Guida utente Annulla

Gestire la cache multimediale

Adobe Bridge elabora e conserva una cache di tutti i file di riproduzione audio e video. Questa funzionalità migliora le prestazioni dei file di riproduzione, poiché sono rapidamente accessibili quando desiderate visualizzarli nuovamente. Si consiglia di pulire regolarmente i file di cache multimediale vecchi e inutilizzati per ottimizzare le prestazioni. La cache dei file eliminati viene rigenerata quando l’elemento multimediale di origine li richiede.

Impostare le preferenze per la cache multimediale

Effettuate la procedura descritta di seguito per impostare le preferenze per la cache multimediale:

  1. Effettuate una delle operazioni seguenti:

    • (Windows) Scegliete Modifica > Preferenze.
    • (Mac OS) Scegliete Bridge > Preferenze.
  2. Nella finestra di dialogo Preferenze, scegliete Cache multimediale.

  3. Selezionate una delle seguenti opzioni per impostare le preferenze per la cache multimediale:

    • Non eliminare automaticamente i file della cache: selezionate questa opzione per impedire l’eliminazione automatica dei file della cache multimediale. Questa opzione viene attivata per impostazione predefinita. 
    • Elimina automaticamente i file cache precedenti a: selezionate questa opzione per eliminare automaticamente i file della cache anteriori al numero di giorni specificato. L’impostazione predefinita è 90. Potete modificare questo valore impostando il periodo che preferite.
    • Elimina automaticamente i file cache meno recenti quando la cache supera: selezionate questa opzione per eliminare automaticamente i vecchi file di cache quando il limite massimo della cache raggiunge la dimensione specificata (in GB). La dimensione predefinita è pari al 10% della dimensione della posizione della cache multimediale.
    Nota:

    L’eliminazione automatica dei file della cache multimediale si applica solo ai file .pek, .cfa, e .ims presenti all’interno delle cartelle della sottodirectory, File di picco e File della cache multimediale.

  4. Il campo Posizione visualizza il percorso dei file multimediali memorizzati nella cache. Fate clic su Mostra in Esplora risorse per visualizzare le cartelle multimediali disponibili nel percorso specificato.

  5. Fate clic su OK per applicare le modifiche.

    Nota:

    Una volta abilitate le preferenze di periodo o dimensioni, le modifiche vengono applicate dopo aver chiuso e riavviato Bridge. Al successivo avvio dell’applicazione, Bridge stabilisce se i file della cache multimediale soddisfano i criteri di eliminazione e, in tal caso, cinque minuti dopo l’avvio inizia l’eliminazione. Questa operazione successivamente si verifica su base settimanale.

Ottieni supporto in modo più facile e veloce

Nuovo utente?