Data di pubblicazione: 12 maggio 2016
Ultimo aggiornamento:3 giugno 2016
Identificatore di vulnerabilità: APSB16-15
Priorità: consultare la tabella riportata di seguito
Codici CVE: CVE-2016-1096, CVE-2016-1097, CVE-2016-1098, CVE-2016-1099, CVE-2016-1100, CVE-2016-1101, CVE-2016-1102, CVE-2016-1103, CVE-2016-1104, CVE-2016-1105, CVE-2016-1106, CVE-2016-1107, CVE-2016-1108, CVE-2016-1109, CVE-2016-1110, CVE-2016-4108, CVE-2016-4109, CVE-2016-4110, CVE-2016-4111, CVE-2016-4112, CVE-2016-4113, CVE-2016-4114, CVE-2016-4115, CVE-2016-4116, CVE-2016-4117, CVE-2016-4120, CVE-2016-4121, CVE-2016-4160, CVE-2016-4161, CVE-2016-4162, CVE-2016-4163
Piattaforma: Windows, Macintosh, Linux e Chrome OS
Adobe ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per Adobe Flash Player per Windows, Macintosh, Linux e Chrome OS. Questi aggiornamenti risolvono vulnerabilità critiche che potrebbero consentire a eventuali aggressori di assumere il controllo del sistema interessato. È stata segnalata ad Adobe la presenza di un exploit della vulnerabilità CVE -2016-4117. Per ulteriori informazioni, fate riferimento all'APSA16-02.
Prodotto | Versioni interessate | Piattaforma |
---|---|---|
Runtime desktop di Adobe Flash Player | 21.0.0.226 e versioni precedenti |
Windows e Macintosh |
Adobe Flash Player Extended Support Release | 18.0.0.343 e versioni precedenti | Windows e Macintosh |
Adobe Flash Player per Google Chrome | 21.0.0.216 e versioni precedenti | Windows, Macintosh, Linux e Chrome OS |
Adobe Flash Player per Microsoft Edge e Internet Explorer 11 | 21.0.0.241 e versioni precedenti | Windows 10 |
Adobe Flash Player per Internet Explorer 11 | 21.0.0.241 e versioni precedenti | Windows 8.1 |
Adobe Flash Player per Linux | 11.2.202.616 e versioni precedenti | Linux |
Runtime desktop di AIR | 21.0.0.198 e versioni precedenti | Windows e Macintosh |
AIR SDK | 21.0.0.198 e versioni precedenti | Windows, Macintosh, Android e iOS |
AIR SDK & Compiler | 21.0.0.198 e versioni precedenti | Windows, Macintosh, Android e iOS |
- Per verificare il numero di versione di Adobe Flash Player installato sul proprio sistema, accedere alla pagina Informazioni su Flash Player, oppure fare clic con il pulsante destro del mouse sul contenuto eseguito in Flash Player e selezionare "Informazioni su Adobe (o Macromedia) Flash Player" dal menu. Se si utilizzano più browser, eseguire la verifica per ogni browser installato sul sistema in uso.
- Per verificare la versione di Adobe AIR installata sul vostro sistema, seguite le istruzioni riportate nella Nota tecnica di Adobe AIR.
Adobe classifica questi aggiornamenti in base ai seguenti livelli di priorità e consiglia agli utenti interessati di aggiornare la propria installazione alla versione più recente:
Prodotto | Versioni aggiornate | Piattaforma | Livello di priorità | Disponibilità |
---|---|---|---|---|
Runtime desktop di Adobe Flash Player |
21.0.0.242 | Windows e Macintosh |
1 | |
Adobe Flash Player Extended Support Release | 18.0.0.352 | Windows e Macintosh |
1 | Extended Support |
Adobe Flash Player per Google Chrome | 21.0.0.242 | Windows, Macintosh, Linux e Chrome OS | 1 | Google Chrome Releases |
Adobe Flash Player per Microsoft Edge e Internet Explorer 11 | 21.0.0.242 | Windows 10 e 8.1 | 1 | Avviso di sicurezza di Microsoft |
Adobe Flash Player per Linux | 11.2.202.621 | Linux | 3 | Centro di download di Flash Player |
Runtime desktop di AIR | 21.0.0.215 | Windows e Macintosh | 3 | Centro di download di AIR |
AIR SDK | 21.0.0.215 | Windows, Macintosh, Android e iOS | 3 | Download di AIR SDK |
AIR SDK & Compiler | 21.0.0.215 | Windows, Macintosh, Android e iOS | 3 | Download di AIR SDK |
- Adobe consiglia agli utenti di Adobe Flash Player Desktop Runtime per Windows e Macintosh di eseguire l'aggiornamento alla versione 21.0.0.242 tramite il meccanismo di aggiornamento integrato nel prodotto, quando richiesto [1], o visitando il Centro di download di Adobe Flash Player.
- Adobe consiglia agli utenti di Adobe Flash Player Extended Support Release di eseguire l'aggiornamento alla versione 18.0.0.352, disponibile alla pagina http://helpx.adobe.com/it/flash-player/kb/archived-flash-player-versions.html.
- Adobe consiglia agli utenti di Adobe Flash Player per Linux di eseguire l'aggiornamento ad Adobe Flash Player 11.2.202.621, disponibile nel Centro di download di Adobe Flash Player.
