Nota:
Non verranno più aggiunte ulteriori funzioni ad Adobe Muse, e il supporto verrà sospeso a partire dal giovedì 26 marzo 2020. Per ulteriori informazioni e assistenza, consultate la pagina dedicata alla fine del ciclo di vita di Adobe Muse.
Adobe Muse consente di organizzare una sequenza di paragrafi in una cornice di testo come elenchi puntati o numerati. In genere, gli elenchi sono composti da un insieme di voci correlate (come ad esempio i giocatori di una squadra o i passaggi di una procedura). Un elenco può contenere al suo interno un altro elenco: in questo caso si parla di elenchi nidificati o a più livelli.
Potete creare elenchi puntati e numerati gerarchici mediante il pannello Punti elenco. Potete anche impostare un carattere da usare come punto elenco scegliendolo dall’intero set di caratteri di un font. Gli stili punto elenco consentono di salvare la formattazione e di applicarla anche ad altri elenchi.
Negli elenchi puntati ogni paragrafo inizia con un punto elenco, ad esempio “•”. Negli elenchi numerati ciascun paragrafo inizia con un’espressione che include un numero o una lettera e un separatore, ad esempio un punto o una parentesi. Ad esempio “1)”. La numerazione di un elenco numerato viene aggiornata automaticamente quando aggiungete o eliminate dei paragrafi.
-
Create un elenco puntato o numerato. Per ulteriori informazioni, consultate Creare elenchi puntati e numerati.
-
Punto elenco
Carattere speciale con cui deve iniziare ogni voce dell’elenco. Quando create un elenco puntato, per impostazione predefinita viene automaticamente selezionato un carattere punto elenco. Se necessario potete scegliere un carattere punto elenco diverso dal menu a discesa
. Per applicare un carattere punto elenco personalizzato, fate clic sul pulsante Nuovo carattere per aprire la finestra di dialogo Nuovo carattere per punto elenco. Potete quindi selezionare un carattere punto elenco scegliendolo dall’intero set di caratteri del font selezionato. Per ulteriori informazioni sulla modifica dei caratteri punto elenco, consultate Modificare i caratteri punto elenco e Applicare caratteri punto elenco personalizzati.
Schema di numerazione
Quando create un elenco numerato, viene scelto uno schema di numerazione predefinito in base ai livelli presenti nell’elenco. Tuttavia, potete modificare tale schema di numerazione dal menu a discesa
. Per ulteriori informazioni su come modificare lo schema di numerazione, consultate Modificare le opzioni degli elenchi numerati.
Font
Per impostazione predefinita, i caratteri standard per punti elenco e numeri sono nello stesso font applicato al testo adiacente (Auto). Se necessario potete comunque scegliere un diverso font Web o sicuro per il Web. Questa opzione non è disponibile per i caratteri punto elenco personalizzati.
Colore
Per impostazione predefinita viene utilizzato lo stesso colore del testo adiacente. Se necessario potete comunque applicare un colore diverso mediante il pannello dei campioni Colore.
Dimensione
Per impostazione predefinita viene utilizzata la stessa dimensione del testo adiacente (Auto). Se necessario potete comunque scegliere una dimensione diversa dal menu a discesa oppure immettendo il valore desiderato.
Rientro
Posizione del bordo destro di un punto elenco o numero rispetto alla cornice di testo o all’elenco principale. Potete regolare il rientro per il bordo destro del punto elenco. Per un elenco di livello 1, il rientro è misurato rispetto al testo della cornice di testo; per un elenco di livello secondario, il rientro è misurato rispetto al relativo elenco principale. Sono ammessi valori compresi tra 0 px e 200 px. Il valore predefinito è 28 px.
Spazio tra testo e bordo destro dei punti elenco
Specifica lo spazio tra il bordo destro del punto elenco o numero e il testo adiacente. Potete regolare lo spazio tra il bordo destro del punto elenco o numero e il testo adiacente. Sono ammessi valori compresi tra 0 px e 200 px. Il valore predefinito è 6 px.
-
Create un elenco puntato. Per ulteriori informazioni, consultate Creare elenchi puntati e numerati.
