Per uscire dal desktop Creative Cloud fai clic sull'icona del tuo profilo e scegli Esci.
Per un'introduzione all'aggiunta di font, vedi l'esercitazione Attivazione di nuovi font nel desktop.
I font vengono attivati sul computer tramite l'applicazione desktop Adobe Creative Cloud. Se il software non è installato, scaricalo qui.
Affinché i font possano essere attivati, è necessario che l'applicazione desktop Creative Cloud sia in esecuzione e che tu abbia effettuato l'accesso. Se il software non è in esecuzione o sei uscito da Creative Cloud, i font non saranno temporaneamente disponibili.
Assicurati di aver effettuato l’accesso a Creative Cloud con lo stesso Adobe ID utilizzato per l’abbonamento Creative Cloud.
Le informazioni dell'account si trovano nella parte superiore del desktop Creative Cloud; fai clic sull'icona del tuo profilo per visualizzare il nome e l'indirizzo e-mail dell'account in uso.
Per passare a un account diverso, fai clic su Esci. Dopo aver effettuato la disconnessione, verrà visualizzata l'opzione per accedere con un altro Adobe ID.
Puoi anche fare clic sull'opzione "Account" nel menu del profilo desktop di Creative Cloud per visitare la pagina dell'account Adobe e confermare di aver effettuato l'accesso con l'Adobe ID che dispone dell'abbonamento a Creative Cloud.
Il menu Font viene aggiornato quando il font è attivo. Se un font ha un problema di attivazione, viene affiancato da un punto rosso. Passa il puntatore del mouse sul punto per ulteriori informazioni sul problema.
Se un font non viene attivato o si verifica un conflitto con un font installato sul tuo computer, viene visualizzato un messaggio di errore con informazioni su come risolvere il problema.
Se il menu Font è una finestra vuota o presenta uno spinner di caricamento, vedi L’app desktop Creative Cloud non si apre | L’indicatore di avanzamento continua a ruotare per ulteriori informazioni sulla risoluzione del problema.
Se i font non sono attivi, prova a disattivare l’opzione dei font in Creative Cloud, attendi un attimo e quindi riattivala.
Apri il menu dall’icona dell’ingranaggio nella parte superiore del desktop Creative Cloud. Scegli Servizi, quindi seleziona l'opzione Adobe Fonts per disattivarla e riattivarla.
La disconnessione da Creative Cloud e il riavvio del computer arrestano tutti i processi relativi ai font che potrebbero non essere eseguiti correttamente e avviano nuovi processi.
Per uscire dal desktop Creative Cloud fai clic sull'icona del tuo profilo e scegli Esci.
Esci dall’app desktop Creative Cloud.
Riavvia il computer.
Avvia l'app desktop Creative Cloud.
Accedi di nuovo a Creative Cloud.
In Windows 10, l'attivazione dell'opzione "Blocca tipi di carattere non attendibili" blocca anche l'attivazione di Adobe Fonts.
Questo articolo di Microsoft spiega come verificare se l'opzione è attivata per il tuo computer:
Se il blocco dei font non affidabili è attivato nei criteri di gruppo oppure nell'Editor del Registro di sistema, devi disattivarlo o modificarlo impostando "audit" affinché l'attivazione dei font funzioni.
Se il proxy di rete o il firewall blocca l'accesso a uno degli endpoint di rete richiesti, Adobe Fonts non funziona. Il computer deve essere in grado di raggiungere questi endpoint e scaricare i file da essi.
Di seguito un elenco dei domini richiesti; anche la porta 443 deve essere aperta.
https://data.typekit.net:443
https://state.typekit.net:443
https://polka.typekit.com:443
https://api.typekit.com:443
Se queste misure non risolvono il problema, per ulteriore assistenza contatta l'Assistenza clienti Adobe.
Accedi al tuo account