Creare lavagne

Ultimo aggiornamento il 14 nov 2025

Scopri come raccogliere elementi visivi per la tua lavagna e organizzarli in Lavagne Firefly.

Prova nell'app
Raccogli elementi visivi per la lavagna e organizzarli in pochi semplici passaggi.

Raccogliere gli elementi visivi

Puoi iniziare il tuo progetto raccogliendo elementi di ideazione e moodboarding in linea con la tua idea generale e il tuo tema, ad esempio immagini, video, forme e testo.

Aggiungere immagini all'area di lavoro

Nella home page di Firefly, seleziona Idea dal pannello a sinistra.

Se hai già un set di file multimediali da aggiungere, seleziona Carica file. Se, invece, vuoi iniziare da zero, seleziona Crea una lavagna.

Nella pagina Lavagne, seleziona Nuova lavagna

Per importare un'immagine, usa l'opzione Importa   per aggiungerla all'area di lavoro.

Per cercare e aggiungere immagini di Adobe Stock, seleziona l'icona   nella barra degli strumenti a destra e utilizza il pannello Cerca per sfogliare i risultati. 

L'opzione Cerca è attiva e nella barra di ricerca è visualizzata la parola chiave "Iridescente". È disponibile un elenco di risultati per la selezione.
Cerca le immagini in Adobe Stock o trova immagini simili a quelle già aggiunte all'area di lavoro.

Per generare un'immagine con un prompt di testo e aggiungerla all'area di lavoro, seleziona Genera immagine nella parte inferiore della pagina.

Aggiungi una descrizione testuale nella barra del prompt. Puoi anche scegliere tra i modelli disponibili di Firefly e dei partner, nonché i modelli personalizzati per generare immagini.

Il menu a discesa Image Model è aperto ed è possibile selezionare modelli Firefly e non Firefly, nonché l'impostazione delle proporzioni per le immagini generate.
Oltre ai modelli Firefly, puoi anche utilizzare quelli dei partner per generare immagini per la tua lavagna.

Se nell'area di lavoro è presente un'immagine che vuoi utilizzare come riferimento, puoi selezionare l'icona Campiona dall'area di lavoro   e utilizzare le seguenti opzioni:

Opzione

Funzione

Descrivi immagine

Ottieni una descrizione dettagliata dell'immagine caricata nell'area di lavoro, utile come punto di partenza ideale per i prompt.

Usa come riferimento di stile

Allinea lo stile delle immagini generate all'immagine selezionata nell'area di lavoro.

Usa come riferimento composizione

Determina il layout e la struttura delle immagini generate in modo che corrispondano all'immagine selezionata.

Estrai sotto-prompt

Elenca i prompt di testo generati automaticamente in base all'immagine selezionata e ne sceglie uno o più di uno da aggiungere direttamente al prompt di testo.

Se vuoi regolare o modificare le impostazioni prima della generazione, ad esempio le immagini di riferimento o i sotto-prompt, puoi utilizzare l'opzione Impostazioni di generazione.

Regola le impostazioni di generazione per l'immagine, come proporzioni e tipo di contenuto, poi seleziona Generate.

Le varianti dell'immagine generata appaiono come miniature nel provino, così da poterle selezionarle e aggiungerle all'area di lavoro.

Trascina l'immagine generata e rilasciarla nell'area di lavoro. Per selezionare e spostare più immagini, tieni premuto il tasto Maiusc mentre le trascini sull'area di lavoro.

Dopo aver aggiunto l'immagine all'area di lavoro e averla selezionata, saranno disponibili le seguenti opzioni di modifica e regolazione:

Opzione

Funzione

Varia

Utilizza l'immagine per generare nuove varianti che mantengono uno stile o una composizione simile, con leggere variazioni.

Modifica

  • Riempimento generativo: rimuovi, aggiungi o espandi il contenuto dell'immagine utilizzando pennelli e prompt testuali.
  • Espansione generativa: cambia le proporzioni o le dimensioni di un'immagine ed espandine i contenuti.
  • Modifica il testo nell'immagine: modifica il testo all'interno di un'immagine preservando l'integrità dell'immagine originale.
  • Utilizza i modelli partner per perfezionare ulteriormente l'immagine.

Converti

  • Da immagine a video: utilizza l'immagine come primo fotogramma per la generazione di video utilizzando i modelli Adobe e dei partner.
  • Da immagine a 3D: converti l'immagine in un elemento 3D e aggiungilo all'area di lavoro.

Rimuovi sfondo

Rimuovi lo sfondo dell'immagine.

Ritaglia

Ritaglia l'immagine trascinando le maniglie di ritaglio, quindi usa Espansione generativa per riempire eventuali spazi vuoti che sono stati creati.

Scarica

Scarica l'immagine localmente sul tuo dispositivo.

