Eseguire tagli a J e a L

Ultimo aggiornamento il 19 ott 2025

Scopri come effettuare tagli a J e a L per mantenere fluido il flusso di video e audio nelle scene.

I tagli a J e a L vengono tipicamente utilizzati durante le scene di dialogo per passare in modo fluido tra due scene o inquadrature con contenuto audio diverso.Entrambi sono un tipo di montaggio con taglio o una transizione da una scena all’altra, in cui l’audio e gli elementi visivi cambiano in momenti diversi.I tagli a J e a L prendono il nome dalle forme che creano sulla timeline di post-produzione.

  • Taglio a J: in un taglio a J, l'audio della scena successiva viene riprodotto prima che l'immagine cambi.Questo crea un effetto di anticipazione e può essere utile quando si introduce un nuovo personaggio o una nuova location prima che appaia l'indizio visivo.
  • Taglio a L: in un taglio a L, l'audio della scena precedente continua a essere riprodotto sul Video della scena successiva.Questo crea un effetto di sovrapposizione, che aiuta a mantenere la continuità e crea una transizione fluida tra le scene.

Scopri come utilizzare i tagli a J e a L per le scene di dialogo.

Disattiva la Linked Selection facendo clic sull'icona nel pannello Timeline per selezionare in modo indipendente l'audio o il Video.

Utilizza lo strumento Ripple Edit per rimuovere lo spazio tra le clip.

  • Per creare un taglio a J, seleziona e trascina la clip precedente fino al punto in cui desideri che l'audio della clip successiva si sovrapponga al filmato.
  • Per creare un taglio a L, allunga il filmato della clip successiva sulla traccia audio della clip precedente.