Mordy Golding
http://www.lynda.com/Mordy-Golding/39-1.htmlLe tavole da disegno rappresentano le zone che possono contenere disegni stampabili. Potete ridimensionare la grafica e impostarne l’orientamento scegliendo le impostazioni desiderate nella finestra di dialogo Opzioni tavola disegno. In Illustrator CS3 e versioni precedenti, le opzioni per modificare le dimensioni e l’orientamento di un documento si trovano nella finestra di dialogo Imposta documento.
Potete usare le tavole da disegno come aree di ritaglio o per la distribuzione: funzionano come le aree di ritaglio di Illustrator CS3. Le diverse tavole da disegno sono utili per creare ad esempio PDF a più pagine, pagine da stampare in diversi formati o con diversi elementi, elementi indipendenti per siti Web, storyboard video o singoli elementi per le animazioni in Adobe Flash o After Effects.
Nota: se avete creato aree di ritaglio in un documento Illustrator CS3, queste vengono convertite in tavole da disegno in CS5. Un messaggio può chiedere come desiderate convertire le aree di ritaglio.
Utilizzo del pannello Tavole disegno
Potete inserire da 1 a 100 tavole da disegno in un documento, a seconda delle dimensioni. Il numero di tavole da disegno di un documento può essere specificato alla creazione dello stesso e in qualsiasi momento durante la lavorazione è possibile aggiungere o rimuovere tavole da disegno. Le tavole da disegno possono essere di diversi formati; le potete ridimensionare con lo strumento tavola disegno e posizionare dove desiderate sullo schermo, anche sovrapponendole. Illustrator CS5 prevede anche alcune opzioni per riordinare e ridisporre le tavole da disegno per mezzo del pannello Tavole disegno. Potete anche specificare nomi personali e impostare punti di riferimento per le tavole da disegno.
Visualizzazione delle tavole da disegno e del quadro
Potete visualizzare i bordi della pagina in relazione a una tavola da disegno, visualizzando le porzioni di stampa (Visualizza > Mostra porzioni di stampa). Quando la funzione di stampa in porzioni è attiva, le aree stampabili e non stampabili sono rappresentate da una serie di linee intere e tratteggiate tra il bordo più esterno della finestra e l’area stampabile della pagina.
Ogni tavola da disegno è delimitata da linee intere e rappresenta l’intera area che può contenere elementi grafici stampabili. Per nascondere i bordi della tavola da disegno, selezionate Visualizza > Nascondi tavole disegno. Il quadro rappresenta l’area esterna alla tavola da disegno. Si estende fino al bordo della finestra quadrata pari a 558,80 centimetri. Il quadro rappresenta l’area in cui potete creare, modificare e memorizzare gli elementi del disegno prima di spostarli su una tavola da disegno. Gli oggetti posizionati sul quadro sono visibili sullo schermo, ma non vengono stampati.
Per centrare e ingrandire una tavola da disegno e adattarla allo schermo, fate clic sul numero della tavola nella barra di stato, nella parte inferiore della finestra dell’applicazione.
A. Area stampabile (determinata dalla stampante specificata) B. Quadro C. Tavola da disegno
Stampa e salvataggio di tavole da disegno
Tutte le tavole da disegno di un documento condividono lo stesso formato per supporto, ad esempio Stampa. Potete stampare ogni tavola da disegno singolarmente, in porzioni o combinate in una sola pagina. Se salvate un documento Illustrator contenente più tavole da disegno in una versione precedente di Illustrator, ad esempio CS3, potete scegliere di salvare ogni tavola da disegno come file a parte e un file master che include tutte le tavole da disegno unite.
Illustrator CS4 permetteva di salvare le tavole da disegno come file distinti solo per il salvataggio verso versioni precedenti. In Illustrator CS5 potete invece salvare singole tavole da disegno anche per le versioni correnti. Le opzioni per salvare ogni tavola da disegno come file .ai distinto si trovano nella finestra di dialogo Opzioni di Illustrator.
Prima di stamparle, potete effettuare l’anteprima delle tavole da disegno nella finestra di dialogo Stampa. Le impostazioni di stampa scelte vengono applicate a tutte le tavole da disegno selezionate per la stampa.
Per impostazione predefinita il disegno viene ritagliato in base alla tavola da disegno e ogni tavola da disegno viene stampata come singola pagine. Per stampare pagine specifiche usate l’opzione Intervallo nella finestra di dialogo Stampa; per unire tutti i disegni in un’unica pagina o selezionare determinate porzioni, selezionate Ignora tavole disegno.
In Illustrator CS5, le tavole da disegno di un documento possono essere automaticamente ruotate per essere stampate nelle dimensioni del supporto desiderato. Selezionate Rotazione automatica nella finestra di dialogo Stampa per impostare la rotazione automatica dei documenti Illustrator. Per i documenti creati nella versione CS5, la rotazione automatica è impostata per default.
Ad esempio, considerate un documento contenente tavole da disegno sia in orizzontale (la larghezza è maggiore dell’altezza), sia in verticale (l’altezza è maggiore della larghezza). Se nella finestra di dialogo Stampa selezionate l’opzione Verticale per le dimensioni della carta, tutte le tavole da disegno con orientamento orizzontale vengono automaticamente ruotate al momento della stampa.
quando è selezionata l’opzione Rotazione automatica, non è possibile modificare l’orientamento della pagina.