Scegliete Modifica > Preferenze (Windows) o Photoshop > Preferenze (Mac OS).
Per informazioni relative alla GPU specifiche per Adobe Camera Raw, consultate Domande frequenti relative alla GPU di Adobe Camera Raw.
Questo documento fornisce una guida di riferimento rapido per l’utilizzo della scheda video in Photoshop. Alcune funzionalità richiedono una scheda video compatibile. Se la scheda video o il relativo driver sono difettosi o non supportati, tali funzioni non potranno essere utilizzate. Altre funzionalità utilizzano una scheda video per l’accelerazione; se la scheda o il driver sono difettosi, le funzionalità risulteranno più lente.
Se si verificano problemi video dopo l'installazione o durante l'utilizzo di Windows 8, aggiornate i driver video.
Per istruzioni sull'aggiornamento della scheda video, consultate la nota tecnica: Windows 7 o 8
Aggiornamenti direttamente dal produttore della scheda video:
Windows
Per le schede video nVidia, accedete al sito Web di nVidia.
Per le schede video AMD/ATI, accedete al sito Web di AMD.
Per le schede video Intel, accedete al sito Web di Intel.
Nota: assicuratevi di scegliere il driver corretto. I driver per computer portatili a volte hanno nomi differenti da quelli dei driver per computer desktop.
Mac OS X
Per le schede video nVidia, visitate il sito Web nVidia.
Nota: alcuni produttori di schede video dispongono di altri software che necessitano di essere aggiornati, oltre al driver video. Leggete attentamente le istruzioni di aggiornamento e contattate direttamente il produttore della scheda video se trovate delle informazioni poco chiare.
Adobe ha sottoposto a test le seguenti schede video. Nel presente documento le schede video sono elencate per serie. La quantità minima di VRAM necessaria sulle schede video per Photoshop CC è 512 MB.
Importante: questo documento viene aggiornato mano a mano che vengono testate nuove schede. Tuttavia Adobe non è in grado di testare tutte le schede regolarmente. Se una scheda video non è elencata qui, ma è stata rilasciata dopo il maggio 2013 potete presupporre che funzioni con Photoshop CC.
Adobe ha testato le versioni per laptop e desktop delle schede seguenti. Assicuratevi di scaricare il driver più recente per il modello specifico. Le versioni per laptop e desktop hanno nomi leggermente diversi.
Nota: le schede/GPU AMD/ATI serie 1000, 2000, 3000, 4000, nVidia GeForce serie 7000, 8000, 9000, 100, 200, 300 e Intel HD Graphics (prima generazione) non vengono più testate e non sono ufficialmente supportate in Photoshop CC. Alcune funzionalità GL sono disponibili per queste schede, ma è possibile che le funzionalità più recenti potrebbero non funzionare.
Le GPU in esecuzione in computer virtuali (VM) non sono state testate e non sono attualmente supportate ufficialmente. Esistono problemi noti con i cursori in molti ambienti VM e alcune funzionalità GPU in PS potrebbero non essere disponibili.
L'utilizzo di più schede video può causare problemi con le funzionalità con accelerazione GPU in Photoshop. Si consiglia piuttosto di collegare due (o più) monitor a una stessa scheda video. Se dovete utilizzare più di una scheda video, assicuratevi che siano tutte della stessa marca e dello stesso modello. In caso contrario, potrebbero verificarsi arresti anomali e altri problemi in Photoshop.
Nota: l'utilizzo di più schede video non migliora le prestazioni di Photoshop.
Nota: per un elenco delle schede video che supportano OpenCL su Mac OS, consultare i seguenti collegamenti:
Nota: consultate i requisiti di sistema Photoshop per verificare quali versioni di Mac OS X sono supportate da Photoshop CC, Photoshop CC 2014 e Photoshop CC 2015. Ad esempio, Photoshop CC 2015 supporta Mac OS X 10.9 e versioni successive.
Miglioramento.
Galleria sfocatura 2.
Focalizza maschera.
La Galleria sfocatura (Sfocatura diaframma, Campo Sfoca, Scostamento inclinazione) viene migliorata grazie a OpenCL.
Nitidezza avanzata.
La funzionalità Nitidezza avanzata utilizza inoltre OpenCL solo per la riduzione del rumore.
Pattern con script (Cornice fotogramma e struttura).
Alterazione prospettica.
Con una scheda video compatibile (GPU) è possibile utilizzare più funzioni di Photoshop e le prestazioni risultano migliori. Si possono invece verificare dei problemi se si utilizza una scheda video di generazione precedente con una quantità limitata di VRAM. Problemi possono verificarsi anche quando si utilizzano altri programmi che fanno uso della GPU contemporaneamente a Photoshop.
Scegliete Modifica > Preferenze (Windows) o Photoshop > Preferenze (Mac OS).
Nel pannello Prestazioni, verificare che l'opzione Usa processore grafico sia selezionata in Impostazioni GPU.
Fate clic su Impostazioni avanzate e specificate le opzioni seguenti:
Modalità > Base
Utilizza la quantità minima di memoria della GPU e attiva le funzionalità OpenGL di base.