Altro

  • Apri copia in Photoshop: apri un duplicato dell'immagine corrente in Adobe Photoshop per apportare modifiche avanzate.
  • Apri copia in Adobe Express: apri un duplicato dell'immagine corrente in Adobe Express per migliorarne il design in modo rapido e semplice.
  • Copia collegamento: genera un collegamento condivisibile al progetto o all'immagine corrente per la collaborazione o la condivisione esterna.
  • Trova ispirazione simile: si apre il pannello Cerca per sfogliare immagini simili disponibili su Adobe Stock.
  • Taglia, copia o duplica l'immagine oppure incolla eventuali elementi copiati.
  • Riordina, elimina e capovolgi l' immagine.
Un'immagine è selezionata nell'area di lavoro ed è disponibile un elenco di opzioni di modifica e disposizione tra cui scegliere.
Utilizza le opzioni di modifica e regolazione per perfezionare ulteriormente l'immagine aggiunta e posizionarla come preferisci.

Se selezioni due o più immagini nell'area di lavoro, vengono attivate queste altre opzioni:

Opzione

Funzione

Remix

Utilizza le immagini selezionate come fonte di ispirazione per generare una nuova serie di varianti dell'immagine remixata.

Raccogli elementi

Raggruppa gli elementi visivi selezionati (ad esempio immagini, video, forme e testo) in un layout strutturato all'interno di una tavola disegno.

Disponi

Organizza automaticamente più elementi selezionati in layout puliti e visivamente bilanciati:

  • Righe: allinea gli elementi in righe orizzontali equidistanti, mantenendo una spaziatura uniforme tra gli elementi.
  • Colonne: organizza gli elementi in colonne verticali con spaziatura uniforme.
  • Mosaico: crea un layout visivamente bilanciato che può includere elementi di diverse dimensioni, mantenendo l'armonia e l'allineamento degli elementi.

Allinea

Allinea gli elementi selezionati tra loro o rispetto all'area di lavoro.

  • Allinea a sinistra: allinea tutti gli elementi selezionati al bordo più a sinistra.
  • Allinea al centro: centra orizzontalmente tutti gli elementi selezionati.
  • Allinea a destra: allinea tutti gli elementi al bordo più a destra.
  • Allinea in alto: allinea gli elementi al bordo superiore.
  • Allinea al centro verticale: centra gli elementi verticalmente.
  • Allinea in basso: allinea gli elementi al bordo inferiore.
  • Distribuisci orizzontalmente: distanzia in modo uniforme gli elementi sull'asse orizzontale.
  • Distribuisci verticalmente: distanzia in modo uniforme gli elementi sull'asse verticale.

Scarica

Scarica le immagini selezionate localmente sul tuo dispositivo.

Altro

  • Apri copia in Adobe Express: apri un duplicato dell'immagine corrente in Adobe Express per migliorarne il design in modo rapido e semplice.
  • Taglia, copia o duplica l'immagine oppure incolla eventuali elementi copiati.
  • Riordina, elimina e capovolgi l' immagine.
Nell'area di lavoro sono selezionate alcune immagini e anche l'opzione Remix. Il prompt remixato è visualizzato nella barra del prompt, con un'opzione per generare varianti dell'immagine.
Componi automaticamente un prompt di testo dalle immagini selezionate per generare una nuova variante dell'immagine.

Aggiungere video all'area di lavoro

Per importare un video, usa l'opzione Importa   per aggiungerlo all'area di lavoro.

Se desideri generare un video utilizzando modelli Adobe e partner, seleziona Genera video nella parte inferiore della pagina.

Utilizza l'opzione di selezione del modello per sceglierne uno per la generazione di video.

Aggiungi una descrizione testuale per la generazione del video.

Puoi anche selezionare l'icona Campiona dall'area di lavoro per utilizzare le seguenti opzioni e impostazioni di generazione:

Opzione

Funzione

Descrivi immagine

Ottieni una descrizione dettagliata dell'immagine o del video nell'area di lavoro e aggiungila automaticamente alla barra del prompt. Questo è un punto di partenza ideale per la stesura di un prompt per la generazione video.

Usa come primo fotogramma*

Utilizza l'immagine o il fotogramma video selezionato come fotogramma iniziale per la generazione di video.

Usa come ultimo fotogramma*

Utilizza l'immagine o il fotogramma video selezionato come fotogramma finale per la generazione di video.

Usa video*

Usa il video selezionato come riferimento per la composizione in modo da guidare il processo di generazione del video.

Usa come riferimento immagine*

Usa l'immagine o il fotogramma video selezionato come fotogramma iniziale per la generazione video e personalizza il video generato aggiungendo o modificando elementi.

Estrai sotto-prompt

Elenca i prompt di testo generati automaticamente in base all'immagine o al video selezionato e ne sceglie uno da aggiungere direttamente al prompt di testo.

* - Disponibile in base al modello video selezionato.

Il video generato appare come miniatura nel provino. Trascinalo nell'area di lavoro.

