La cache centrale di Adobe Bridge memorizza informazioni su metadati, anteprime e miniature in un database. Questo database migliora le prestazioni quando si naviga all'interno o si cercano dei file. Tuttavia, più grande è la cache, maggiore è lo spazio su disco utilizzato. Le preferenze della cache consentono di gestire il compromesso tra prestazioni e dimensioni della cache.
- Scegliete Modifica > Preferenze > Cache (Windows) o Bridge > Preferenze > Cache (Mac OS) e scegliete tra le seguenti opzioni:
Conserva le anteprime al 100% nella cache
L'anteprima al 100%, anche conosciuta come cache completa, è un file JPEG che visualizza l'ingrandimento al 100%. Questo ingrandimento è ciò che viene visualizzato in una presentazione e in un'anteprima a schermo intero. È anche ciò che viene visualizzato quando utilizzate lo strumento Lentino nella modalità Revisione o nel pannello Anteprima. Quando si utilizza questo file memorizzato nella cache, si evita il rendering di un'immagine al 100% dal file sorgente originale. Tuttavia, è necessario ulteriore spazio su disco e l'elaborazione iniziale richiede del tempo.
Quando si utilizza lo strumento Lentino o lo zoom al 100%, l'anteprima completa viene estratta nella memoria dal file. L'opzione Conserva le anteprime al 100% nella cache fa in modo che l'anteprima al 100% venga scritta nella cache centrale, presente nella seguente posizione:
- Mac OS: /Utenti/[nome utente]/Libreria/Caches/Adobe/Bridge CS[numero versione]/Cache/full
- Windows: /Documents and Settings/[nome utente]/Application Data/Adobe/Bridge CS[numero versione]/Cache/full
Nota: in Windows, attivate Come visualizzare i file nascosti per visualizzare questa posizione. Consultate Visualizzazione di cartelle, estensioni e file nascosti | Windows XP, Vista, Windows 7.
Potete inoltre generare anteprime al 100% per tutti i file presenti in una cartella. Fate clic sulla miniatura e visualizzate in anteprima il pulsante della qualità nella barra delle applicazioni e scegliete Crea anteprime 100%. Tuttavia, queste anteprime complete vengono utilizzate solo per lentino e zoom 100%. Non vengono utilizzate per visualizzare miniature, presentazioni e anteprime della schermata in viste inferiori al 100%. Inoltre, non vengono utilizzate nel pannello Anteprima o nella modalità Revisione quando non si utilizza lo strumento Lentino.
Esporta automaticamente cache nelle cartelle se possibile
Questa opzione sincronizza i dati centrali ed esportati della cache. Genera i file esportati della cache per ogni cartella in cui Adobe Bridge effettua la ricerca (a condizione che la cartella non sia di sola lettura).
La prima volta che viene visualizzata una cartella in Adobe Bridge, verificare la presenza di una cache esportata. Se si trova una cache esportata, Adobe Bridge consente di importare tutte le voci nella relativa cache centrale. In seguito, Adobe Bridge ha a che fare solo con la cache centrale per tale cartella. Tutte le miniature nuove o modificate o i metadati sono memorizzati nella cache centrale. Se è selezionata l'opzione di esportazione automatica della cache nelle cartelle quando possibile, Adobe Bridge aggiorna anche la cache esportata con le miniature appena generate o aggiornate o i metadati. Bridge tuttavia non legge i dati della cache esportata per tale cartella poiché la cartella esiste nella cache centrale. Cosa significa questo? Ha effetto quando più istanze di Adobe Bridge sullo stesso o su diversi computer visualizzano la cartella. Ad esempio:
-
Bridge CS4 ha creato una cache esportata per una cartella.
-
Bridge CS5 riscontra tale cartella e legge la cache esportata, importando tutte le voci nella cache centrale di Bridge CS4.
-
I nuovi file vengono inseriti nella cartella o si aggiungono una parola chiave o altri metadati a un file esistente.
-
Bridge CS4 visualizza la cartella e genera miniature per i nuovi file. E poiché è selezionata l'opzione di esportazione automatica della cache nelle cartelle quando possibile, aggiorna il file della cache esportata.
-
Bridge CS5 visualizza la cartella e ignora il file della cache esportata poiché ha già visualizzato tale cartella. Genera le miniature per i nuovi file e le aggiunge alla cache centrale.
Se non desiderate consumare lo spazio su disco con le cache esportate per ogni cartella visualizzata da Adobe Bridge, deselezionate questa opzione. Potete esportare manualmente la cache per tutte le singole cartelle scegliendo Strumenti > Cache > Crea ed esporta cache. Questa operazione può essere utile, ad esempio, prima di masterizzare una cartella su un DVD.
Posizione
La posizione mostra il percorso per la cache centrale. La cache centrale di Adobe Bridge CS3 si trova in una posizione diversa rispetto ad Adobe Bridge CS4 e CS5. Adobe Bridge CS4 e CS5 non leggono la cache centrale da Bridge CS3.
Dimensione cache
Ogni file e cartella memorizzato nella cache di Adobe Bridge utilizza una registrazione di database. Una registrazione di database include uno o più file JPEG generati da Adobe Bridge per visualizzare miniature e anteprime. La cache può memorizzare fino a 500.000 registrazioni; la dimensione predefinita della cache è di 100.000 registrazioni. L'aumento delle dimensioni della cache può migliorare le prestazioni, ma una cache di dimensioni maggiori utilizza più spazio su disco.
Compatta cache
Compattare la cache rimuove le registrazioni di database obsolete e i file JPEG associati a tali registrazioni.
Svuota cache
Lo svuotamento della cache elimina tutte le miniature e le anteprime dalla cache centrale.