Generare immagini utilizzando modelli partner

Ultimo aggiornamento il 14 ago 2025

Scopri come utilizzare i modelli non Adobe per generare varianti dell'immagine con la funzione Da testo a immagine.

Quando generi varianti dell'immagine utilizzando la funzione Da testo a immagine, puoi scegliere tra diversi modelli video non Adobe, oltre a quelli di Firefly. Una volta selezionato un modello, le relative impostazioni e i relativi controlli vengono visualizzati di conseguenza.

Attualmente, la funzione Da testo a immagine include i modelli non Adobe Imagen 3, GPT Image, Flux 1.1, Flux Kontext e Runway Gen-4 Image per la generazione di immagini.

Generare immagini utilizzando Imagen 3

Nella pagina principale di Adobe Firefly, accedi al modulo Immagine e seleziona Da testo a immagine.

Nella sezione Impostazioni generali, seleziona il menu a discesa Modello.

Nella sezione Modelli non Adobe, seleziona Aggiungi accanto al modello Imagen 3.

Utilizza il menu a discesa proporzioni per scegliere le dimensioni dell'immagine generata.

  • Widescreen (16:9)
  • Verticale (9:16)
  • Quadrato (1:1)
  • Verticale (3:4)
  • Orizzontale (4:3)

Se necessario, carica l’immagine di un oggetto come riferimento e genera oggetti o elementi specifici all’interno dell’immagine finale.

Nota:

l'opzione Soggetto è disponibile solo per il modello Imagen 3.

Nella pagina Da testo a immagine, inserisci un prompt di testo nel campo Prompt.

Seleziona Genera  .

Una volta generata l'immagine, puoi scaricarla ed eseguire altre azioni, ad esempio utilizzarla per generare video, usarla come immagine di riferimento o modificarla in Photoshop per il Web.

Generare immagini utilizzando GPT Image

Nella pagina principale di Adobe Firefly, accedi al modulo Immagine e seleziona Da testo a immagine.

Nella pagina Da testo a immagine, inserisci un prompt di testo nel campo Prompt.

Nella sezione Impostazioni generali, seleziona il menu a discesa Modello.

Nella sezione Modelli non Adobe, seleziona Aggiungi accanto a GPT Image.

Utilizza il menu a discesa Proporzioni per selezionare una delle seguenti opzioni:

  • Quadrato (1:1)
  • Orizzontale (4:3)
  • Ritratto

Utilizza l'opzione Immagine per caricare un'immagine da modificare, ad esempio per aggiungere un elemento.

All’opzione Immagine è aggiunta l’immagine di un cane e un prompt per aggiungere una sciarpa rossa al soggetto.
Per aggiungere elementi a un’immagine, caricala e abbinala a un prompt di testo descrittivo.

L’esempio seguente mostra come l’immagine caricata, combinata con un messaggio di testo, genera un’immagine a cui è stata aggiunta una sciarpa.

Immagine caricata

Immagine caricata utilizzando l'opzione Immagine durante la generazione di un'immagine con GPT Image.

Immagine generata

L’immagine generata utilizzando l’opzione Immagine e un messaggio di testo: "Un cane che indossa una sciarpa rossa".

Nella pagina Da testo a immagine, inserisci un prompt di testo nel campo Prompt.

Seleziona Genera  .

Una volta generata l'immagine, puoi scaricarla ed eseguire altre azioni, ad esempio utilizzarla per generare video, usarla come immagine di riferimento o modificarla in Photoshop per il Web.

Generare immagini utilizzando Flux 1.1

Nella pagina principale di Adobe Firefly, accedi al modulo Immagine e seleziona Da testo a immagine.

Nella sezione Impostazioni generali, seleziona il menu a discesa Modello.

Nella sezione Modelli non Adobe, seleziona Aggiungi accanto a Flux 1.1 Pro, Flux 1.1 Ultra o Flux 1.1 Ultra (Raw).

Utilizza il menu a discesa Proporzioni per selezionare una delle seguenti opzioni:

  • Widescreen (16:9)
  • Verticale (9:16)
  • Quadrato (1:1)
  • Verticale (3:4)
  • Orizzontale (4:3)

Utilizza la sezione Immagine di riferimento per caricare un'immagine dal tuo dispositivo o dall'archiviazione cloud Adobe.

Un'immagine è caricata nella sezione Immagine di riferimento e la barra del prompt contiene il testo: "strada futuristica cyberpunk illuminata da insegne al neon e luci urbane di notte".
Utilizza un’immagine di riferimento insieme a un prompt di testo per influenzare l'aspetto l’immagine generata.

Nota:

l'opzione Immagine di riferimento è disponibile per Flux 1.1 Ultra e Flux 1.1 Ultra (Raw).

Se aggiungi un’immagine di riferimento, questa verrà considerata insieme al prompt di testo per determinare l'aspetto dell’immagine generata.

Immagine di riferimento

Immagine caricata come immagine di riferimento durante la generazione di un'immagine utilizzando Flux 1.1 Ultra e Flux 1.1 Ultra (Raw).

Immagine generata

Immagine generata utilizzando l’opzione Immagine di riferimento e il prompt di testo "paesaggio urbano cyberpunk illuminato da luci al neon, con una vegetazione dai colori accesi che luccica sotto il cielo notturno".

Nella pagina Da testo a immagine, inserisci un prompt di testo nel campo Prompt.

Seleziona Genera  .

Una volta generata l'immagine, puoi scaricarla ed eseguire altre azioni, ad esempio utilizzarla per generare video, usarla come immagine di riferimento o modificarla in Photoshop per il Web.

Generare immagini utilizzando Flux Kontext Max o Flux Kontext Pro

Nella pagina principale di Adobe Firefly, accedi al modulo Immagine e seleziona Da testo a immagine.

Nella sezione Impostazioni generali, seleziona il menu a discesa Modello.

Nella sezione Modelli non Adobe, seleziona Aggiungi accanto a Flux Kontext Max o Flux Kontext Pro.

Utilizza il menu a discesa Proporzioni per selezionare una delle seguenti opzioni:

  • Widescreen (16:9)
  • Verticale (9:16)
  • Quadrato (1:1)
  • Verticale (3:4)
  • Orizzontale (4:3)

Utilizza la sezione Immagine per caricare un'immagine da modificare, ad esempio per aggiungere un elemento.

Nella pagina Da testo a immagine, inserisci un prompt di testo nel campo Prompt.

Seleziona Genera  .

Una volta generata l'immagine, puoi scaricarla ed eseguire altre azioni, ad esempio utilizzarla per generare video, usarla come immagine di riferimento o modificarla in Photoshop per il Web.

Generare immagini utilizzando Runway Gen-4 Image

Nella pagina principale di Adobe Firefly, accedi al modulo Immagine e seleziona Da testo a immagine.

Nella sezione Impostazioni generali, seleziona il menu a discesa Modello.

Nella sezione Modelli non Adobe, seleziona Aggiungi accanto al modello Runway Gen-4 Image.

Utilizza il menu a discesa proporzioni per scegliere le dimensioni dell'immagine generata.

  • Widescreen (16:9)
  • Verticale (9:16)
  • Quadrato (1:1)
  • Verticale (3:4)
  • Orizzontale (4:3)

Nella pagina Da testo a immagine, inserisci un prompt di testo nel campo Prompt.

Seleziona Genera  .

Una volta generata l'immagine, puoi scaricarla ed eseguire altre azioni, ad esempio utilizzarla per generare video, usarla come immagine di riferimento o modificarla in Photoshop per il Web.