Dopo aver aggiunto il video all'area di lavoro e averlo selezionato, saranno disponibili le seguenti opzioni di modifica e regolazione:

Opzione

Funzione

Carica

Carica il prompt utilizzato per generare il video nella barra del prompt, se il video è stato creato all'interno del progetto corrente.

Modifica

Utilizza uno dei modelli video disponibili per modificare il video utilizzando prompt basati su testo.

Disattiva audio

Disattiva l'audio del video se è stato generato con audio o se il video caricato contiene suoni.

Ripeti

Attiva o disattiva la riproduzione in loop del video nell'area di lavoro.

Scatta istantanea

Scatta un'istantanea del fotogramma video corrente e aggiungila all'area di lavoro come immagine.

Scarica

Scarica il video localmente sul tuo dispositivo.

Altro

  • Copia collegamento: genera un collegamento condivisibile al progetto o all'immagine corrente per la collaborazione o la condivisione esterna.
  • Taglia, copia o duplica il video oppure incolla eventuali elementi copiati.
  • Riordina, elimina e capovolgi il video.

Seleziona due o più video nell'area di lavoro per organizzare, allineare o applicare altre azioni di modifica.

Aggiungere forme all'area di lavoro

Seleziona l'opzione Forme nel pannello sinistro dell'area di lavoro.

Scegli una forma dall'elenco delle opzioni disponibili, quindi usa il cursore per disegnarla nell'area di lavoro.

Forma

Scelta rapida da tastiera

Rettangolo

M

Ellisse

L

Linea

\ (barra inversa)

Freccia

Maiusc + \ (barra inversa)

Suggerimento:

Tieni premuto Maiusc mentre disegni una forma per mantenerne le proporzioni. Ad esempio, per creare un cerchio o un quadrato perfetto.

Usa l'icona Proprietà   per attivare il pannello Proprietà, in cui puoi modificare attributi della forma come il metodo fusione, l'opacità e il colore, nonché altre impostazioni come dimensione, posizione e rotazione.

È selezionato un elemento di forma con le opzioni per modificarlo sia nel menu di scelta rapida che nel pannello Proprietà.
Modifica la forma aggiunta all'area di lavoro utilizzando il menu di scelta rapida e il pannello Proprietà.

Quando selezioni due o più forme nell'area di lavoro, puoi utilizzare le stesse azioni di organizzazione, allineamento ed editing di altro tipo disponibili per elementi visivi come immagini o video, insieme a due opzioni aggiuntive specifiche per le forme.

Opzione

Funzione

Seleziona colore

Seleziona un colore di riempimento per forme come rettangoli o ellissi.

Bordo

Seleziona un colore per la linea del bordo e specifica la larghezza del tratto.

Aggiungere testo all'area di lavoro

Seleziona l'opzione Testo nel pannello sinistro dell'area di lavoro.

Posiziona il cursore nel punto dell'area di lavoro in cui vuoi inserire il testo.

Utilizza le opzioni di formattazione del testo che vengono attivate per personalizzare font, dimensioni, colore, allineamento e altre proprietà.

Usa l'icona Proprietà  per attivare il pannello Proprietà, in cui puoi modificare attributi di testo come il metodo fusione, l'opacità e il colore, nonché varie caratteristiche della casella di testo come dimensione, posizione e rotazione.

È selezionato un elemento di testo con le opzioni per modificarlo sia nel menu di scelta rapida che nel pannello Proprietà.
Modifica il testo aggiunto all'area di lavoro utilizzando il menu di scelta rapida e il pannello Proprietà.

Disporre e perfezionare la lavagna

Dopo aver raccolto gli elementi visivi, puoi creare una tavola disegno e iniziare a organizzare, modificare e comporre la tua lavagna.

Selezionare l'icona Tavola disegno   nella barra degli strumenti a sinistra.

Disegna la tavola disegno sull'area di lavoro trascinandola con il mouse.

L'icona Tavola disegno è selezionata e all'area di lavoro è stata aggiunta una nuova tavola da disegno.
Usa l'opzione Tavola disegno per creare una o più tavole disegno e iniziare a organizzare gli elementi del progetto.

Puoi usare il pannello Proprietà per modificare gli attributi della tavola disegno, ad esempio il metodo fusione, l'opacità e il colore, nonché altre caratteristiche come dimensione, posizione e rotazione.

Trascina le risorse all'interno della tavola da disegno e disponile in base al tema e alla composizione.

Se hai già organizzato gli elementi visivi della lavagna quando li hai importati o aggiunti, puoi selezionarli tutti, scegliere l'opzione   e selezionare Tavola disegno dalla selezione.

Nell'area di lavoro sono selezionate alcune immagini ed è selezionata l'opzione per creare una tavola da disegno dalla selezione.
Seleziona vari elementi visivi nell'area di lavoro e aggiungeteli a una singola tavola da disegno.