- Se installato con Google Chrome, Adobe Flash Player verrà automaticamente aggiornato alla versione più recente di Google Chrome, che comprende Adobe Flash Player 21.0.0.242 per Windows, Macintosh, Linux e Chrome OS.
- Se installato con Microsoft Edge e Internet Explorer per Windows 10 e 8.1, Adobe Flash Player verrà aggiornato automaticamente alla versione più recente, che include Adobe Flash Player 21.0.0.242.
- Adobe consiglia agli utenti runtime desktop di AIR, AIR SDK e AIR SDK & Compiler di eseguire l'aggiornamento alla versione 21.0.0.215, disponibile dal Centro di download di AIR o dal Centro per sviluppatori di AIR.
- Per assistenza sull'installazione di Flash Player, visitate la pagina di Aiuto di Flash Player.
[1] Gli utenti di Flash Player 11.2.x o versioni successive per Windows e di Flash Player 11.3.x o versioni successive per Macintosh che hanno abilitato l'opzione "Consenti ad Adobe di installare gli aggiornamenti" riceveranno l'aggiornamento in modo automatico. Gli utenti che non hanno abilitato l'opzione di installazione automatica degli aggiornamenti da parte di Adobe possono installare l'aggiornamento utilizzando, quando richiesto, il meccanismo di aggiornamento integrato nel prodotto.
- Questi aggiornamenti risolvono vulnerabilità legate alla confusione dei tipi di oggetto che potrebbero provocare l'esecuzione di codice (CVE-2016-1105, CVE-2016-4117).
- Questi aggiornamenti risolvono vulnerabilità di tipo use-after-free che potrebbero provocare l'esecuzione di codice (CVE-2016-1097, CVE-2016-1106, CVE-2016-1107, CVE-2016-1108, CVE-2016-1109, CVE-2016-1110, CVE-2016-4108, CVE-2016-4110, CVE-2016-4121).
- Questi aggiornamenti risolvono una vulnerabilità di sovraccarico del buffer (heap) che potrebbe provocare l'esecuzione di codice (CVE-2016-1101).
- Questi aggiornamenti risolvono una vulnerabilità di sovraccarico del buffer che potrebbe provocare l'esecuzione di codice (CVE-2016-1103).
- Questi aggiornamenti risolvono vulnerabilità di corruzione della memoria che potrebbero provocare l'esecuzione di codice (CVE-2016-1096, CVE-2016-1098, CVE-2016-1099, CVE-2016-1100, CVE-2016-1102, CVE-2016-1104, CVE-2016-4109, CVE-2016-4111, CVE-2016-4112, CVE-2016-4113, CVE-2016-4114, CVE-2016-4115, CVE-2016-4120CVE-2016-4160, CVE-2016-4161, CVE-2016-4162, CVE-2016-4163).
- Questi aggiornamenti risolvono una vulnerabilità legata al percorso di ricerca delle directory utilizzato per individuare le risorse e che potrebbe provocare l'esecuzione di codice (CVE-2016-4116).
- Nicolas Joly di Microsoft Vulnerability Research (CVE-2016-1108, CVE-2016-1109, CVE-2016-1110)
- Wen Guanxing di Pangu LAB, in collaborazione con il Chrome Reward Program (CVE-2016-1097)
- Mateusz Jurczyk e Natalie Silvanovich di Google Project Zero (CVE-2016-1096, CVE-2016-1101, CVE-2016-1102, CVE-2016-1103, CVE-2016-1104)
- Wen Guanxing di Pangu LAB (CVE-2016-1098, CVE-2016-1099, CVE-2016-1100)
- willJ di Tencent PC Manager (CVE-2016-4109, CVE-2016-4110, CVE-2016-4111, CVE-2016-4112, CVE-2016-4113, CVE-2016-4114, CVE-2016-4115)
- Ladislav Baco di CSIRT.SK (CVE-2016-4116)
- Natalie Silvanovich di Google Project Zero (CVE-2016-1105, CVE-2016-1106, CVE-2016-4108)
- NSFOCUS Security Team (CVE-2016-1107)
- Genwei Jiang di FireEye, Inc. (CVE-2016-4117)
- bee13oy di CloverSec Labs (CVE-2016-4121)
- Yuki Chen di Qihoo 360 Vulcan Team (CVE-2016-4120, CVE-2016-4160, CVE-2016-4161, CVE-2016-4162, CVE-2016-4163)
13 maggio 2016: sono state apportate modifiche alle versioni di Flash Player per Microsoft Edge e Internet Explorer 11 su Windows 10 e 8.1 interessate da 21.0.0.213 e versioni precedenti a 21.0.0.241 e versioni precedenti.
19 maggio 2016: sono state aggiunte le vulnerabilità CVE-2016-4120 e CVE-2016-4121, risolte in questa versione ma inavvertitamente omesse dalla versione originale del bollettino.
3 giugno 2016: sono stati aggiunti i riferimenti alle vulnerabilità CVE-2016-4160, CVE-2016-4161, CVE-2016-4162 e CVE-2016-4163, risolte in questa versione ma inavvertitamente omesse dalla versione originale del bollettino.