Nota:
Non verranno più aggiunte ulteriori funzioni ad Adobe Muse, e il supporto verrà sospeso a partire dal giovedì 26 marzo 2020. Per ulteriori informazioni e assistenza, consultate la pagina dedicata alla fine del ciclo di vita di Adobe Muse.
La funzione Testo sincronizzato consente di riutilizzare un testo più volte nella stessa pagina, su pagine diverse e nei layout per desktop, tablet e smartphone. Alcuni tipi di testo, come ad esempio nomi di prodotti, prezzi, titoli, intestazioni, piè di pagina e molti altri, vengono di solito visualizzati su più pagine e versioni (desktop, tablet e dispositivi mobili) di un sito.
Con il testo sincronizzato, potete digitare il testo solo una volta e mantenerne una copia in caso di più istanze. Se desiderate modificare il testo, sarà sufficiente modificarlo una volta e tutte le istanze vengono aggiornate in tutto il sito. Adobe Muse non modifica eventuali attributi di stile associati a un’istanza quando aggiornate il testo per tutte le istanze.
Tag contenuti
Un tag di contenuti rappresenta il testo sincronizzato.
- Quando applicate un tag a una cornice di testo, tale cornice di testo visualizza il testo sincronizzato.
- Quando modificate una cornice di testo a cui è già stato applicato un tag, tutte le istanze della cornice di testo con tag vengono aggiornate in modo da visualizzare il contenuto modificato. Adobe Muse mantiene invariati gli stili e gli altri attributi visivi durante l'aggiornamento del testo.
Raccolta
Una raccolta è un gruppo di tag. Potete scegliere di creare più tag e di organizzarli usando una raccolta quando lavorate con il testo sincronizzato.
Un tag di contenuti rappresenta una piccola parte di testo sincronizzato. Quando applicate un tag a una cornice di testo, tale cornice di testo visualizzerà il testo sincronizzato.
- Nel pannello Contenuto, selezionate una raccolta.
- Selezionate
(menu a comparsa) > Elimina tag HTML non usati dalla raccolta.

-
Se non avete già aggiunto un tag, create delle cornici di testo e aggiungete dei tag in base ai requisiti di progettazione del sito. Per ulteriori informazioni, consultate Aggiunta di tag al testo.
-
Se non lo avete già fatto, create dei collegamenti ipertestuali utilizzando il menu a comparsa Collegamenti ipertestuali. Per ulteriori informazioni, consultate Creazione di collegamenti ipertestuali.