Potete specificare le scene da usare dai nastri sorgente archiviandole come una serie di file non in linea per l’acquisizione in un secondo tempo. Se configurate il controllo dispositivo nella finestra di dialogo Preferenze in modo da controllare a distanza la videocamera o il videoregistratore, potete creare file non in linea usando i comandi di archiviazione clip del pannello Acquisizione, quindi usando il comando Acquisisci in batch per acquisire automaticamente le clip archiviate.
Se avete un elenco di punti di attacco e stacco, potete archiviarli manualmente senza un dispositivo in linea: immettete semplicemente i punti di attacco e stacco di ogni clip e fate clic sul pulsante Archivia clip. Potete anche archiviare i numeri di fotogramma usando un programma di archiviazione o foglio elettronico separato e importando poi il foglio elettronico in Premiere Pro come elenco di file non in linea.
Potete inoltre archiviare le clip in modo interattivo, impostando i punti di attacco e stacco durante la riproduzione del nastro sorgente.
Per l’archiviazione di HDV e altri formati con GOP lunghi, aggiungete le maniglie nell’impostazione Maniglie della sezione Acquisizione. A causa della natura dei formati con GOP lunghi, si possono verificare inesattezze negli effettivi contenuti multimediali. L’aggiunta di maniglie fa sì che vengano mantenuti i fotogrammi necessari per il montaggio ed eventualmente la riacquisizione.
Potete regolare leggermente il codice di tempo usando i tasti + (più) o – (meno). Ad esempio, per aggiungere cinque fotogrammi alla fine del punto di stacco, selezionate l’intero codice di tempo dello stacco, digitate +5 e premete Invio.
Impostate le opzioni nel riquadro Archiviazione del pannello Acquisizione. Premiere Pro usa i dati correnti nelle sezioni Imposta e Dati clip come impostazioni predefinite per l’archiviazione di clip successive. Se desiderate archiviare una serie di clip nello stesso raccoglitore con dati di archiviazione simili, salvate il lavoro specificando i dati clip prima di avviare l’archiviazione della serie di clip. Quando fate clic sul pulsante Archivia clip, compare una finestra di dialogo che consente di accettare o modificare i dati della clip.
Specificate un nome per il nastro nella sezione Dati clip. Premiere Pro richiede questo nome ogni volta che avviate un’acquisizione in batch.
Il Nome clip nella sezione Dati clip viene integrato automaticamente con una progressione numerica. Per numerare una serie di clip con nomi che iniziano con “Inseguimento”, ad esempio digitate Inseguimento 01, con il numero alla fine del nome. Alle clip archiviate in seguito viene assegnato automaticamente il numero successivo, in questo esempio “Inseguimento 02”.
Potete modificare le impostazioni del pannello Acquisizione in qualsiasi momento. Se ad esempio durante la riproduzione del nastro l’azione cambia, potete prepararvi ad acquisire la nuova azione selezionando un altro raccoglitore in cui archiviare le clip successive o digitando un nome diverso per la descrizione o la scena. Non è necessario arrestare il nastro per modificare le impostazioni.
Potete controllare il dispositivo e archiviare le clip tramite la tastiera. Per visualizzare o modificare le scelte rapide da tastiera, consultate le descrizioni strumenti per i comandi del pannello Acquisizione o scegliete Modifica > Personalizza uso tastiera.
Per creare un nuovo file non in linea dovete fare clic su Archivia clip. Questo arresta il nastro mentre confermate i dati della clip per il nuovo file non in linea.
Premiere Pro supporta l’acquisizione in batch, ossia l’acquisizione automatica di più clip da un dispositivo controllabile senza l’intervento dell’utente. Potete definire un batch selezionando un gruppo di clip archiviate che vengono visualizzate come clip non in linea (segnaposto) nel pannello Progetto o in un raccoglitore. Potete acquisire un numero illimitato di clip archiviate non in linea selezionandole e scegliendo File > Acquisisci in batch. Quando avviate l’acquisizione, Premiere Pro riordina automaticamente le clip per nome di cassetta e codice di tempo dell’attacco, per acquisirle nel modo più efficace.
