Panoramica dell’estensione generativa

Ultimo aggiornamento il 23 ott 2025

Prova la potenza dell’intelligenza artificiale generativa di Adobe Firefly in Adobe Premiere Pro. Estendi le clip per coprire una transizione, mantenere la ripresa di reazione o centrare un segnale audio: puoi persino generare un audio ambientale mancante.

Collegamento diretto di Adobe Premiere Pro

Prova l'Applicazione
Segui qualsiasi Progetto per imparare come estendere clip Video e audio.

Lo strumento estensione generativa con tecnologia Adobe Firefly, consente agli editor di aggiungere alcuni fotogrammi extra per raccontare una storia personalizzata. Basta fare clic e trascinare per aggiungere facilmente nuovi fotogrammi all’inizio o alla fine di una clip video o audio, in modo da prolungare la reazione di un personaggio a una battuta extra, creare una transizione più fluida, estendere i suoni di sfondo o nascondere un movimento indesiderato della videocamera. È necessaria una connessione internet per accedere a Estensione generativa poiché utilizza un modello di IA cloud.

Requisiti correnti per i file multimediali

Video 

Questi requisiti interessano il file multimediale sorgente. 

Risoluzione dei file multimediali sorgente video:

Proporzioni 16:9 (orizzontale/standard):

  • Minimo: 640×360 (360p).
  • Massimo: 3840×2160 (4K UHD) o 4096×2160 (4K Cinema).
  • Risoluzioni native supportate dal modello di IA: 1280×720, 1920×1080, 3840×2160, 4096×2160.

Rapporto d’aspetto 9:16 (Verticale):

  • Minimo: 360×640 (360p verticale)
  • Massimo: 2160×3840 (4K verticale) o 2160×4096 (4K Cinema verticale).
  • Risoluzioni native supportate dal modello di IA: 720×1280, 1080×1920, 2160×3840, 2160×4096.

Quando la risoluzione della clip non corrisponde alle risoluzioni native supportate, l’Estensione generativa genera automaticamente l’estensione alla risoluzione supportata più vicina superiore. La clip originale rimane invariata.

Frequenza fotogrammi e profondità di bit dei contenuti video sorgente:

  • Frequenza fotogrammi: Le clip sorgente possono essere da 12 a 60 fps, ma le estensioni superiori a 30 fps vengono generate a 30 fps.
  • Profondità di bit: Le clip sorgente possono essere a 8, 10 o 16 bit, ma le estensioni vengono generate a 8 bit.
  • Spazio colore: Le clip sorgente possono essere SDR o HDR, ma le estensioni vengono generate in SDR.
  • La clip originale rimane invariata nel suo formato nativo.

Audio

  • L’estensione generativa non può creare o estendere dialoghi parlati. Durante l’estensione, i dialoghi esistenti vengono disattivati per preservare l’integrità dei contenuti del parlato originale.
  • Considerata la complessità delle strutture musicali e i potenziali problemi di copyright, le clip contenenti musica non sono idonee all’estensione.
  • Attualmente sono supportati solo i formati audio mono e stereo. I formati audio surround e 5.1 non sono compatibili con l’Estensione generativa.
Avviso:

Estensione generativa non è attualmente disponibile per alcuni utenti nelle seguenti circostanze:

  • Estensione generativa è alimentata da Adobe Firefly, che non è disponibile in Russia, Bielorussia e Cina.Gli utenti di tali nazioni non possono accedere a questa funzione.
  • Gli utenti che fanno parte di organizzazioni K-12 ed educative potrebbero avere accesso limitato o nullo a Estensione generativa.
  • Per alcuni utenti Enterprise, in particolare quelli con una licenza CCE v3, i servizi Firefly non sono attivati. Pertanto, non saranno in grado di accedere a Estensione generativa.

Gestione del contenuto generato

Quando utilizzi Estensione generativa, il contenuto multimediale generato dall'IA viene combinato con la clip originale per creare una nuova clip nel pannello Progetto.Ogni estensione viene salvata come file H264 MP4 o .wav nel disco di lavoro Captured e Generated assegnato nelle impostazioni del progetto.Per impostare questa posizione, apri Impostazioni progetto > Dischi di lavoro.Qui puoi specificare una nuova posizione per i file multimediali generati, in modo da gestire l’archiviazione in base al flusso di lavoro e ai requisiti di spazio. 

Sviluppo continuo e limitazioni

Estensione generativa è la prima applicazione di IA generativa per editor all'interno di un software di editing video.Si tratta di uno strumento interessante che consente a molti editor di risolvere un punto critico relativo al montaggio, ma questo è soltanto l’inizio. Per molti flussi di lavoro sono necessari output di qualità superiore e processi di turnover solidi. Nei prossimi mesi, espanderemo la gamma di tipi di contenuti multimediali che possono beneficiare di Estensione generativa, inclusi formati e spazio colore.Stiamo lavorando anche alla revisione del flusso di lavoro avanzato per rendere semplice il passaggio dei progetti agli altri utenti creativi. 

Inoltre, alcune limitazioni sono note in questa iterazione con le seguenti funzioni:

  • Estensione generativa può essere applicata solo all'inizio o alla fine di una clip, non a entrambi.
  • Trascrizione Speech to Text, Editing basato su testo e Sottotitolazione
  • Analisi dei file multimediali
  • Marcatori
  • Proprietà Modifica clip (Canali audio, Colore, Interpreta metraggio, Codice di tempo) e regolazioni della velocità
  • Codice di tempo e metadati inseriti dall’utente 
  • Formati di interscambio (XML, AAF, EDL, OMF) 
  • Flussi di lavoro Sostituisci con composizione After Effects e Modifica in Audition
  • Sequenze sorgente multicamera
  • Produzioni

Privacy e utilizzo dei dati 

I tuoi file multimediali non verranno mai utilizzati per addestrare il modello IA di Adobe. Vengono utilizzati esclusivamente per creare l’estensione richiesta, garantendo che i tuoi contenuti rimangano privati e sotto il tuo controllo. Scopri di più sui nostri impegni in materia di IA generativa.