Nota:
Non verranno più aggiunte ulteriori funzioni ad Adobe Muse, e il supporto verrà sospeso a partire dal giovedì 26 marzo 2020. Per ulteriori informazioni e assistenza, consultate la pagina dedicata alla fine del ciclo di vita di Adobe Muse.
Quando create un sito Web dinamico, non è sempre consigliabile aggiungere punti di interruzione per uno specifico dispositivo, sistema operativo o marchio. Un sito con punti di interruzione definiti in base a questi fattori potrebbe infatti richiedere notevole manutenzione. Al contrario, determinate dove collocare i punti di interruzione a seconda del layout e del contenuto del sito Web.
Di seguito viene descritto l’approccio consigliato per la progettazione di un sito Web dinamico con Adobe Muse.

Create un sito. Nella finestra di dialogo Nuovo sito, scegliete Larghezza fluida.
Per evitare spazio vuoto e altri problemi di aspetto grafico, impostate le dimensioni della pagina. Fate clic su Impostazioni avanzate e impostate la larghezza minima e massima e l'altezza minima della pagina del sito.








Aggiungete un punto in corrispondenza delle larghezze alle quali si verificano problemi nel layout della pagina. Ad esempio, osservate l’immagine precedente: quando trascinate la barra di scorrimento, la casella di testo non rientra più nella larghezza disponibile. Aggiungete un punto di interruzione in corrispondenza di tale larghezza.