Per risparmiare tempo e ridurre il numero di clip da archiviare manualmente, provate la funzione Ricerca scena. Consultate Registrare le clip con rilevamento automatico delle scene.
Per acquisire in batch una serie di clip archiviate (non in linea), selezionatele nel pannello Progetto e scegliete File > Acquisisci in batch. Se avete organizzato le clip non in linea in raccoglitori, potete selezionare un raccoglitore per acquisirne in batch tutto il contenuto.
Premiere Pro può eseguire l’acquisizione in background, consentendo di effettuare altre operazioni durante l’acquisizione. Quando avviate l’acquisizione manuale o in batch con Premiere Pro, potete ridurre a icona Premiere Pro o passare a un’altra applicazione senza interrompere l’operazione. Una volta ripristinata la finestra di Premiere Pro, basta fare clic in un punto qualunque al suo interno per interrompere l’acquisizione. Tenete presente tuttavia che, se effettuate operazioni che richiedono molte risorse di sistema, durante l’acquisizione potrebbero verificarsi dei salti di fotogrammi. La possibilità che vengano saltati fotogrammi è minore nei sistemi a prestazioni elevate, come quelli con processori duali.
L’acquisizione in batch non è consigliata per i primi e gli ultimi 30 secondi del nastro a causa di possibili problemi di codice di tempo e rilevazione. Queste sezioni vanno acquisite manualmente.
Nel pannello Progetto l’elenco batch delle clip archiviate compare come elenco di file non in linea. Se intendete acquisire molte clip, può essere utile creare in anticipo i raccoglitori nel pannello Progetto per potervi archiviare direttamente i singoli gruppi di clip non in linea. Quando eseguite l’acquisizione in batch, i file non in linea vengono sostituiti da clip acquisite, secondo l’organizzazione in raccoglitori impostata.
Per impostazione predefinita, Premiere Pro usa le impostazioni di acquisizione correnti del progetto per acquisire in batch le clip non in linea. Se un file non in linea ha impostazioni di acquisizione proprie, Premiere Pro le usa per acquisirlo. La clip ottenuta conserva tali impostazioni in modo che possa essere riacquisita con le medesime impostazioni. Ad esempio, se una clip non in linea è in formato HDV e il formato specificato nelle impostazioni di acquisizione del progetto è DV, Premiere Pro acquisisce la clip in formato HDV a meno che non modifichiate le impostazioni di acquisizione della clip. Potete ignorare le impostazioni di acquisizione di una clip scegliendo l’opzione Ignora impostazioni di acquisizione nella finestra di dialogo Acquisisci in batch.
È possibile determinare se una clip non in linea ha proprie.
Se un file non in linea dispone di impostazioni di acquisizione proprie, la corrispondente casella della colonna è selezionata.
È possibile modificare le impostazioni di acquisizione di una clip non in linea. Ad esempio, potete acquisire la clip a una risoluzione maggiore di quella con cui è stata inizialmente acquisita o archiviata.
Si apre la finestra di dialogo Impostazioni di acquisizione.
Per impostazione predefinita, Premiere Pro acquisisce la clip usando le impostazioni di acquisizione del progetto.
Il numero di fotogrammi qui immessi sarà aggiunto al numero impostato per le maniglie nel pannello Acquisizione.
Se volete sostituire le impostazioni di acquisizione delle singole clip nel batch con le impostazioni predefinite del progetto, scegliete Ignora impostazioni di acquisizione.
L’acquisizione in batch avverrà senza problemi se il controllo dispositivo e le impostazioni di acquisizione del progetto sono configurate correttamente e se i file non in linea archiviati sono compatibili e senza conflitti. Se si verificano problemi durante l’acquisizione in batch, verificate che tutte le clip da acquisire abbiano le impostazioni corrette:
Lo stato di ogni clip deve essere Non in linea. Verificate lo stato nella visualizzazione Elenco del pannello Progetto. Se la clip non è in linea, selezionate la clip nel pannello Progetto e scegliete Progetto > Scollega oggetto multimediale. Se selezionate più clip e alcune sono in linea, Premiere Pro acquisisce solo i file non in linea.