Modalità > Normale
Utilizza una maggiore quantità di memoria GPU e attiva corrispondenza dei colori, mappatura dei toni e fusione con trasparenza basate su GPU.
Modalità > Avanzata
Assicura i vantaggi della modalità normale e le più recenti caratteristiche OpenGL che possono migliorare le prestazioni.
Usa processore grafico
per accelerare l'elaborazione
Usa OpenCL
Utilizza la GPU per accelerare i nuovi filtri di sfocatura. OpenCL è disponibile solo sulle GPU più recenti che supportano la versione 1.1 o successiva di OpenCL.
Guide e tracciati anti-alias
Consente all'hardware GPU di attenuare i margini delle guide e dei tracciati disegnati.
Monitor a 30 bit (solo per Windows) Consente a Photoshop di visualizzare dati a 30 bit direttamente sullo schermo con schede video compatibili
Nota: la visualizzazione a 30 bit non funziona correttamente con driver correnti. Stiamo lavorando per risolvere questo problema appena possibile
In caso di incompatibilità tra Photoshop e i componenti grafici che devono accedere alla GPU, si possono verificare problemi quali artefatti, errori e arresti anomali.
Se alcuni oggetti o finestre non vengono riprodotti correttamente o se si verificano arresti anomali o problemi di aggiornamento della schermata e di prestazioni, è necessario stabilire se la causa del problema è OpenGL.
Se il problema si verifica anche quando Abilita disegno OpenGL è disabilitato, OpenGL non è la causa del problema. Per ulteriori procedure di risoluzione dei problemi, consultate Risoluzione di errori e blocchi del sistema | Software Adobe su Windows (cpsid_82252) o Risoluzione di errori e blocchi del sistema | Software Adobe su Mac OS 10.x (cpsid_82414).
Se il problema viene risolto, procedete con le altre operazioni di risoluzione dei problemi per riparare OpenGL.
Gli aggiornamenti consentono di correggere errori e problemi.
I driver video aggiornati possono risolvere molti problemi, come arresti anomali, rendering errato di oggetti e prestazioni mediocri. Consultate Aggiornare il driver della scheda video. Quindi, attivate Usa processore grafico nelle preferenze di Photoshop.
Per aggiornare il driver video in Windows 7 e 8, fate riferimento a questa Nota tecnica.
La reimpostazione delle preferenze di OpenGL consente di ripristinarne lo stato predefinito. Per reimpostare le preferenze di Photoshop, tenete premuto Maiusc+Ctrl+Alt (Windows) o Maiusc+Opzione+Comando (Mac OS) subito dopo aver avviato Photoshop. Fate clic su Sì quando viene richiesto di eliminare il file di impostazioni di Adobe Photoshop, quindi eseguite di nuovo l’operazione che aveva provocato il problema.
Il passaggio alla modalità di base di OpenGL consente di utilizzare una quantità minima di memoria GPU e rende disponibili solo le relative funzionalità di base.
Se questa soluzione risolve il problema, passate alla modalità normale. Verificate se il problema è stato risolto. Se il problema persiste, ripristinate la modalità Base.
Nota> se modificate le preferenze di GPU per risolvere un problema, riavviate Photoshop dopo ogni modifica.
L'utilizzo di più schede video può causare problemi con le funzionalità con accelerazione GPU in Photoshop. Si consiglia piuttosto di collegare due (o più) monitor a una stessa scheda video. Se dovete utilizzare più di una scheda video, assicuratevi che siano tutte della stessa marca e dello stesso modello.
In caso contrario, potrebbero verificarsi arresti anomali e altri problemi in Photoshop.
l’utilizzo di due schede video non migliora le prestazioni di Photoshop.
Se i livelli di cache nelle preferenze di Photoshop sono stati impostati su 1, potrebbero verificarsi problemi di prestazioni relativi alle funzionalità GPU. Reimpostate i livelli di cache sul valore predefinito, ovvero 4.
Per prevenire arresti anomali di Photoshop associati a hardware o driver GPU non idonei, Photoshop utilizza un modulo di rilevamento GPU che viene avviato a ogni avvio di Photoshop. Il modulo di rilevamento GPU esegue dei test di base sulla GPU e restituisce i risultati a Photoshop. Se il modulo si blocca o segnala uno stato di errore, Photoshop non utilizza la GPU. In questo caso la casella di controllo Usa processore grafico nel riquadro Prestazioni delle preferenze viene deselezionata e disattivata.
Al primo errore restituito dal modulo di rilevamento, Photoshop visualizza una finestra di dialogo in cui viene segnalato che è stato rilevato un problema GPU. Questa finestra di dialogo non viene più visualizzata per gli avvii successivi.
Se riuscite a correggere il problema sostituendo la scheda video o aggiornando il driver, il modulo di rilevamento darà un esito positivo al prossimo avvio e la casella di controllo Usa processore grafico viene attivata e ripristinata nel suo stato precedente (attivato o disattivato).
Accedi al tuo account