Adobe Muse CC 2015 offre numerose nuove funzioni, tra cui l’integrazione diretta con Typekit, una ricca libreria di font di alta qualità. Di seguito potete trovare informazioni sulle nuove funzioni e collegamenti verso contenuti pratici molto utili.

Adobe Muse CC 2015.0.2.4
Questa versione corregge i seguenti problemi:
- La disattivazione attivava inavvertitamente le proprietà all’interno della finestra di dialogo di benvenuto dei progetti introduttivi.
Adobe Muse CC 2015.0.1.22
Questa versione corregge i seguenti problemi:
- Arresto anomalo dell’aggiornamento dei collegamenti per le immagini di sfondo nei widget con funzione Modifica insieme attivata.
- Durante l’esportazione, Muse cerca involontariamente di ottimizzare un SWF inserito e si arresta.
- Muse si chiude inaspettatamente durante il tentativo di incorporare un blog Tumblr in un sito Muse.
- Le cornici di testo agganciate, posizionate all’esterno della cornice di testo principale, non vengono posizionate correttamente dopo l’esportazione.
- La funzione "Attivazione superiore" è danneggiata nei widget Composizione appena creati.
- ..e molto altro. Per un elenco completo dei problemi risolti, consultate le Note sulla versione.
Trovate le foto perfette con Adobe Stock CC
Novità di Adobe Muse CC 2015 | Giugno 2015
Scoprite la libreria in continua espansione del nuovo Adobe Stock, con foto e illustrazioni da scaricare e utilizzare nei siti Adobe Muse.
Per ulteriori informazioni, consultate Utilizzo di immagini prive di royalty da Adobe Stock.
Integrazione con Adobe Typekit
Novità di Adobe Muse CC 2015 | Giugno 2015
Adobe Muse è ora completamente integrato con Typekit, con accesso diretto a migliaia di font di alta qualità da importanti produttori di font. Con l’iscrizione a Creative Cloud, potete accedere ai font Typekit e usarli direttamente nelle progettazioni dei siti per i browser e i dispositivi mobili più recenti, direttamente da Adobe Muse.
Per accedere ai font Typekit, passate al menu dei font di Adobe Muse e selezionate Aggiungi font Web nella sezione Font Web, oppure scegliete File > Aggiungi/rimuovi font Web.
Nella finestra Aggiungi font vengono elencate le famiglie di font con le relative varianti di spessore (come Bold, Italic e Light) e proprietà (come numeri normali o Old Style). Potete ordinare i font per nome, per data di rilascio o per font in primo piano. Potete inoltre filtrarli in base alle categorie (ad esempio serif, sans-serif, script e decorativi), all’utilizzo consigliato (ad esempio, per titoli o per corpo testo) e alle proprietà. Fate clic su uno spessore in una famiglia per visualizzare la pagina delle specifiche e l’intero set di caratteri incluso nel font. È inoltre disponibile la ricerca unificata in tutte le origini di font (Typekit, Edge e con hosting Web).
Per ulteriori informazioni sull’utilizzo dei font Typekit in Adobe Muse, consultate Utilizzo dei font Typekit.
Blog, carrelli di acquisto e altri widget
Novità di Adobe Muse CC 2015 | Giugno 2015
Scaricate i nuovi Add-ons per Adobe Muse per aggiungere un carrello, integrare e formattare un blog da un servizio di blog come WordPress o Tumblr, aggiungere un video di sfondo ed elementi grafici unici come caroselli di album di foto e altro ancora.
Passate alla directory Add-ons di Adobe Muse, dal pannello Libreria; individuate il tipo di widget necessario e scegliete tra i diversi widget forniti dai partner di Adobe Muse. Vengono regolarmente pubblicati nuovi widget e, se non trovate quello che vi serve, potete pubblicare una particolare richiesta.
Trascinate il widget nell’area di lavoro di Muse e usate il menu delle opzioni per personalizzare colori, font e altri attributi in base alle esigenze del vostro sito.
Per ulteriori informazioni sull’utilizzo dei widget, consultate:
Modifica dei collegamenti ipertestuali con In-browser Editing
Novità di Adobe Muse CC 2015 | Giugno 2015
È ora possibile modificare i collegamenti ipertestuali con In-browser Editing per i siti creati con Adobe Muse. Con questa nuova funzionalità, i clienti possono modificare i collegamenti ipertestuali su siti Web in hosting su Business Catalyst o tramite altri provider di hosting.
Al momento è possibile modificare diversi tipi di collegamenti, ad esempio collegamenti esterni, e-mail, verso altre pagine del sito Web, file e altro ancora. È inoltre possibile modificare i collegamenti per caricare file scaricabili.
Per ulteriori informazioni, consultate In-browser Editing con provider di hosting terze parti e In-browser Editing con Business Catalyst.
Gruppi di pulsanti di scelta e altri miglioramenti per moduli di contatto
Funzione migliorata in Adobe Muse CC 2015 | Giugno 2015
Potete ora aggiungere pulsanti di scelta e gruppi di pulsanti di scelta per consentire agli utenti di selezionare una singola risposta sui moduli di contatto. Nei moduli semplici o dettagliati, potete abilitare i gruppi di pulsanti di scelta nel pannello Opzioni. Inoltre, potete configurare ciascun gruppo affinché venga inizialmente impostata un’opzione predefinita.
Per ulteriori informazioni, consultate Aggiunta di gruppi di pulsanti di scelta.
Miglioramenti apportati al pannello Livelli
Funzione migliorata in Adobe Muse CC 2015 | Giugno 2015
Il pannello Livelli di Adobe Muse contiene ora i seguenti miglioramenti:
- Possibilità di rinominare le forme, i livelli e altri oggetti nel pannello Livello
- Nomi delle composizioni di livelli come in Photoshop, per pulsanti e immagini importati da Photoshop
- Espansione e riduzione dei livelli e dei gruppi di livelli
Pannello Effetti nativo
Funzione migliorata in Adobe Muse CC 2015 | Giugno 2015
Tutte le opzioni Effetti sono ora disponibili nel nuovo pannello Effetti. Potete ancorare, disancorare e ridisporre il pannello Effetti sullo schermo del computer per intervenire facilmente su testo, oggetti e altri elementi della pagina Web.
Scatole luminose con attivazione automatica
Funzione migliorata in Adobe Muse CC 2015 | Giugno 2015
La funzione di scatola luminosa può essere attivata in modo da essere visualizzata al caricamento di pagine contenenti i widget Composizione scatola luminosa e Presentazione. Le destinazioni della scatola luminosa possono essere attivate per impostazione predefinita al caricamento della pagina, per offrire ai visitatori contenuti di interesse visivo.
Quando configurate una composizione Scatola luminosa o un widget per presentazione, attivate la casella di controllo Scatola luminosa automatica nel pannello Opzioni affinché la prima destinazione o immagine nella composizione o presentazione venga automaticamente visualizzata una volta caricata la pagina.
Per ulteriori informazioni, consultate Utilizzo dei widget.
Accedi al tuo account