Cambiare l’ordine dei campi di una clip

Ultimo aggiornamento il 19 ott 2025

Scopri come convertire clip interlacciate in non interlacciate o regolare l'ordine dei campi per soddisfare i requisiti del tuo progetto.

Prima di decidere di cambiare l'ordine dei campi di una clip, considera quanto segue:

  • Se non sei sicuro dell'ordine corretto dei campi, consulta la documentazione della tua videocamera o controlla i metadati del tuo filmato di origine.
  • Cambiare l'ordine dei campi può influire sulla qualità visiva del tuo filmato.Visualizza l'anteprima dei risultati per assicurarti che il cambiamento migliori l'aspetto del tuo video.

Importa il tuo filmato di origine nel tuo progetto Premiere Pro.

Nel pannello Progetto, fai clic con il pulsante destro del mouse (Windows) o tieni premuto il tasto Control e fai clic (macOS) sulla clip o sulle clip che desideri modificare.

Seleziona Modifica > Interpreta metraggio dal menu contestuale.

Nella finestra di dialogo Interpreta metraggio, individua la sezione Ordine campi.L'opzione Usa ordine campi da file indica se la clip è interlacciata o non interlacciata.

La scheda Interpreta metraggio nella finestra di dialogo Modifica clip è aperta.L'opzione Campo superiore prima in Usa ordine campi da file è selezionata in modo che Premiere Pro tratti il filmato come campo superiore prima, ignorando i metadati.
Quando l'opzione Campo superiore prima è abilitata, Premiere Pro tratta il filmato come campo superiore prima, ignorando i metadati.

Per cambiare l'ordine dei campi, seleziona una delle seguenti opzioni dal menu a discesa Conformare a:

  • Nessun campo (scansione progressiva): Seleziona questa opzione per cambiare una clip interlacciata in una non interlacciata.
  • Campo superiore prima: Seleziona questa opzione per le linee dispari.
  • Campo inferiore prima: Seleziona questa opzione per le linee pari.

Seleziona OK per applicare la modifica.