Inizia con una scena o un oggetto da illuminare. Se non conosci ancora l’utilizzo di Dimension, guarda le nostre esercitazioni introduttive.
Dimension consente di creare una configurazione personalizzata per l’illuminazione da studio utilizzando le luci direzionali.
In Dimension è possibile realizzare effetti di luce in diversi modi. Puoi usare Luci ambiente come impostazione di illuminazione predefinita, Come immagine per illuminare automaticamente la scena e creare una corrispondenza con uno sfondo, oppure crea un’impostazione personalizzata per l’illuminazione da studio utilizzando luci direzionali.
Inizia con una scena o un oggetto da illuminare. Se non conosci ancora l’utilizzo di Dimension, guarda le nostre esercitazioni introduttive.
Nel pannello Risorse iniziali, fai clic sull’oggetto Illuminazione a 3 punti per aggiungere alla scena un’impostazione di luce da studio iniziale. Nel pannello Scena, apri Ambiente per visualizzare tutte le luci create. Seleziona una luce.
Nel pannello Proprietà, regola le impostazioni relative alle luci, ad esempio colore, altezza, rotazione e forma. Per informazioni sulle impostazioni di luce direzionale, consulta Panoramica illuminazione.
Seleziona una luce in un’area specifica mediante l’azione Luce puntiforme nel pannello Azioni.
Per regolare l’illuminazione complessiva, seleziona l’opzione Ambiente, quindi usa le impostazioni Luce globale per modificare l’intensità e il posizionamento complessivi.
Puoi aggiungere o rimuovere luci aggiuntive. Seleziona una luce nel pannello Scena e usa il tasto Canc o l’azione di eliminazione per rimuoverla. Per aggiungere una nuova luce, vai al pannello Risorse iniziali e fai clic su una delle impostazioni predefinite di Luce direzionale (cerchio, quadrato o sole) per aggiungere un’altra luce.
Non esiste un limite stringente al numero di luci che puoi aggiungere a una scena, ma saranno visibili solo quattro ombre nella vista dell’area di lavoro in tempo reale.
Accedi al tuo account