Le opzioni Nome cassetta, Inizio oggetto multimediale e Fine oggetto multimediale, nella finestra di dialogo Modifica file non in linea, devono essere specificate per ogni file non in linea. Il comando Acquisisci in batch è disponibile se almeno uno dei file non in linea selezionati contiene queste impostazioni, ma verranno acquisite solo le clip con tutte e tre le impostazioni richieste. Se necessario, verificate le impostazioni nella visualizzazione Elenco del pannello Progetto o fate doppio clic sui singoli file non in linea per modificarne le impostazioni.
La registrazione di video, audio o entrambi deve essere supportata dal dispositivo di acquisizione selezionato. Ad esempio, l’audio non verrà acquisito se il dispositivo non è in grado di farlo. Se esistono impostazioni che non possono essere acquisite, l’acquisizione in batch si interrompe e compare una finestra di dialogo di errore.
Il nome del file delle clip, così com’è indicato nella finestra di dialogo Impostazioni di acquisizione, non può essere uguale a quello di una clip esistente. Se necessario, fate doppio clic sui singoli file non in linea per verificare l’assenza di duplicati. Se selezionate un file non in linea con un nome duplicato per l’acquisizione in batch, il nome della clip viene leggermente modificato al momento dell’acquisizione. In questo modo, il file avente lo stesso nome non viene sovrascritto.
Per gestire gli errori di acquisizione quando compare la finestra di dialogo di errore, effettuate una delle operazioni seguenti:
Per correggere le impostazioni di acquisizione di una o più clip nell’elenco, selezionate i file nell’elenco e fate clic su Modifica.
Per saltare le clip con impostazioni di acquisizione non valide e continuare con il resto dell’acquisizione in batch, fate clic su Ignora. Le clip ignorate vengono rimosse dall’elenco e non vengono acquisite.
Per interrompere l’acquisizione in batch, fate clic su Annulla. Non viene acquisita alcuna clip.
Potete importare elenchi batch in una vasta gamma di formati di file: TXT con valori separati da tabulazioni, CSV con valori separati da virgola, TAB e PBL. Una volta importata, ogni elemento dell’elenco batch di testo diventa un file non in linea nel pannello Progetto. Potete anche esportare i file non in linea come elenco batch in formato .CSV per trasferire un elenco di clip archiviate da un progetto, o da una stazione di lavoro, a un altro. Per vedere il formato di un elenco batch, esportatelo e aprite il file in un editor di testo (come Blocco note) o in un foglio elettronico. Un file di testo con elenco batch può provenire da sorgenti come Adobe Premiere 6.5, utility di archiviazione come Pipeline Autolog oppure software personalizzato per la produzione di video che utilizza database o fogli elettronici per generare un elenco batch.
Quando importate un elenco batch, l’ordine dei campi nell’elenco deve essere il seguente: nome del nastro, attacco, stacco, nome della clip e commento. Quando esportate i file non in linea come elenco batch, Premiere Pro ordina i campi nel modo seguente: nome del nastro, attacco, stacco, nome della clip, note, descrizione, scena e ripresa/inquadratura. I dati dei campi vengono esportati dalle colonne corrispondenti nella visualizzazione Elenco del pannello Progetto.
Con l’acquisizione in batch potete riacquisire le clip di un progetto esistente. Le clip possono essere riacquisite soltanto se: sono state scollegate dai file sorgente, diventando così dei file non in linea; hanno un nome nei rispettivi campi Nome cassetta; il loro supporto sorgente contiene un codice tempo.
Potete riacquisire le clip unite non in linea. La clip unita diventa una clip in linea solo dopo che tutte le clip componenti sono state acquisite.
Accedi al tuo account