- Guida utente di Stock Contributor
- Perché contribuire ad Adobe Stock
- Creazione e gestione del tuo account
- Linee guida legali
- Requisiti del contenuto
- Requisiti per foto e illustrazioni
- Requisiti per i vettoriali
- Requisiti per i video
- Requisiti di intelligenza artificiale generativa
- File PNG con requisiti di trasparenza
- Requisiti per il contenuto editoriale illustrativo
- Requisiti per i modelli di grafica animata
- Requisiti per i modelli di progettazione
- Raccolte premium e 3D
- Linee guida sui contenuti diversificati e inclusivi
- Preparare e caricare il contenuto
- Descrivere il contenuto in modo efficace
- Processo di verifica
- Pagamenti e imposte
Un’introduzione ai requisiti tecnici, di qualità e legali per l’invio di video ad Adobe Stock
Accettiamo contenuto registrato con qualsiasi tipo di telecamera, compresi i dispositivi mobili, se soddisfa i nostri requisiti tecnici e legali, nonché i nostri standard di qualità.
Requisiti tecnici
Durata massima: 60 secondi
Dimensione massima del file: 3900 MB (3,9 GB)
Risoluzione
- Carica il contenuto di origine in una delle risoluzioni seguenti:
- 1920x1080
- 2048x1080
- 3840x2160
- 4096x2160
- 4096x2304
- Carica il contenuto con le dimensioni di fotogramma native. Non ridurre o aumentare la risoluzione originale della telecamera a meno che la risoluzione di origine non sia maggiore di 4K.
- Evita inquadrature verticali o quadrate.
- Sono accettate clip video con una larghezza di 1920 pixel fino alla risoluzione DCI 4K con una larghezza di 4096 pixel.
- I formati standard sono 1920x1080 (HD), 2048x1080 (2K), 3840x2160 (UHD), 4096x2160 (4K) e 4096x2304 (4K-16x9). Sono comunque accettate anche le proporzioni widescreen più comuni, ad esempio, 2,39:1 che determinano un numero minore di pixel per l’altezza.
Frequenza fotogrammi
- Non convertire la frequenza fotogrammi dei clip se non stai inviando video al rallentatore o accelerato.
- Riprendi con una frequenza fotogrammi standard: 23,98, 24, 25, 29,97, 30, 50, 59,94, 60
Formati del contenitore video
- I formati accettati sono MOV, MPG, MP4 e AVI.
- Ove possibile, al fine di conservare la qualità del video originale ed evitare la ricompressione, utilizza uno strumento di transcodifica di livello professionale, ad esempio, Adobe Media Encoder.
La compressione video (codec) è accettata
Consigliate:
- ProRes
- H.264
Sono anche accettate:
- MPEG 2
- MPEG 4
- Motion JPEG (MJPEG)
- PNG
Scopri come utilizzare le impostazioni di esportazione di Premiere Pro progettate per gli autori di video Adobe Stock QUI.
Audio
- L’audio della scena (suono ambiente) è accettabile, anche se puoi decidere di rimuoverlo.
- Se sono presenti voci chiaramente riconoscibili, dovrai fornire le liberatorie per modello.
- L’audio deve essere impostato a 48 kHz, 16 bit senza compressione.
- La musica non è consentita.
Modalità scansione
- È preferibile il video con scansione progressiva.
- Il video interlacciato è accettato se il filmato è stato ripreso come interlacciato (ad esempio, 1080i).
- Se prima dell’invio devi intervenire sul video interlacciato, assicurati di mantenere la priorità dei campi per evitare artefatti (Campo superiore e Campo inferiore).
- Il deinterlacciamento è accettabile se eseguito con uno strumento di livello professionale, ad esempio, gli strumenti Deinterlacciamento disponibili in Premiere Pro o After Effects.
Se hai dei dubbi su come deinterlacciare correttamente il contenuto, invialo interlacciato. In questo modo, eviterai di introdurre artefatti generati da deinterlacciamento che potrebbero risultare irreversibili.
Titolo e parole chiave
Nel portale per autori puoi aggiungere i metadati per titolo e parole chiave ai tuoi file. In alternativa, se aggiungi i metadati in Premiere Pro o Bridge, questi saranno conservati. I metadati sono visualizzati nella scheda File caricati del portale per autori. Puoi esaminarli e modificarli prima di inviare il contenuto. Puoi anche inviare un file CSV contenente i metadati pertinenti. Per ulteriori informazioni, consulta Organizzare con i file CSV.
Come parole chiave o nel titolo, non utilizzare nomi di marchio registrati (ad esempio, Porsche, iPad, Ferrari) o specifiche della telecamera (ad esempio, Nikon o 4K). Per ulteriori informazioni sulle parole chiave, consulta Titoli e parole chiave.
Nozioni di base sui concetti legali
Domandati se la persona nel video si può riconoscere o se il proprietario della proprietà può riconoscere la sua proprietà. Se la risposta è affermativa, è probabile che tu debba includere la liberatoria per modello o proprietà. Soprattutto nel caso di una proprietà identificabile, dovrai accertarti se l’elemento è protetto da privacy, marchio o legge sul diritto d’autore. In caso affermativo, potrebbe essere richiesta la liberatoria per proprietà.
I file che contengono loghi, marchi registrati, aziende o brand (ad esempio Apple, Nike, Gucci e BMW) non possono essere accettati. In determinati casi, puoi inviare i file dove loghi, marchi registrati, nomi aziendali o di marchi sono stati rimossi digitalmente. La rimozione parziale di un marchio o di un logo non rappresenta una soluzione accettabile rispetto alla rimozione completa di marchi o loghi dal contenuto inviato. I file che contengono materiale coperto da diritto d’autore, ad esempio, alcune opere d’arte, sculture o architettura, non possono essere accettati a meno che tu non includa le liberatorie per proprietà dell’autore e/o dei detentori del diritto d’autore. Alcuni edifici e luoghi di interesse non possono essere utilizzati per la fotografia commerciale; consulta Limitazioni note per le immagini.
Per ulteriori informazioni, leggi le nostre Linee guida legali.
Standard di qualità
Perché i video abbiano valore commerciale, devono rispettare i seguenti requisiti:
- Illuminati in modo appropriato e con un’esposizione corretta
- Video e audio devono essere privi di disturbi
- Elaborazione minima
- Visivamente stabili a meno che il mosso non sia pertinente al contenuto
- Senza artefatti dovuti a oscillazioni (effetto “gelatina”) o righe bianche causate da flash
Per ulteriori informazioni su ciò che rende un video di qualità, consulta Processo di verifica.
Presta attenzione a non inviare spam da immagini
Seleziona solo i filmati migliori di una sessione e assicurati che ogni invio offra qualcosa di diverso. Non inviare più clip con modifiche minime ad angolo o profondità o copie dello stesso filmato a cui sono stati applicati diversi effetti in postproduzione. I clienti applicano i loro effetti creativi in base alle esigenze dei loro progetti. L’invio di più copie di contenuto simile o identico può essere considerato come spam dai nostri team di moderazione. L’invio di spam è severamente vietato e può comportare il blocco dell’account o la sua chiusura definitiva.
Accedi al tuo account