Scegliere una modalità di visualizzazione

Ultimo aggiornamento il 19 ott 2025

Scopri come utilizzare le varie modalità di visualizzazione per effettuare modifiche con viste specializzate personalizzate in base alle tue esigenze.

Hai la possibilità di visualizzare il video normale, il suo canale alfa o vari strumenti di misurazione.Puoi passare da una modalità all'altra per adattarti alle diverse fasi del processo di modifica.Ad esempio, puoi utilizzare una configurazione a doppio monitor per mantenere separate le finestre della timeline e dell'anteprima.

Nel Monitor sorgente o nel Monitor programma, seleziona l'icona Impostazioni .

Il menu delle impostazioni per il Monitor programma mostra varie modalità selezionabili.Attualmente, il sottomenu Canali RGBA è espanso e mostra le opzioni per Alfa, Rosso, Verde e Blu.
Isola e lavora su canali specifici come Alfa, Rosso, Verde o Blu per attività come la correzione del colore e il compositing.

Seleziona tra le seguenti modalità di visualizzazione:

  • Video composito: Visualizza il video normale. Questa è la visualizzazione predefinita di una clip video o di una sequenza.
  • Canali RGBA: Visualizza la trasparenza come un'immagine in scala di grigi.Se il metraggio ha un canale alfa, questa impostazione visualizza l’immagine come mascherino alfa in scala di grigi con le aree scure trasparenti.
  • Multi-camera: Visualizza contemporaneamente le riprese di tutte le telecamere.È possibile passare da una videocamera all’altra per scegliere il metraggio per la sequenza finale.
  • Video VR: Quando i clip video hanno proprietà VR associate, questa opzione è abilitata. Utilizzando la visualizzazione Video VR, puoi simulare diverse esperienze di visualizzazione con il tuo video equirettangolare, ad esempio, utilizzando un visore VR come l'Oculus Rift o su desktop tramite YouTube o Facebook.Per ulteriori informazioni sul video VR, consulta Supporto per i flussi di lavoro VR.
  • Vista di confronto: Visualizzazione Monitor programma diviso utile per attività come l'abbinamento dei colori tra due riprese o la regolazione dell'intensità di un effetto applicato.
È aperta una vista di confronto, con due riquadri: Riferimento e Corrente, che ti permette di confrontare le tue modifiche mentre lavori.
Visualizza gli effetti delle tue modifiche in tempo reale confrontando le versioni originale e modificata affiancate.

Nota:

Per utilizzare le visualizzazioni del monitor di forma d'onda e del vettorscopio, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla finestra Lumetri Scopes e seleziona una delle opzioni di forma d'onda o vettorscopio.