Crea e salva un file Photoshop o Illustrator con più tavole da disegno.
- Guida utente di Dimension
- Introduzione
- Dimension e prodotti Adobe
- Area di lavoro
- Aggiungere e disporre oggetti
- Aspetto
- Illuminazione
- Composizione
- Salvare, eseguire il rendering ed esportare
- Formati di file supportati
- Risoluzione dei problemi
Scopri come lavorare con le immagini e ulteriori informazioni sui formati di file immagine supportati in Dimension.
Dimension è uno strumento di progettazione che consente di accedere a modelli 3D di alta qualità, sviluppato da zero per i grafici. Dimension consente di utilizzare gli elementi grafici in molti modi: puoi applicarli ai modelli, come immagine di sfondo e anche come luce ambiente. In questo articolo vengono descritti i tipi di formati immagine supportati e alcuni requisiti per le diverse applicazioni.

Dove è possibile trovare le immagini
Le immagini possono essere create in diversi modi, ad esempio scattando foto con una videocamera o un telefono per creare illustrazioni in Photoshop o Illustrator. Dimension non offre strumenti integrati per la creazione di immagini. Puoi creare le tue immagini utilizzando altri strumenti, utilizzare quelle di colleghi o clienti oppure acquistarle tramite un servizio o sito Web e importarle. Di seguito vengono riportate alcune risorse consigliate:
- Dimension: l’applicazione offre numerosi sfondi, texture ed etichette che puoi utilizzare nei tuoi progetti. Questi modelli sono esenti da royalty e possono essere utilizzati per i progetti commerciali. Per ulteriori dettagli, consulta Scaricare Dimension.
- Adobe Stock: sfoglia milioni di immagini con aspetto accurato e ottimizzate per l’uso in Dimension. Per ulteriori dettagli, consulta Sfogliare le immagini in Adobe Stock.
- Photoshop e Illustrator: crea i tuoi elementi grafici e le tue illustrazioni utilizzando il software di progettazione standard del settore. Per ulteriori dettagli, consulta Scaricare le applicazioni di Adobe .
- Altre fonti: importa le tue immagini in molti formati comuni.
Formati di immagine supportati
Importazione
- .PSD
- .AI
- .SVG
- .JPG
- .PNG
- .HDRI
- .EXR
- .JPEG
- .JPE
- .PSB
- .TIF
- .TIFF
- .SVGZ
- .TGA
- .BMP
- .JP2
- .J2K
- .JJPF
- .JPX
- .EPS
- .IFF
- .PCX
- .GIF
Esportazione
- .PNG
- .PSD
Le scene possono essere esportate come immagini tramite il processo di rendering. Per ulteriori informazioni sul rendering, consulta Panoramica sul rendering.
Uso delle immagini in Dimension
In Dimension le immagini possono essere utilizzate in molti modi. Puoi utilizzare le immagini come livello di grafica, texture di materiali, sfondo o luce.
Livelli di grafica e materiali
Puoi utilizzare le immagini applicandole ai modelli in diversi modi. Gli elementi grafici possono essere aggiunti come livelli o parte di un materiale esistente.
Per ulteriori dettagli, consulta Personalizzare l’aspetto dei modelli.

Sfondi
Le immagini possono essere aggiunte come sfondo statico in una scena 3D. Per accelerare la composizione dei flussi di lavoro, utilizza Corrispondenza immagine e allinea automaticamente la scena 3D all’immagine di sfondo. Le immagini utilizzate devono avere una dimensione minima di 300 pixel (larghezza) per 184 pixel (altezza) affinché siano compatibili con la funzione Corrispondenza immagine.

Luci
Puoi aggiungere un’immagine qualsiasi al campione dell’immagine Luce ambiente affinché Dimension la converta automaticamente in un ambiente di illuminazione a 360°. Quando utilizzi un’immagine come luce ambiente, è consigliabile scegliere un’immagine HDR (high-dynamic range), tuttavia puoi utilizzare un’immagine qualsiasi.

Accesso alle tavole da disegno
I file di Photoshop (.PSD) e Illustrator (.AI) possono contenere più tavole da disegno con elementi grafici distinti. Dimension supporta la lettura delle tavole da disegno sia dai file . PSD sia dai file .AI. Per accedere alle tavole da disegno in Dimension, effettua le seguenti operazioni:
-
File con più tavole da disegno. -
Aggiungi il file . PSD oppure . AI con le tavole da disegno in Dimension come elemento grafico, texture di materiale, sfondo o luce.
Tavole disegno per diversi usi in Dimension -
Nel pannello Proprietà, fai clic sul campione dell’immagine per l’immagine da modificare.
Modifica dell’immagine utilizzando il campione dell’immagine. -
Nel selettore immagini modifica la tavola da disegno selezionata. La grafica utilizzata nella scena viene aggiornata in base a quella appena selezionata.
La grafica utilizzata nella scena viene aggiornata con quella appena selezionata.
Esercitazioni video
- Dimension per gli utenti di Photoshop: scopri come modificare contenuti e creare progetti con impostazioni fotorealistiche, modificare contenuti in Photoshop e importarli in Dimension, utilizzare le tavole da disegno ed esportare file PSD organizzati in livelli da Dimension.
- Aggiunta di logo e immagini: scopri come aggiungere logo e immagini in Adobe Dimension per visualizzare i tuoi progetti.
- Corrispondenza immagine: scopri come utilizzare la funzione Corrispondenza immagine per allineare automaticamente luci, ombre e prospettiva della fotocamera all’immagine di sfondo con la potenza di Adobe Sensei.
- Uso di risorse e stock 3D in Dimension: scopri come utilizzare le risorse 3D in Adobe Dimension.
Altri argomenti correlati
Accedi al tuo account