loro sito Web per richiedere se è possibile acquistare il font.

Quali sono le implicazioni per i modelli di Adobe Stock che utilizzano gli Adobe Fonts rimossi?

Nei modelli di Adobe Stock che fanno riferimento a font che sono stati rimossi, verrà visualizzato un avviso relativo ai font di Adobe Fonts mancanti che saranno sostituiti con un font predefinito dal programma. Per continuare a visualizzare e modificare questi file, dovrai acquistare una nuova licenza per i font dalla foundry in questione e installarli nel computer.

Cosa succede ai font che ho acquistato da Marketplace?

Qualsiasi font acquistato da Marketplace rimarrà disponibile nel tuo account e potrai utilizzarlo per Web che desktop.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?