Effetti di transizione

Ultimo aggiornamento il 19 ott 2025

Scopri come utilizzare gli effetti di transizione per passare fluidamente da una clip all'altra e aggiungere stile e flusso ai tuoi montaggi Video.

Effetto Dissolvenza in blocchi

L’effetto Dissolvenza in blocchi fa scomparire una clip in blocchi casuali. La larghezza e l’altezza dei blocchi espresse in pixel possono essere impostate in maniera indipendente.

Immagine originale (a sinistra) e con l’effetto applicato (al centro e a destra)

Effetto Comparsa graduale

L’effetto Comparsa graduale rende trasparenti i pixel nella clip in base ai valori di luminanza dei corrispondenti pixel in un’altra traccia video, denominata livello sfumatura. I pixel scuri nel livello sfumatura rendono trasparenti i corrispondenti pixel a un valore di Completamento transizione inferiore. Ad esempio, un livello sfumatura in scala di grigio semplice che passa dal nero sulla sinistra al bianco sulla destra rivela la clip sottostante da sinistra a destra quando Completamento transizione aumenta.

Il livello sfumatura può essere un’immagine fissa o un’immagine in movimento. Il livello sfumatura deve trovarsi nella stessa sequenza della clip a cui applichi Comparsa graduale.

Puoi creare i livelli sfumatura in molti modi, ad esempio usando l’effetto Sfumatura o creandoli in Photoshop o Illustrator.

Immagine originale (a sinistra) e con l’effetto applicato (al centro e a destra)

Effetto Comparsa lineare

L’effetto Comparsa lineare esegue una transizione lineare semplice di una clip in una direzione specificata.

Immagine originale (a sinistra) e con l’effetto applicato (al centro e a destra)