-
Create un elenco puntato. Per ulteriori informazioni, consultate Creare elenchi puntati e numerati.
-
Potete selezionare uno dei caratteri disponibili per il font selezionato oppure scegliere un font diverso. Effettuate una delle seguenti operazioni:
- Aprite il menu a discesa dei font e selezionate un altro font. Potete scegliere un font Web o sicuro per il Web esistente oppure aggiungere un font Web. Nella finestra di dialogo Nuovo carattere per punto elenco viene visualizzato un nuovo set di caratteri.
Uno stile punto elenco è un insieme riutilizzabile di attributi di formato e posizione. Gli stili punto elenco consentono di formattare rapidamente e in modo uniforme gli elenchi presenti nelle diverse pagine del sito Web, in modo da garantire coerenza grafica e incrementare la produttività.
- Selezionate l’oggetto formattato sulla pagina Web.
- Selezionate Finestra > Stili punto elenco per aprire il pannello Stili di punto elenco.
- Fate clic sul pulsante
per creare uno stile per punto elenco. Potete anche fare clic con il pulsante destro del mouse (o tenendo premuto il tasto Comando, in Mac OS) nel pannello Stili punto elenco e selezionare Nuovo stile punto elenco dal menu di scelta rapida.
- Fate doppio clic sullo stile punto elenco appena creato per aprire la finestra di dialogo Opzioni stile punto elenco.
- Immettete un nome significativo nel campo Nome stile. Esaminate il campo Impostazione stile per verificare che le impostazioni dello stile punto elenco siano corrette.

Per riutilizzare uno stile punto elenco precedentemente creato, effettuate le seguenti operazioni:
- Selezionate un elenco puntato all’interno di una cornice di testo.
- Per applicare uno stile a un elenco, aprite il pannello Stili punto elenco (Finestra > Stili di punto elenco) e selezionate uno stile dal pannello Stili punto elenco.
- Modifiche locali: è possibile modificare localmente un attributo di formato o posizione dopo aver formattato un elenco mediante uno stile punto elenco. Le modifiche locali sono contrassegnate da un segno “+” aggiunto al nome dello stile.
- Cancellazione di modifiche locali: le modifiche di stile locali possono essere cancellate mediante il pulsante Cancella impostazioni locali
oppure selezionando Cancella impostazioni locali dal menu di scelta rapida.
- Ridefinizione degli stili punto elenco: potete salvare le impostazioni locali nello stile punto elenco applicato, ridefinendolo così in base al nuovo formato. Fate clic sul pulsante Ridefinisci stile
o selezionate Ridefinisci stile dal menu di scelta rapida.
Per dissociare o scollegare un elenco da uno stile punto elenco, fate clic sul pulsante Scollega stile . Quando si scollega uno stile, vengono mantenuti intatti tutti gli attributi di formato e posizione dello stile originariamente applicato, comprese eventuali impostazioni locali.
L’opzione Cancella tutto lo stile consente di rimuovere all’istante tutti gli attributi di formattazione applicati a uno stile per elenchi puntati e ripristinare la formattazione predefinita.
Per rimuovere tutta la formattazione, effettuate le seguenti operazioni:
- Selezionate la cornice di testo o l’elenco puntato da cui desiderate rimuovere la formattazione.
- Fate clic con il pulsante destro del mouse e selezionate Cancella tutto lo stile nel menu di scelta rapida.
È ora possibile gestire e tenere traccia dell’utilizzo degli stili nel sito. Con la nuova opzione Vai a Utilizzo stile potete visualizzare un elenco di tutte le pagine del sito Web in cui è stato utilizzato un particolare stile punto elenco.
- Selezionate Finestra > Stili punto elenco.
- Fate clic con il pulsante destro del mouse su uno stile e selezionate Vai a Utilizzo stile.
-
Create un elenco numerato. Per ulteriori informazioni, consultate Creare elenchi puntati e numerati.
-
Create un elenco puntato o numerato. Per ulteriori informazioni, consultate Creare elenchi puntati e numerati.