Controlla le modifiche degli effetti utilizzando l'interpolazione dei fotogrammi chiave

Ultimo aggiornamento il 23 ott 2025

Comprendi come l'interpolazione può aiutarti a generare nuovi valori tra due fotogrammi chiave per creare transizioni fluide nei video e film digitali.

L'interpolazione è il processo di riempimento dei dati sconosciuti tra due valori noti.Nel video digitale e nella cinematografia, questa operazione solitamente comporta la generazione di nuovi valori tra due fotogrammi chiave. Ad esempio, per fare in modo che un elemento grafico (ad esempio, un titolo) si sposti a sinistra di cinquanta pixel sullo schermo nel corso di 15 fotogrammi, è necessario impostare la posizione dell’elemento nel primo e nel quindicesimo fotogramma, da contrassegnare entrambi come fotogrammi chiave. Il software quindi completa l’interpolazione dei fotogrammi intermedi rendendo uniforme l’effetto dello spostamento. Poiché l'interpolazione genera tutti i fotogrammi tra i due fotogrammi chiave, a volte viene chiamata tweening.L’interpolazione tra fotogrammi chiave può essere utilizzata per animare movimento, effetti, livelli audio, regolazioni di immagine, trasparenza, modifiche di colore e numerosi altri elementi visivi e sonori.

  • L'interpolazione temporale applica il metodo di interpolazione selezionato alle modifiche nel movimento.Puoi utilizzare l'interpolazione temporale, ad esempio, per determinare se un oggetto si muove uniformemente o accelera lungo un tracciato animato.Potete applicare l’interpolazione temporale dei fotogrammi chiave solo ad alcuni effetti in Premiere Pro.
  • L'interpolazione spaziale applica il metodo di interpolazione selezionato alle modifiche nella forma.Puoi utilizzare l'interpolazione spaziale, ad esempio, per determinare se gli angoli devono essere arrotondati o angolari.Potete applicare l’interpolazione spaziale dei fotogrammi chiave di molti effetti in Premiere Pro.

I due tipi più comuni di interpolazione sono l'interpolazione lineare e l'interpolazione di Bezier.Potete applicare uno di questi tipi di interpolazione, a seconda del tipo di modifica desiderato.

  • L'interpolazione lineare crea una modifica a ritmo costante da un fotogramma chiave all'altro, con ogni fotogramma intermedio che riceve una parte uguale del valore modificato.Le modifiche create con l'interpolazione lineare iniziano e terminano bruscamente e si sviluppano a un ritmo costante tra ogni coppia di fotogrammi chiave.
  • L'interpolazione di Bezier consente alla velocità di cambiamento di accelerare o decelerare in base alla forma di una curva di Bezier, come ad esempio aumentare delicatamente la velocità al primo fotogramma chiave e poi rallentare lentamente nel secondo.