In Dimension CC puoi controllare l’aspetto di un modello 3D applicando materiali e immagini alle superfici.
I materiali sono un tipo di risorsa che consente di modificare l’aspetto dei modelli. Sono composti da una raccolta di proprietà che determinano il colore e se l’oggetto è opaco o lucido, metallico o traslucido.

Per molti modelli i materiali sono realizzati appositamente e importati in Dimension insieme al modello stesso, ad esempio i modelli Risorse iniziali o disponibili in Adobe Stock. Se un modello viene importato senza materiali, Dimension utilizza automaticamente un materiale predefinito. Tutti i materiali possono essere sostituiti o modificati.
Puoi anche applicare immagini ai modelli. Le immagini vengono organizzate in livelli sul materiale di base e ogni livello dell’immagine può avere proprietà di materiali aggiuntive personalizzate.

-
Con lo strumento Seleziona e sposta attivo e l’immagine selezionata, nell’area di lavoro viene visualizzato un widget.
- Per posizionare l’elemento grafico, trascinalo all’interno dell’area circolare.
- Per ruotare l’elemento grafico, trascina la maniglia circolare.
- Per ridimensionare l’elemento grafico, trascina le maniglie quadrate. Tieni premuto il tasto Maiusc per ridimensionare in modo uniforme.
Posizionare e ridimensionare l’immagine sul modello
I materiali costituiscono una raccolta di molte proprietà ed è possibile personalizzarli uno a uno. Per accedere alle proprietà di un materiale o elemento grafico, basta selezionarlo facendo clic nel pannello Scena o facendo doppio clic nell’area di lavoro. Le proprietà dei materiali si riferiscono a un colore, un’immagine o un valore. Per un elenco completo delle proprietà dei singoli materiali, consulta Adobe Standard Material (ASM).
-
Per utilizzare un’immagine per una proprietà diversa da colore, trascina un’immagine in bianco e nero sull’icona (+) oppure sul campione dell’immagine accanto alla proprietà. Passa il puntatore del mouse sul titolo della proprietà per scoprire gli effetti della maschera sulla proprietà. Ad esempio, con la proprietà Metallizzato, le aree nere diventano non metallizzate e le aree bianche diventano metallizzate.
Uso di un’immagine in bianco e nero per modificare la proprietà Metallizzato del materiale selezionato
Quando utilizzare le immagini nelle proprietà del materiale e quando utilizzare un nuovo livello dell’elemento grafico
Sia i materiali sia
La differenza principale è che i livelli degli elementi grafici non ricoprono l’intera area del materiale e hanno meno proprietà dei materiali. I materiali sono la soluzione migliore se desideri che un pattern o una texture ricopra l’intera area, mentre i livelli degli elementi grafici sono da preferirsi se desideri ricoprire meno del 50% di un modello. I livelli degli elementi grafici possono essere soggetti a una maggiore distorsione quando provi ad avvolgere l’immagine attorno a un intero modello di 360°.

- Aggiunta di logo e immagini: scopri come aggiungere logo e immagini in Adobe Dimension CC per visualizzare i tuoi progetti.
- Aggiunta e modifica di materiali: scopri come aggiungere e modificare materiali in Adobe Dimension CC.
- Uso di risorse e stock 3D in Dimension: scopri come utilizzare le risorse 3D in Adobe Dimension CC.