Esegui il rendering di una sezione di una sequenza

Ultimo aggiornamento il 19 ott 2025

Il rendering di una sezione della timeline aiuta a garantire una riproduzione più fluida, specialmente per le aree con modifiche complesse o ricche di effetti.

Nota:

Passando con il puntatore sopra la barra dell’area di lavoro, compare una descrizione che indica il codice di tempo iniziale, il codice di tempo finale e la durata della barra dell’area di lavoro.

Identifica le sezioni non renderizzate:

Premiere Pro utilizza barre colorate sopra la timeline per indicare lo stato del rendering:

  • Barra rossa: Sezione non renderizzata che probabilmente non verrà riprodotta in modo fluido.
  • Barra gialla: Non renderizzata, ma potrebbe essere riprodotta in tempo reale.
  • Barra verde: Già renderizzata e pronta per una riproduzione fluida.

Definisci la sezione da renderizzare:

  • Sposta la testina di riproduzione dove vuoi che inizi il rendering e premi I (punto di attacco).
  • Sposta la testina di riproduzione dove vuoi che finisca e premi O (punto di stacco).

Seleziona Sequenza e una delle seguenti opzioni:

  • Rendering degli effetti da attacco a stacco: Esegue il rendering delle sezioni delle tracce video comprese tra i punti di attacco e stacco, contenenti una barra di rendering rossa.In alternativa, usa Invio.
  • Rendering da attacco a stacco: Esegue il rendering delle sezioni delle tracce video comprese tra i punti di attacco e stacco, contenenti una barra di rendering rossa o gialla.
  • Rendering audio: Esegue il rendering di un file di anteprima per le sezioni delle tracce audio comprese nell'area di lavoro.

Impostando questa preferenza audio (Esegui il rendering dell'audio durante il rendering del video), puoi configurare Premiere Pro per eseguire il rendering delle tracce audio ogni volta che esegui il rendering delle tracce video.

Per massimizzare la qualità del movimento nei file di anteprima renderizzati, seleziona l'opzione Qualità di rendering massima nelle Impostazioni della sequenza.